Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Erdoğan vince ancora, ma la sua è una vittoria fragile

19 Aprile 2017
Un “sì” è sempre un “sì”. Anche se i due principali partiti d’opposizione denunciano irregolarità e la campagna è stata incredibilmente influenzata dall’apparato statale e dai grandi mezzi d’inform...

Abbiamo riso per una cosa seria

18 Aprile 2017
È partita la XV Campagna nazionale "Abbiamo riso per una cosa seria" a favore dell'agricoltura familiare in Italia e nel mondo.

Biodiversity offsetting in Madagascar, il ruolo della multinazionale Rio Tinto

18 Aprile 2017
Negato il visto a un rappresentate di una comunità in Madagascar che sarebbe dovuto intervenire durante l’assemblea degli azionisti della Rio Tinto a Londra per descrivere gli impatti devastanti ca...

Al posto delle palme i giacinti per depurare gli affluenti del Gange

16 Aprile 2017
A Varanasi, in Uttar Pradesh, i missionari hanno radunato attivisti di tutte le religioni. (Nirmala Carvalho)

Alunni “stranieri”: una presenza “stabile e strutturale”

15 Aprile 2017
“Siamo determinati a fare della scuola e dell’università motori dell’integrazione e dell’accoglienza della diversità"  ha dichiarato la Ministra Valeria Fedeli. (Anna Toro)

Ecco come ti stampo la buccia!

14 Aprile 2017
Trattamenti a luce pulsata promettono la riduzione di packaging alimentare. (Anna Molinari)

In Medio Oriente i cristiani cercano protezione ma sono travolti dalla violenza

14 Aprile 2017
La sequenza impressionante di attentati e azioni militari avvenuti in Europa e in Medio Oriente nelle ultime settimane è una sfida estrema per qualsiasi strategia di uscita graduale dai conflitti e...

“Ero straniero” per una legge con gli immigrati

14 Aprile 2017
“Occorre cambiare la narrazione e restituire al paese un’immagine diversa dell’immigrazione, spiegando agli italiani quali sono le verità al riguardo” è quanto affermato oggi da Antonio Russo,...

Il 100% di energie rinnovabili entro il 2050 è possibile

13 Aprile 2017
In occasione del Sustainable Energy for All Forum che si è tenuto a New York, la rete multi-stakeholder REN21 ha pubblicato il suo “Renewables Global Futures Report 2017” sulla possibilità d...

Referendum turco in Germania: un milione e mezzo di voti decisivi

13 Aprile 2017
Si è chiuso il voto per il referendum costituzionale turco nei seggi tedeschi tra crisi diplomatiche e polarizzazione dei votanti. (Sofia Verza)

Dalla Cina una speranza per gli elefanti?

12 Aprile 2017
Dal 1 aprile il più grande mercato di avorio nel mondo ha vietato ogni attività di trasformazione e vendita. (Alessandro Graziadei)

Difendere la patria senza armi

12 Aprile 2017
Comincia a dare i primi frutti la proposta di realizzare una difesa civile alternativa alla difesa militare. La campagna è iniziata simbolicamente il 25 aprile del 2014 proprio per dare attuazione...

Corte Penale Internazionale: 15 anni dopo la sua istituzione

11 Aprile 2017
Un bilancio a 15 anni dall’entrata in funzione della Corte Penale Internazionale. (Miriam Rossi)

Facciamo respirare il Mediterraneo?

10 Aprile 2017
È ora di adottare per il trasporto via mare misure più ecologiche, efficaci quanto quelle già vigenti per il trasporto via terra! (Alessandro Graziadei)

In Sudafrica è arrivato il momento della verità per il presidente

10 Aprile 2017
Indebolito di recente dal rallentamento della sua economia, fonte di tensioni sociali e di xenofobia, in Sudafrica la situazione è diventata sempre più critica. Il 3 aprile la “nazione arcobaleno”...