www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Le sfide dell’immigrazione nel rapporto Caritas-Migrantes 2016
10 Luglio 2016
Ci sono i numeri delle migrazioni su lavoro, scuola, carceri, rifugiati nelle oltre 400 pagine del dossier realizzato da Caritas-Migrantes.
Ci sono i numeri delle migrazioni su lavoro, scuola, carceri, rifugiati nelle oltre 400 pagine del dossier realizzato da Caritas-Migrantes.
In Siria c’è un’oasi di "pace"?
09 Luglio 2016
Esiste un’enclave kurda nella Siria del nord dove profughi di ogni gruppo etnico e religioso convivono pacificamente. (Alessandro Graziadei)
Esiste un’enclave kurda nella Siria del nord dove profughi di ogni gruppo etnico e religioso convivono pacificamente. (Alessandro Graziadei)
L’insalata era nell’orto (e non solo)
08 Luglio 2016
Orti e giardini per rendere migliori le nostre città e le nostre vite. (Anna Molinari)
Orti e giardini per rendere migliori le nostre città e le nostre vite. (Anna Molinari)
L’Eni, l’atomo e la fame nel mondo
08 Luglio 2016
Sul lungo periodo, c’è una soluzione semplice per risolvere il problema della fame nel mondo. È il classico uovo di colombo: l’atomo. È più o meno questo l’incipit di un articolo pubblicato questo...
Sul lungo periodo, c’è una soluzione semplice per risolvere il problema della fame nel mondo. È il classico uovo di colombo: l’atomo. È più o meno questo l’incipit di un articolo pubblicato questo...
Italian Offshore: cosa succede sotto le piattaforme ENI
08 Luglio 2016
A distanza di quasi di 3 mesi dal referendum del 17 aprile, il tema dell’estrazione di idrocarburi sembra aver perso il suo appeal mediatico. Un'intervista agli autori del documentario-inchiesta It...
A distanza di quasi di 3 mesi dal referendum del 17 aprile, il tema dell’estrazione di idrocarburi sembra aver perso il suo appeal mediatico. Un'intervista agli autori del documentario-inchiesta It...
“Il loro problema è la democrazia”: l’autoritarismo spudorato delle monarchie del Golfo
07 Luglio 2016
Il racconto da “Mille e una notte” di una serata in cui in una università americana negli Emirati Arabi Uniti si discuteva nientemeno sulla Magna Carta, uno dei documenti fondamentali per la democr...
Il racconto da “Mille e una notte” di una serata in cui in una università americana negli Emirati Arabi Uniti si discuteva nientemeno sulla Magna Carta, uno dei documenti fondamentali per la democr...
Quando ragazze e ragazzi fanno la storia
07 Luglio 2016
Dal 1976 la data del 16 giugno è per il continente africano simbolo e metafora della lotta per i diritti dei più giovani. (Francesca Benciolini)
Dal 1976 la data del 16 giugno è per il continente africano simbolo e metafora della lotta per i diritti dei più giovani. (Francesca Benciolini)
“Ignoranza, povertà, religione”: le tre catene degli schiavi mauritani
06 Luglio 2016
“Gli schiavi in Mauritania non sono imprigionati da catene, ma dall’ignoranza, dalla povertà, dalla religione”. (Anna Toro)
“Gli schiavi in Mauritania non sono imprigionati da catene, ma dall’ignoranza, dalla povertà, dalla religione”. (Anna Toro)
Bangladesh, le ingiustizie sociali e il «mercato jihadista» in Asia
06 Luglio 2016
Mentre in altre zone del mondo il radicalismo ha origine della disintegrazione dello Stato o per le guerre occidentali, nel Bangladesh la violenza sociale e lo sfruttamento manifatturiero delle mul...
Mentre in altre zone del mondo il radicalismo ha origine della disintegrazione dello Stato o per le guerre occidentali, nel Bangladesh la violenza sociale e lo sfruttamento manifatturiero delle mul...
Brasile: i popoli indigeni, il “Re della soia” e gli altri…
05 Luglio 2016
Gli Indiani del Brasile sono minacciati dalla nuova élite politica del paese, pronta a prendersi le loro terre. (Alessandro Graziadei)
Gli Indiani del Brasile sono minacciati dalla nuova élite politica del paese, pronta a prendersi le loro terre. (Alessandro Graziadei)
Le aziende europee di armamenti traggono profitti dalla crisi dei rifugiati
05 Luglio 2016
Le principali aziende europee di armamenti coinvolte nella vendita di sistemi militari al Medio Oriente sono le stesse aziende che stanno traendo profitti dalla crescente militarizzazione delle fro...
Le principali aziende europee di armamenti coinvolte nella vendita di sistemi militari al Medio Oriente sono le stesse aziende che stanno traendo profitti dalla crescente militarizzazione delle fro...
A 40 anni dalla Carta di Algeri per i diritti dei popoli
04 Luglio 2016
Il 4 luglio 1976 veniva adottata la Dichiarazione universale dei diritti dei popoli. (Miriam Rossi)
Il 4 luglio 1976 veniva adottata la Dichiarazione universale dei diritti dei popoli. (Miriam Rossi)
Carcere: la terza laurea di un ergastolano
04 Luglio 2016
Se il padrone conosce 1000 parole e tu ne conosci solo 100 sei destinato ad essere sempre servo. (Don Lorenzo Milani)
Se il padrone conosce 1000 parole e tu ne conosci solo 100 sei destinato ad essere sempre servo. (Don Lorenzo Milani)
I “sogni di tregua” di Basir Ahang
02 Luglio 2016
“La mia patria non sono altro che le mie scarpe” ha scritto Basir Ahang in una delle sue poesie. (Alessandro Graziadei)
“La mia patria non sono altro che le mie scarpe” ha scritto Basir Ahang in una delle sue poesie. (Alessandro Graziadei)
Pallante, Latouche e il circo mediatico
01 Luglio 2016
Nella società della velocità, della connessione continua, della mercificazione, del dominio della crescita non c’è tempo per pensare, approfondire, distinguere. Dentro il tritacarne mediatico...
Nella società della velocità, della connessione continua, della mercificazione, del dominio della crescita non c’è tempo per pensare, approfondire, distinguere. Dentro il tritacarne mediatico...