www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Siria, una guerra per il gas naturale?
26 Marzo 2016
Le speculazioni sul movente economico dei conflitti sono un classico del complottismo, e vanno perciò maneggiate con cura. (Omar Bellicini)
Le speculazioni sul movente economico dei conflitti sono un classico del complottismo, e vanno perciò maneggiate con cura. (Omar Bellicini)
Dal tempio al casale, la filosofia diventa rurale
25 Marzo 2016
La Casa filosofica di Ragusa e la decrescita del pensiero. (Anna Molinari)
La Casa filosofica di Ragusa e la decrescita del pensiero. (Anna Molinari)
Il carattere profondamente europeo degli attentati di Bruxelles
25 Marzo 2016
Gli attentati di Bruxelles riguardano profondamente l’Europa, nel cui cuore sono stati orditi e sul cui futuro potrebbero avere effetti molto rilevanti. Ideati da cittadini belgi, an...
Gli attentati di Bruxelles riguardano profondamente l’Europa, nel cui cuore sono stati orditi e sul cui futuro potrebbero avere effetti molto rilevanti. Ideati da cittadini belgi, an...
Se anche Obama dice no alle trivellazioni?
24 Marzo 2016
Dagli Stati Uniti i nuovi standard basati sulla lotta al cambiamento climatico limitano le concessioni alle trivellazioni. E da noi? (Alessandro Graziadei)
Dagli Stati Uniti i nuovi standard basati sulla lotta al cambiamento climatico limitano le concessioni alle trivellazioni. E da noi? (Alessandro Graziadei)
Summit sul Microcredito: intervista al “Banchiere dei Poveri”
24 Marzo 2016
Chi dice Microcredito dice Muhammad Yunus, premio Nobel per la pace nel 2006: “Per aver istituzionalizzato i piccoli prestiti che hanno consentito sviluppo economico e sociale dal basso. Il Microcr...
Chi dice Microcredito dice Muhammad Yunus, premio Nobel per la pace nel 2006: “Per aver istituzionalizzato i piccoli prestiti che hanno consentito sviluppo economico e sociale dal basso. Il Microcr...
Il padre oggi: ponte tra generazioni o papà-peluche?
23 Marzo 2016
Presenza o assenza? Nella metamorfosi delle relazioni e delle famiglie e dopo le conquiste femminili, come viene vissuto e interpretato il ruolo del padre? Laura Tussi a colloquio con Daniele...
Presenza o assenza? Nella metamorfosi delle relazioni e delle famiglie e dopo le conquiste femminili, come viene vissuto e interpretato il ruolo del padre? Laura Tussi a colloquio con Daniele...
Profughi, i dimenticati
23 Marzo 2016
TURCHIA: Una, cento, mille Idomeni. Le immagini del campo profughi greco al confine con la Macedonia colpiscono e feriscono. (Paolo Tessadri)
TURCHIA: Una, cento, mille Idomeni. Le immagini del campo profughi greco al confine con la Macedonia colpiscono e feriscono. (Paolo Tessadri)
Plastica in mare: riduci, riusa, ricicla e mangia!
22 Marzo 2016
Alcuni scienziati giapponesi hanno isolato un batterio in grado di degradare e assimilare la plastica. Una buona notizia per questa Giornata Mondiale dell'Acqua. (Alessandro Graziadei) ...
Alcuni scienziati giapponesi hanno isolato un batterio in grado di degradare e assimilare la plastica. Una buona notizia per questa Giornata Mondiale dell'Acqua. (Alessandro Graziadei) ...
Italia 20esima su 168 Paesi per diritti di donne e bambini
22 Marzo 2016
Ecco tutti i dati dei 34 indicatori del rapporto annuale dell'ong WeWorld. Presentato a Roma il 15 marzo è considerato uno strumento fondamentale per misurare il polso dei diritti in particolare pe...
Ecco tutti i dati dei 34 indicatori del rapporto annuale dell'ong WeWorld. Presentato a Roma il 15 marzo è considerato uno strumento fondamentale per misurare il polso dei diritti in particolare pe...
4 route oltremare: un Erasmus “originale”
21 Marzo 2016
Già, perché sono sempre stata piuttosto realista nei confronti delle potenzialità che mi sono concesse a fronte della mia disabilità, realista almeno tanto quanto sono invece sognatrice per ciò che...
Già, perché sono sempre stata piuttosto realista nei confronti delle potenzialità che mi sono concesse a fronte della mia disabilità, realista almeno tanto quanto sono invece sognatrice per ciò che...
Azerbaijan e diritti umani: se anche l’Italia si autocensura
21 Marzo 2016
Interessi economici e tutela dei diritti umani; ancora una volta contano di più i primi. (Anna Toro)
Interessi economici e tutela dei diritti umani; ancora una volta contano di più i primi. (Anna Toro)
Il Myanmar ha un nuovo Presidente
20 Marzo 2016
Dopo mezzo secolo il Paese asiatico ha un civile come Presidente della Repubblica. Il Parlamento uscito dalle elezioni dell’autunno scorso ha eletto Htin Kyaw. (Ravindra Chheda)
Dopo mezzo secolo il Paese asiatico ha un civile come Presidente della Repubblica. Il Parlamento uscito dalle elezioni dell’autunno scorso ha eletto Htin Kyaw. (Ravindra Chheda)
Le linee guida dell’UE sull’immigrazione
19 Marzo 2016
All’europarlamentare italiana Kashetu Kyenge è stato affidato l’incarico di redigere una relazione sulla necessità di un approccio globale dell’UE in materia di immigrazione. (Miriam Rossi)
All’europarlamentare italiana Kashetu Kyenge è stato affidato l’incarico di redigere una relazione sulla necessità di un approccio globale dell’UE in materia di immigrazione. (Miriam Rossi)
Etiopia nella morsa della siccità
18 Marzo 2016
In Etiopia quasi dieci milioni di persone sono a rischio fame e 400mila bambini sono a rischio denutrizione. È l’allarme lanciato dalle ong del network Agire che lavorano in Etiopia, dove la peggio...
In Etiopia quasi dieci milioni di persone sono a rischio fame e 400mila bambini sono a rischio denutrizione. È l’allarme lanciato dalle ong del network Agire che lavorano in Etiopia, dove la peggio...
Come chiudere il giornale più venduto del paese e ricevere tre miliardi di euro
18 Marzo 2016
L’accordo turco-europeo lascia i migranti in mano ad un paese sconvolto dalle violazioni dei diritti fondamentali, come la libertà d'espressione. Quali i rischi? (Sofia Verza)
L’accordo turco-europeo lascia i migranti in mano ad un paese sconvolto dalle violazioni dei diritti fondamentali, come la libertà d'espressione. Quali i rischi? (Sofia Verza)