www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
La Cina: una casa per 56 minoranze etniche
20 Novembre 2013
Mentre a Pechino si è concluso il plenum del Comitato centrale del PCC che sembra abbia portato qualche piccola novità positiva nel campo dei diritti civili e giudiziari, a migliaia di chilometri d...
Mentre a Pechino si è concluso il plenum del Comitato centrale del PCC che sembra abbia portato qualche piccola novità positiva nel campo dei diritti civili e giudiziari, a migliaia di chilometri d...
Giornata dell’Albero 2013: per “affondare le radici dell’inclusione nei territori”
19 Novembre 2013
“Affondare le radici dell’inclusione nei territori”. È quello che Legambiente vuole provare a fare quest’anno in occasione della Giornata dell’Albero 2013, giovedì 21 novembre. “Dedicheremo la mess...
“Affondare le radici dell’inclusione nei territori”. È quello che Legambiente vuole provare a fare quest’anno in occasione della Giornata dell’Albero 2013, giovedì 21 novembre. “Dedicheremo la mess...
Guyana: diga minaccia gli Akawaio e il ‘Mondo perduto’ di Doyle
19 Novembre 2013
Gli Akawaio e gli Arekuna pescano nel fiume Mazaruni e nei suoi affluenti. La diga in progetto inonderebbe la terra delle tribù, distruggendo per sempre un’area rinomata per i suoi paesaggi e la su...
Gli Akawaio e gli Arekuna pescano nel fiume Mazaruni e nei suoi affluenti. La diga in progetto inonderebbe la terra delle tribù, distruggendo per sempre un’area rinomata per i suoi paesaggi e la su...
Malala ed Eartha Kitt: parole che sono importanti
18 Novembre 2013
Sono stato colpito dalla meravigliosa esibizione di coraggio di Malala Yousafzai che è andata alla Casa Bianca difendendo il diritto delle ragazze in qualunque posto a ricevere un’istruzione, ma an...
Sono stato colpito dalla meravigliosa esibizione di coraggio di Malala Yousafzai che è andata alla Casa Bianca difendendo il diritto delle ragazze in qualunque posto a ricevere un’istruzione, ma an...
Fame di diritti. La sicurezza alimentare come priorità dello sviluppo
18 Novembre 2013
“Fame di diritti” come titolo di una conferenza che tratta di sicurezza alimentare in Africa può sembrare fuoriluogo in riferimento a un continente in cui di fame si muore ancora. Non hanno però es...
“Fame di diritti” come titolo di una conferenza che tratta di sicurezza alimentare in Africa può sembrare fuoriluogo in riferimento a un continente in cui di fame si muore ancora. Non hanno però es...
COP19: le due facce del clima sono le Filippine e la Polonia
17 Novembre 2013
Mentre il mondo segue ancora la scia di distruzione che il tifone Haiyan ha seminato nelle Filippine e in buona parte del sud est asiatico si è alzato il sipario sulla 19esima Conferenza delle part...
Mentre il mondo segue ancora la scia di distruzione che il tifone Haiyan ha seminato nelle Filippine e in buona parte del sud est asiatico si è alzato il sipario sulla 19esima Conferenza delle part...
Arte, ingegno e collettività: la creatività condivisa salverà il mondo?
16 Novembre 2013
Dagli Stati Uniti al Cile alle Canarie l’applicazione positiva delle nuove tecnologie al servizio delle energie rinnovabili e della salvaguardia del Pianeta dimostra l’importanza fondamentale dell’...
Dagli Stati Uniti al Cile alle Canarie l’applicazione positiva delle nuove tecnologie al servizio delle energie rinnovabili e della salvaguardia del Pianeta dimostra l’importanza fondamentale dell’...
Il “non fare” come via di saggezza: il Tao Te Ching
15 Novembre 2013
Il Daodejing – conosciuto come Tao Te Ching – è uno dei fondamenti della filosofia taoista. A noi, uomini del nuovo millennio, l’invito taoista sta nell’essere capaci di “mostrarci naturali, abbrac...
