www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Di parole, diritti e amori
01 Luglio 2016
Guardare indietro per guardare avanti, e difendere la libertà. (Anna Molinari)
Guardare indietro per guardare avanti, e difendere la libertà. (Anna Molinari)
Marocco, vietata “importazione, esportazione, produzione e uso di sacchetti in plastica”
01 Luglio 2016
Il 1° luglio è entrata in vigore l'attesa legge sullo stop ai sacchetti di plastica. Una legge che mette il il Marocco ai primi posti nella lotta ai sacchetti in vista della Marrakech Climate Chang...
Il 1° luglio è entrata in vigore l'attesa legge sullo stop ai sacchetti di plastica. Una legge che mette il il Marocco ai primi posti nella lotta ai sacchetti in vista della Marrakech Climate Chang...
Colombia: passo storico verso una pace ancora complicata
30 Giugno 2016
La firma dell’accordo tra il governo colombiano e le Farc segnano una pagina epocale per tutto il continente latino americano. Le reazioni dei protagonisti e dei commentatori invitano però a non da...
La firma dell’accordo tra il governo colombiano e le Farc segnano una pagina epocale per tutto il continente latino americano. Le reazioni dei protagonisti e dei commentatori invitano però a non da...
“La pace ci piace tanto”, anche in Kenya
30 Giugno 2016
I conflitti tra comunità pastorali fanno parte di quei conflitti che spesso e a volte impropriamente definiamo tribali o etnici. (Sara Bin)
I conflitti tra comunità pastorali fanno parte di quei conflitti che spesso e a volte impropriamente definiamo tribali o etnici. (Sara Bin)
Sulla rotta balcanica. Andata e ritorno
29 Giugno 2016
Una “Balkan Route al contrario”, un viaggio a ritroso lungo la rotta di quei migranti che, dal Medioriente, cercano di raggiungere l'Europa. (Annalisa Prandi)
Una “Balkan Route al contrario”, un viaggio a ritroso lungo la rotta di quei migranti che, dal Medioriente, cercano di raggiungere l'Europa. (Annalisa Prandi)
La tragedia armena, il Papa, la Turchia e la parola genocidio
29 Giugno 2016
Al suo arrivo in Armenia, il 24 giugno, il papa si è riferito al massacro di un milione di armeni commesso dall’Impero ottomano nel 1915 con la parola “genocidio”, che non compariva nel testo prepa...
Al suo arrivo in Armenia, il 24 giugno, il papa si è riferito al massacro di un milione di armeni commesso dall’Impero ottomano nel 1915 con la parola “genocidio”, che non compariva nel testo prepa...
Se la Turchia volesse davvero aiutare i rifugiati siriani
28 Giugno 2016
Mentre l'esercito continua a sparare e uccidere i profughi al confine con la Siria, per paura di essere espulsi i giornalisti stranieri hanno smesso di raccontare il doppio volto dell'accoglienza t...
Mentre l'esercito continua a sparare e uccidere i profughi al confine con la Siria, per paura di essere espulsi i giornalisti stranieri hanno smesso di raccontare il doppio volto dell'accoglienza t...
Mercurio in Amazzonia: imprese minerarie vs. popoli indigeni
28 Giugno 2016
Nei primi mesi di quest’anno i nahua sono stati colpiti da un altro flagello, un avvelenamento da mercurio. (Michela Giovannini)
Nei primi mesi di quest’anno i nahua sono stati colpiti da un altro flagello, un avvelenamento da mercurio. (Michela Giovannini)
La libertà di detenere armi collima con il diritto alla sicurezza?
27 Giugno 2016
Il dibattito sulle armi è al centro della campagna elettorale statunitense, specialmente dopo la strage di Orlando. (Miriam Rossi)
Il dibattito sulle armi è al centro della campagna elettorale statunitense, specialmente dopo la strage di Orlando. (Miriam Rossi)
Gli albori del femminismo
27 Giugno 2016
Dagli inizi del ‘900 le donne avvertono la necessità di occupare e conquistare spazi pubblici, non soltanto intesi come luoghi del lavoro, ma proprio ambiti della partecipazione politica, culturale...
Dagli inizi del ‘900 le donne avvertono la necessità di occupare e conquistare spazi pubblici, non soltanto intesi come luoghi del lavoro, ma proprio ambiti della partecipazione politica, culturale...
Teheran: con la fine dell'embargo, rinasce l’architettura urbana
26 Giugno 2016
Per architetti ed esperti l’Iran è “agli albori di una nuova era per l’architettura”. Economia in espansione, cambiamenti negli stili di vita, una generazione emergente e investimenti i motori trai...
Per architetti ed esperti l’Iran è “agli albori di una nuova era per l’architettura”. Economia in espansione, cambiamenti negli stili di vita, una generazione emergente e investimenti i motori trai...
Tweet... amo o Tweet... odio
25 Giugno 2016
ll web è universalmente considerato come un contenitore di luoghi virtuali ultrademocratici, liberi, potenzialmente slegati dalle regole di comportamento sociali della realtà. (Fabio Pizzi)
ll web è universalmente considerato come un contenitore di luoghi virtuali ultrademocratici, liberi, potenzialmente slegati dalle regole di comportamento sociali della realtà. (Fabio Pizzi)
#Brexit... Non tutto è perduto!
24 Giugno 2016
Credo che le conseguenze negative del voto inglese siano soprattutto simboliche (Piergiorgio Cattani)
Credo che le conseguenze negative del voto inglese siano soprattutto simboliche (Piergiorgio Cattani)
I muri a secco: una storia che parla di noi
24 Giugno 2016
Recuperare professionalità perdute e mantenere il legame con un prezioso patrimonio storico: in Trentino corsi per la costruzione dei muri a secco. (Novella Benedetti)
Recuperare professionalità perdute e mantenere il legame con un prezioso patrimonio storico: in Trentino corsi per la costruzione dei muri a secco. (Novella Benedetti)
25, 26 giugno twitter action per Giulio Regeni
24 Giugno 2016
Il 25 giugno saranno trascorsi cinque mesi dalla scomparsa di Giulio Regeni al Cairo. Amnesty International Italia ha espresso in una lettera al ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni “preocc...
Il 25 giugno saranno trascorsi cinque mesi dalla scomparsa di Giulio Regeni al Cairo. Amnesty International Italia ha espresso in una lettera al ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni “preocc...