Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Vent’anni di responsabilità e coraggio

12 Agosto 2016
Giovani che cambiano pezzi di mondo (e di vite). Comprando una nave. (Anna Molinari)

Compost, il primo impianto di comunità

11 Agosto 2016
A Melpignano nasce il primo esperimento in Italia di gestione sostenibile del rifiuto organico che coniuga il compostaggio di comunità con il sistema della lombricoltura. Il piccolo comune sal...

Sud Sudan, non c’è pace

11 Agosto 2016
Scontri tra gruppi rivali, interessi stranieri, violenze diffuse: il Sud Sudan è ancora in guerra. (Paolo Merlo)

Tra i due litiganti Pechino gode

10 Agosto 2016
Non è facile trovare un modo per avere contemporaneamente relazioni diplomatiche significative e fare affari in settori strategici con due paesi dai rapporti complicati come il Sudan e il Sud Sudan...

Europa: tutti i limiti della democrazia diretta

10 Agosto 2016
Nel tentativo di coinvolgere cittadini sempre più lontani dalla politica si utilizza lo strumento referendario. Ma rischia di manifestarsi solo la rabbia. (Lorenzo Piccoli)

Eritrea: una nuova guerra con l'Etiopia?

09 Agosto 2016
Le stime sono incerte, ma negli ultimi dieci anni su una popolazione di quasi 6.5 milioni, oltre 400.000 eritrei hanno lasciato il paese; recentemente questo esodo è esploso e ogni mese tra i quatt...

Quanto "costa" la biodiversità?

09 Agosto 2016
La perdita di biodiversità rischia di compromettere la capacità degli ecosistemi di sostenere le società umane. (Alessandro Graziadei)

Il cittadino ha bisogno di vivere tranquillo

08 Agosto 2016
Fin dagli albori dell’umanità ogni comunità sociale, grande o piccola che sia, ha dovuto fare i conti con la gestione della violenza. Si può anche dire che la società stessa ha inizio quando la vio...

Tra le rocce e il cielo

08 Agosto 2016
Una panoramica sul festival che si svolge in Vallarsa dal 18 al 21 agosto e che unisce la montagna all'approfondimento storico, grazie a momenti di arte e di spettacolo. (Novella Benedetti)

Al Senato un primo passo contro lo spreco di cibo, ma la strada rimane lunga

07 Agosto 2016
Con 181 sì, 16 astenuti e 2 contrari, il Senato il 2 agosto ha definitivamente approvato la legge contro lo spreco alimentare.

Le vie dell’atomo sono infinite...

06 Agosto 2016
Intorno a Fukushima la contaminazione nei fiumi è fino a 200 volte superiore rispetto a quella dei sedimenti oceanici. (Alessandro Graziadei)

Alle Olimpiadi io tifo per i rifugiati. E voi?

05 Agosto 2016
Per la prima volta nella storia, una Squadra composta da 10 atleti con status di rifugiati gareggerà ai Giochi Olimpici di Rio. (Miriam Rossi)

Via libera del Senato al Ddl contro il caporalato

05 Agosto 2016
Sono previste pene non solo per il “caporale” ma anche per le imprese che sfruttano il lavoratore. Fino a sei anni di carcere per chi commette il reato di intermediazione illecita e sfruttamento de...

Donne, speciali, a cinque cerchi

05 Agosto 2016
A Rio gareggeranno tante atlete per cui vale ancora oggi il famoso motto del barone de Coubertin: "L’importante di queste gare non è tanto vincere, quanto parteciparvi". Come Natalia Part...

#RefettoRìo: l’equazione semplice

04 Agosto 2016
Massimo Bottura e David Hertz durante le olimpiadi serviranno 19 mila pasti recuperando 12 tonnellate di scarti. (Alessandro Graziadei)