Il Daodejing – conosciuto come Tao Te Ching – è uno dei fondamenti della filosofia taoista. A noi, uomini del nuovo millennio, l’invito taoista sta nell’essere capaci di “mostrarci naturali, abbrac...
Migranti eritrei: se “casa” significa l’inferno
15 Novembre 2013
In seguito alla tragedia della migrazione di Lampedusa del 3 ottobre si sono moltiplicate le manifestazioni di chi è riuscito a raggiungere vivo il nostro Paese. Il 25 ottobre hanno raccontato in P...
In seguito alla tragedia della migrazione di Lampedusa del 3 ottobre si sono moltiplicate le manifestazioni di chi è riuscito a raggiungere vivo il nostro Paese. Il 25 ottobre hanno raccontato in P...
Rete Disarmo scrive a Napolitano: “Inaccettabile il tour promozionale della Cavour”
14 Novembre 2013
Rete Italiana per il Disarmo reputa l'iniziativa “spregiudicata e inaccettabile”. E scrive al Presidente Napolitano per chiedere se sia stato messo al corrente della "campagna navale" che...
Rete Italiana per il Disarmo reputa l'iniziativa “spregiudicata e inaccettabile”. E scrive al Presidente Napolitano per chiedere se sia stato messo al corrente della "campagna navale" che...
Dall’Arabia Saudita al Kenya espulsioni di massa di migranti e profughi
14 Novembre 2013
Drammatiche notizie per gli immigrati in Arabia Saudita e in Kenya. Nel Paese arabo sono 4 milioni i lavoratori che dovrebbero andarsene, mentre nel Paese africano sono i profughi somali a dover es...
Drammatiche notizie per gli immigrati in Arabia Saudita e in Kenya. Nel Paese arabo sono 4 milioni i lavoratori che dovrebbero andarsene, mentre nel Paese africano sono i profughi somali a dover es...
Più o meno siamo fottuti! Come la scienza ci dice di ribellarci
13 Novembre 2013
Il fatto che continuare come al solito a perseguire profitti e crescita stia destabilizzando la vita sulla terra non è più qualcosa di cui dobbiamo leggere nelle riviste scientifiche. I primi segna...
Il fatto che continuare come al solito a perseguire profitti e crescita stia destabilizzando la vita sulla terra non è più qualcosa di cui dobbiamo leggere nelle riviste scientifiche. I primi segna...
Povera Itaglia: ultimi per competenze alfabetiche e matematiche
13 Novembre 2013
Dati e ricerche non mentono: l’Italia è uno degli ultimi paesi sviluppati al mondo per quanto riguarda le competenze e le conoscenze anche negli ambiti più semplici della vita quotidiana. Analfabet...
Dati e ricerche non mentono: l’Italia è uno degli ultimi paesi sviluppati al mondo per quanto riguarda le competenze e le conoscenze anche negli ambiti più semplici della vita quotidiana. Analfabet...
Il coinvolgimento italiano nel business del land grab in Senegal
12 Novembre 2013
Il problema del land grabbing, cioè l’accaparramento di terre da parte di multinazionali, a discapito delle popolazioni locali, è sempre più grave soprattutto nel sud del mondo. Dal Senegal il caso...
Il problema del land grabbing, cioè l’accaparramento di terre da parte di multinazionali, a discapito delle popolazioni locali, è sempre più grave soprattutto nel sud del mondo. Dal Senegal il caso...
In causa contro l’ONU per le vittime haitiane dell’epidemia di colera
12 Novembre 2013
Secondo autorevoli inchieste, l’epidemia di colera che ha investito Haiti dal gennaio 2010 all’indomani del terremoto che ha distrutto l’isola e che ad oggi ha determinato oltre 8mila vittime è da...
Secondo autorevoli inchieste, l’epidemia di colera che ha investito Haiti dal gennaio 2010 all’indomani del terremoto che ha distrutto l’isola e che ad oggi ha determinato oltre 8mila vittime è da...