Senza dimora habitué delle biblioteche: nasce il gruppo di auto aiuto

Stampa

Per alcuni senza dimora la biblioteca è il luogo ideale dove passare la giornata: è calda, si possono consultare giornali e leggere, ci sono computer per cercare lavoro e i bagni. Li si distingue perché in mezzo agli studenti che affollano le aule studio c'è spesso qualche personaggio strano, vestito malamente. I bibliotecari li conoscono bene, perché sono dei veri e propri habitué. Ora con alcuni di loro sta per nascere il primo gruppo di auto mutuo aiuto.

Si incontreranno alla Sormani, sono una decina, quasi tutti assidui frequentatori della biblioteca centrale. "L'idea è maturata dopo che quattro operatori dei servizi per senza dimora del Comune hanno frequentato un nostro corso di formazione -racconta Amadio Totis, direttore di Amalo, l'associazione che sostiene e promuove la nascita dei gruppi di auto mutuo aiuto.

I servizi bibliotecari avevano segnalato l'esigenza di avere un supporto per meglio rapportarsi con queste persone. L'obiettivo è di far uscire dalla solitudine e dall'anonimato queste persone. Supportate da un animatore scelto tra gli operatori del Comune, potranno dialogare tra loro, scambiarsi informazioni, accedere ai servizi sociali".

Mercoledì 20 gennaio, alle ore 16 si terrà un incontro alla Biblioteca Sormani per presentare e promuovere la costituzione del nuovo gruppo. "Probabilmente nasceranno altri gruppi in altre biblioteche", aggiunge Amadio Totis. Per informazioni sull'iniziativa: 800135437 oppure [email protected]. (dp)

Da: Redattoresociale.it

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad