www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Laddove c’era l’immenso Lago Ciad, oggi ci sono fame e violenza
13 Aprile 2016
È allarme per la progressiva desertificazione del Lago Ciad, causa di disastro ambientale e umanitario. (Miriam Rossi)
È allarme per la progressiva desertificazione del Lago Ciad, causa di disastro ambientale e umanitario. (Miriam Rossi)
L’obsolescenza programmata e la lavatrice di mia nonna
12 Aprile 2016
La durata minima garantita di un prodotto contribuisce a rafforzare la fiducia dei consumatori. Già, lo diceva anche mia nonna... (Alessandro Graziadei)
La durata minima garantita di un prodotto contribuisce a rafforzare la fiducia dei consumatori. Già, lo diceva anche mia nonna... (Alessandro Graziadei)
La disuguaglianza al tempo dei Panama papers
12 Aprile 2016
La pubblicazione dei Panama papers che sta svelando l’ingordigia dei ricchi del mondo e rischia di terremotare diversi governi ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica un tema che sarà se...
La pubblicazione dei Panama papers che sta svelando l’ingordigia dei ricchi del mondo e rischia di terremotare diversi governi ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica un tema che sarà se...
Il confine del Brennero e il futuro dell’Europa
11 Aprile 2016
I confini sono come le cicatrici: non ne esistono due uguali. Proprio come una cicatrice, ogni confine reca con sé un passato irripetibile di urti, lacerazioni, di guarigioni laboriose, di ricadute...
I confini sono come le cicatrici: non ne esistono due uguali. Proprio come una cicatrice, ogni confine reca con sé un passato irripetibile di urti, lacerazioni, di guarigioni laboriose, di ricadute...
Italia: ecco i primi ecoreati!
11 Aprile 2016
La legge 68 del 2015, che ha introdotto nel nostro Codice penale gli ecoreati, comincia a dare i suoi frutti. (Alessandro Graziadei)
La legge 68 del 2015, che ha introdotto nel nostro Codice penale gli ecoreati, comincia a dare i suoi frutti. (Alessandro Graziadei)
Non solo Riace. I piccoli comuni che rivivono con l’accoglienza dei rifugiati
10 Aprile 2016
Rinascita di piccole città, recupero di vecchi mestieri, collaborazione per la cura del territorio. Sono alcuni degli effetti positivi dell’accoglienza.
Rinascita di piccole città, recupero di vecchi mestieri, collaborazione per la cura del territorio. Sono alcuni degli effetti positivi dell’accoglienza.
Un altro mondo è possibile anche con il commercio equo e solidale
09 Aprile 2016
Il 3 marzo scorso la Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge “Disposizioni per la promozione e la disciplina del commercio equo e solidale”. (Francesca Benciolini)
Il 3 marzo scorso la Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge “Disposizioni per la promozione e la disciplina del commercio equo e solidale”. (Francesca Benciolini)
In Europa batte un cuore blu (a rischio)
08 Aprile 2016
Fiumi, biodiversità e impatto ambientale delle opere idriche nel cuore del Continente. (Anna Molinari)
Fiumi, biodiversità e impatto ambientale delle opere idriche nel cuore del Continente. (Anna Molinari)
Cambiamenti climatici, agricoltura, e dieta alimentare...
08 Aprile 2016
La sicurezza alimentare e nutrizionale sarà fortemente minata dagli effetti dei cambiamenti climatici, soprattutto nel lungo periodo. Lo studio della rivista medica The Lancet prevede che 155 Stati...
La sicurezza alimentare e nutrizionale sarà fortemente minata dagli effetti dei cambiamenti climatici, soprattutto nel lungo periodo. Lo studio della rivista medica The Lancet prevede che 155 Stati...
Pensare con l’approccio critico della decrescita
08 Aprile 2016
Facciamo chiarezza su quale tipo di crescita è necessario mettere in discussione con la decrescita: è l’aumento dei flussi globali di materia e di energia, è l’accumulazione di capitali e il produt...
Facciamo chiarezza su quale tipo di crescita è necessario mettere in discussione con la decrescita: è l’aumento dei flussi globali di materia e di energia, è l’accumulazione di capitali e il produt...
Australia, gli aborigeni contro le trivelle e il fracking nel Northern Territory
07 Aprile 2016
Le comunità indigene dell’Australia settentrionale si stanno preparando ad una lotta contro alcune delle più grandi multinazionali energetiche del mondo, che vogliono trivellare con il fracking le...
Le comunità indigene dell’Australia settentrionale si stanno preparando ad una lotta contro alcune delle più grandi multinazionali energetiche del mondo, che vogliono trivellare con il fracking le...
Mauritania: meglio schiavisti che attivisti?
07 Aprile 2016
Nonostante la legge mauritana vieti la schiavitù, il governo sembra impegnarsi molto più nel mettere a tacere chi la denuncia. (Alessandro Graziadei)
Nonostante la legge mauritana vieti la schiavitù, il governo sembra impegnarsi molto più nel mettere a tacere chi la denuncia. (Alessandro Graziadei)
Bernie, il Bronx e l'ottimismo
06 Aprile 2016
Barnie Sanders, candidato alle presidenziali americane 2016, ha tenuto un comizio nel quartiere newyorkese del Bronx. Unimondo c'era e vi riporta l’energia dei presenti. (Sofia Verza)
Barnie Sanders, candidato alle presidenziali americane 2016, ha tenuto un comizio nel quartiere newyorkese del Bronx. Unimondo c'era e vi riporta l’energia dei presenti. (Sofia Verza)
Terzo settore, Bottalico: una riforma che investe sulla coesione sociale
06 Aprile 2016
«Una riforma che pone le basi per considerare il Terzo settore come un investimento per la coesione sociale e per un nuovo modello di welfare». Questo è il giudizio espresso da Gianni Bottalico, pr...
«Una riforma che pone le basi per considerare il Terzo settore come un investimento per la coesione sociale e per un nuovo modello di welfare». Questo è il giudizio espresso da Gianni Bottalico, pr...
Un cappio ferroviario per l’Africa occidentale
05 Aprile 2016
Antica eredità coloniale, la ferrovia dell’Africa occidentale è di nuovo un sogno, privato, milionario, titanico. (Sara Bin)
Antica eredità coloniale, la ferrovia dell’Africa occidentale è di nuovo un sogno, privato, milionario, titanico. (Sara Bin)