Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

La Banca mondiale made in China

19 Luglio 2016
Alla fine di giugno, si è svolta a Pechino la prima riunione annuale della Asian Infrastructure Investment Bank. Questa nuova banca di investimenti pubblici è stata istituita alla fine del 2015 per...

Laura Frigenti: come cambia la cooperazione allo sviluppo

18 Luglio 2016
Presentata a Trento la riforma italiana della cooperazione internazionale allo sviluppo. (Miriam Rossi)

NON SOLO AMERICA. Quel po’ di razzismo che si nasconde in ognuno di noi

18 Luglio 2016
«Nessun individuo, nessuna istituzione è interamente immune dal pregiudizio razziale» ha detto Barack Obama nella cerimonia per commemorare i cinque agenti uccisi da un cecchino a Dallas. Perché il...

La pace è in marcia verso il 9 ottobre

17 Luglio 2016
Il 9 ottobre torna la Marcia PerugiAssisi, che ci ricorda come “La sfida della pace è immensa, ma non impossibile”. (Alessandro Graziadei)

Italia: riparte la mobilitazione sul commercio delle armi

15 Luglio 2016
Dalla due giorni di iniziative prende il via la mobilitazione sulle spese militari e per un rigoroso controllo del commercio italiano di armamenti.

Spesa militare USA: l’elefante nella stanza

15 Luglio 2016
Recentemente sono stato invitato a parlare in una tavola rotonda di Pressenza al DW Media Forum di Bonn, sull’industria delle armi e l’etica. Nel processo di sviluppo della mia presentazione e...

Gambia: spiagge, resort e migrazione

15 Luglio 2016
Quindici anni fa erano poco più di 600 i gambiani che vivevano in Italia; solo nel 2014 ne sono arrivati più di 8.000. Cosa sta succedendo? (Sara Bin)

E tutta quell’energia che viene dalla strada…!

14 Luglio 2016
Lungo la Route 66 si percorre il futuro tra storia e innovazione scientifica. (Anna Molinari)

Diritti dei popoli, sempre più necessari

14 Luglio 2016
La dichiarazione universale dei diritti dei popoli "ha mantenuto intatta la propria capacità operativa": convegno della Fondazione Lelio Basso sui 40 anni della carta di Algeri. (Crist...

Immigrati: il magistero di Joseph Roth

13 Luglio 2016
Vi sono alcuni passaggi di un libro scritto da Joseph Roth attorno agli anni Trenta che, con qualche adattamento, possono essere trascritti come descrizione dell’oggi. (Piero Stefani)

L’Unione europea dopo lo shock della Brexit

13 Luglio 2016
Metabolizzata la vittoria del “leave” al referendum britannico sulla permanenza nell’Unione, l’Europa si interroga sul proprio futuro. (Omar Bellicini)   

Ecomafia 2016 e il business dei reati ambientali

12 Luglio 2016
Dopo anni di crescita pressoché ininterrotta da quando nel lontano 1994 Legambiente coniò la parola “ecomafia”, nel 2015 cala il numero dei reati ambientali censiti dal Cigno verde all’interno del...

I marocchini dicono NO all’immondizia italiana

12 Luglio 2016
L’opinione pubblica marocchina protesta contro lo smaltimento di rifiuti italiani sul loro territorio. (Miriam Rossi)

Umanità bene comune

11 Luglio 2016
L’antifascismo che ha dato origine alle costituzioni europee è stato anche l’ispiratore della Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo, che è il progetto di una società della pace, una societ...

Sostenibilità, Sobrietà, Solidarietà (e Speranza)!

11 Luglio 2016
Veramente basta poco per far crescere un futuro sostenibile, sobrio e solidale? (Alessandro Graziadei)