www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Il sangue “risparmiato”
01 Marzo 2017
Per ogni euro investito in volontariato del sangue sono circa otto gli euro resi alla comunità. Tutto qui? (Alessandro Graziadei)
Per ogni euro investito in volontariato del sangue sono circa otto gli euro resi alla comunità. Tutto qui? (Alessandro Graziadei)
La Pace di Giuliano
01 Marzo 2017
Questo febbraio Giuliano Pontara, il filosofo della politica e uno dei massimi studiosi della nonviolenza a livello internazionale, ha lasciato la sua Svezia, per girare l'Italia e presentare il su...
Questo febbraio Giuliano Pontara, il filosofo della politica e uno dei massimi studiosi della nonviolenza a livello internazionale, ha lasciato la sua Svezia, per girare l'Italia e presentare il su...
Guacamole dal sapore amaro…
28 Febbraio 2017
Il lato oscuro della filiera degli avocado (Anna Molinari)
Il lato oscuro della filiera degli avocado (Anna Molinari)
In Germania i migranti portano un’aria di imprenditorialità
28 Febbraio 2017
I tedeschi sono noti per il duro lavoro e l’efficienza ma non necessariamente per lo spirito imprenditoriale. Aprono meno nuove attività di statunitensi, svedesi e perfino dei francesi. Ma la recen...
I tedeschi sono noti per il duro lavoro e l’efficienza ma non necessariamente per lo spirito imprenditoriale. Aprono meno nuove attività di statunitensi, svedesi e perfino dei francesi. Ma la recen...
Agenda Onu 2030: gli attivisti per la pace
27 Febbraio 2017
Tutti gli istituti di ricerca e i movimenti attivi per la pace e la Nonviolenza si oppongono con il digiuno, con l'astensione dalla parola, con l'Azione Nonviolenta, ad una società oligarchica e mi...
Tutti gli istituti di ricerca e i movimenti attivi per la pace e la Nonviolenza si oppongono con il digiuno, con l'astensione dalla parola, con l'Azione Nonviolenta, ad una società oligarchica e mi...
Quelli che ritornano
27 Febbraio 2017
Le strade delle migrazioni non sono a senso unico, ma problemi burocratici ed economici rallentano la prospettiva di un ritorno. (Lia Curcio)
Le strade delle migrazioni non sono a senso unico, ma problemi burocratici ed economici rallentano la prospettiva di un ritorno. (Lia Curcio)
Serbia, Kosovo, Trentino: si parte dalle piccole comunità locali
25 Febbraio 2017
Dalla cooperazione di comunità alle economie nazionali: nuovi scenari per uno sviluppo (diverso) possibile (Novella Benedetti)
Dalla cooperazione di comunità alle economie nazionali: nuovi scenari per uno sviluppo (diverso) possibile (Novella Benedetti)
Da dove vengono? Perché? Chi li “porta”?
24 Febbraio 2017
“Siamo stati scelti dal villaggio per andare a cercare la salvezza e la fortuna altrove, o perché ci sono già i nostri parenti emigrati in Europa. Nel nostro paese non si può vivere…”. Queste parol...
“Siamo stati scelti dal villaggio per andare a cercare la salvezza e la fortuna altrove, o perché ci sono già i nostri parenti emigrati in Europa. Nel nostro paese non si può vivere…”. Queste parol...
I paradossi bio-energetici
24 Febbraio 2017
Le biomasse sono una risorsa rinnovabile (non ad impatto zero) che dovrebbe rincorrere la sostenibilità e non gli incentivi… (Alessandro Graziadei)
Le biomasse sono una risorsa rinnovabile (non ad impatto zero) che dovrebbe rincorrere la sostenibilità e non gli incentivi… (Alessandro Graziadei)
Il vuoto politico in Medio Oriente nella lotta fra vincitori e perdenti
24 Febbraio 2017
E adesso? Dopo che il gigante americano si è scottato le dita in Siria, sembra questa la domanda che di colpo tutti si sono trovati ad affrontare. Ed è un quadro un po’ paradossale. Barac...
E adesso? Dopo che il gigante americano si è scottato le dita in Siria, sembra questa la domanda che di colpo tutti si sono trovati ad affrontare. Ed è un quadro un po’ paradossale. Barac...
Breve storia di chi ha perso il voto negli USA
23 Febbraio 2017
Alcune leggi americane, varate dopo la Guerra civile e di impronta razzista, impediscono a molti cittadini di votare. Con esiti tutt’altro che democratici. (Lorenzo Piccoli)
Alcune leggi americane, varate dopo la Guerra civile e di impronta razzista, impediscono a molti cittadini di votare. Con esiti tutt’altro che democratici. (Lorenzo Piccoli)
Don Aldo: prete, partigiano, combattente, costruttore di pace
23 Febbraio 2017
È morto domenica scorsa, 19 febbraio, don Aldo Benevelli, uno dei padri della cooperazione italiana, fondatore della ong LVIA e propugnatore di una nuova visione di cooperazione internazionale. Da...
È morto domenica scorsa, 19 febbraio, don Aldo Benevelli, uno dei padri della cooperazione italiana, fondatore della ong LVIA e propugnatore di una nuova visione di cooperazione internazionale. Da...
A scuola senza…
22 Febbraio 2017
… senza libri, senza quaderni, senza compiti. Funzionerà? (Anna Molinari)
… senza libri, senza quaderni, senza compiti. Funzionerà? (Anna Molinari)
Il trionfo del "Sovranismo"
22 Febbraio 2017
«Il nazionalismo è un fiotto in cui ogni altro pensiero affoga», scriveva Karl Kraus alla vigilia della prima guerra mondiale. Temo che un secolo dopo stiamo di nuovo affogando. Vedrete com’è...
«Il nazionalismo è un fiotto in cui ogni altro pensiero affoga», scriveva Karl Kraus alla vigilia della prima guerra mondiale. Temo che un secolo dopo stiamo di nuovo affogando. Vedrete com’è...