www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Gli hooligans europei raccontati come terroristi...
16 Giugno 2016
Dopo gli scontri tra hooligan inglesi e russi a Marsiglia a nessun sarà venuto in mente di condannare l’Inghilterra intera (o la Russia). Nessun ha chiesto al popolo inglese di dissociarsi, né – pe...
Dopo gli scontri tra hooligan inglesi e russi a Marsiglia a nessun sarà venuto in mente di condannare l’Inghilterra intera (o la Russia). Nessun ha chiesto al popolo inglese di dissociarsi, né – pe...
"Veleni” al Poligono di Quirra: una matassa che non si sbroglia
15 Giugno 2016
Più che lo spazio è la guerra a venire in mente quando si parla del Salto di Quirra. (Anna Toro)
Più che lo spazio è la guerra a venire in mente quando si parla del Salto di Quirra. (Anna Toro)
L’analisi del rischio, strumento fondamentale per ogni cooperante
15 Giugno 2016
La sicurezza del personale e la gestione del rischio sono ormai temi prioritari per tutte le Ong e possono riguardare anche aree normalmente non considerate a rischio conflitto. (Sil...
La sicurezza del personale e la gestione del rischio sono ormai temi prioritari per tutte le Ong e possono riguardare anche aree normalmente non considerate a rischio conflitto. (Sil...
La cooperativa di Marinaleda
14 Giugno 2016
Su una strada periferica 108 chilometri a est di Siviglia: un bianco villaggio andaluso dopo l’altro, tradizionali, poveri; e d’improvviso questa realtà super-moderna in cemento, un’utopia per molt...
Su una strada periferica 108 chilometri a est di Siviglia: un bianco villaggio andaluso dopo l’altro, tradizionali, poveri; e d’improvviso questa realtà super-moderna in cemento, un’utopia per molt...
I turisti del sesso? Sono italiani
14 Giugno 2016
Gli italiani hanno un poco noto ma alquanto penoso primato: sono i primi al mondo per turismo sessuale. (Miriam Rossi)
Gli italiani hanno un poco noto ma alquanto penoso primato: sono i primi al mondo per turismo sessuale. (Miriam Rossi)
Dal petrolio al geotermico: si può fare!
13 Giugno 2016
C’è chi come l’Alberta, una provincia del Canada, pensa ad un’alternativa più sostenibile al petrolio. E noi? (Alessandro Graziadei)
C’è chi come l’Alberta, una provincia del Canada, pensa ad un’alternativa più sostenibile al petrolio. E noi? (Alessandro Graziadei)
Gioco e libertà!
13 Giugno 2016
ll gioco come costante vitale è un’acquisizione recente, in quanto investe l’adultità e la vecchiaia. Nella concezione tradizionale, l’adulto è tale se uccide il bambino che è in lui, nello stereot...
ll gioco come costante vitale è un’acquisizione recente, in quanto investe l’adultità e la vecchiaia. Nella concezione tradizionale, l’adulto è tale se uccide il bambino che è in lui, nello stereot...
#TeamRefugees, ecco chi sono i 10 atleti che andranno a Rio
12 Giugno 2016
Via dalla Siria sui barconi, sfuggiti al reclutamento forzato dei bambini soldato e ai conflitti armati in Congo e Sud Sudan. Non sapevano di possedere un vero talento, ma saranno alle Olimpiadi.
Via dalla Siria sui barconi, sfuggiti al reclutamento forzato dei bambini soldato e ai conflitti armati in Congo e Sud Sudan. Non sapevano di possedere un vero talento, ma saranno alle Olimpiadi.
Tu lo sai chi ti fa le scarpe?
11 Giugno 2016
In Cina nel solo 2014 sono state realizzate oltre 15,7 miliardi di paia di scarpe. Da chi e come? (Alessandro Graziadei)
In Cina nel solo 2014 sono state realizzate oltre 15,7 miliardi di paia di scarpe. Da chi e come? (Alessandro Graziadei)
Dalle miniere di carbone abbandonate energia (pulita) per la Scozia
10 Giugno 2016
In Scozia si pensa di mettere a frutto un particolare tipo di energia geotermica, quella legata alla cosiddetta “acqua delle miniere” (minewater). È tutt’altro che insolito trovare i rami so...
In Scozia si pensa di mettere a frutto un particolare tipo di energia geotermica, quella legata alla cosiddetta “acqua delle miniere” (minewater). È tutt’altro che insolito trovare i rami so...
La cultura della violenza di genere
10 Giugno 2016
Esiste, la vediamo tutti i giorni, è radicata nei modelli genitoriali, nel sistema patriarcale, nei fattori socioculturali: la violenza contro le donne è reale e la si accetta pure come qualcosa di...
Esiste, la vediamo tutti i giorni, è radicata nei modelli genitoriali, nel sistema patriarcale, nei fattori socioculturali: la violenza contro le donne è reale e la si accetta pure come qualcosa di...
Europei di calcio, quando gioca la geopolitica
10 Giugno 2016
Oggi si aprono i campionati europei di calcio, tra misure di sicurezza e sfide dal forte sapore simbolico. (Lorenzo Piccoli)
Oggi si aprono i campionati europei di calcio, tra misure di sicurezza e sfide dal forte sapore simbolico. (Lorenzo Piccoli)
Viaggio su ruote in Italia
09 Giugno 2016
Non in bici, macchina o moto, ma in sedia a rotelle (Anna Molinari)
Non in bici, macchina o moto, ma in sedia a rotelle (Anna Molinari)
Burundi: scontro non solo etnico
09 Giugno 2016
Preoccupa il clima di violenza in Burundi da quando lo scorso anno il presidente, Pierre Nkurunziza, è stato rieletto per un terzo mandato in violazione della Costituzione. Arresti sistematici...
Preoccupa il clima di violenza in Burundi da quando lo scorso anno il presidente, Pierre Nkurunziza, è stato rieletto per un terzo mandato in violazione della Costituzione. Arresti sistematici...
Tra Europa e Paesi arabi: l'importanza della "questione femminile"
08 Giugno 2016
Di certo l’Europa è più avanti in termini di eguaglianza fra sessi e il confronto con la sponda sud del Mediterraneo può sembrare azzardato, ma a pochi km dal Vecchio Continente, nel Paese che...
Di certo l’Europa è più avanti in termini di eguaglianza fra sessi e il confronto con la sponda sud del Mediterraneo può sembrare azzardato, ma a pochi km dal Vecchio Continente, nel Paese che...