Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

La scienza della pace

13 Gennaio 2017
Calcolare i costi della guerra e “misurare” la pace. È quello che fanno alcuni istituti e centri di ricerca. Che, dati alla mano, provano a dimostrare che la pace conviene. Anche economicamente. Le...

Donald Trump: collaborare o resistere?

13 Gennaio 2017
È legittimo impegnarsi politicamente e personalmente contro un governo moralmente ripugnante? (Lorenzo Piccoli)

La statua della prostituta bambina e le vergogne del Giappone

12 Gennaio 2017
La scultura rappresenta una delle tante ragazzine costrette durante la II Guerra Mondiale ad intrattenere i soldati dell’esercito imperiale giapponese. ‘Donne di conforto’ erano definite. Il govern...

E l’Europa sta a guardare

12 Gennaio 2017
Aspettando Trump (e le elezioni in vari Paesi) l’Europa sembra ferma in attesa del peggio. Eppure dovrebbe ricominciare da un valore fondamentale: l’uguaglianza. (Piergiorgio Cattani)

Agenda Onu 2030: un nuovo paradigma educativo

11 Gennaio 2017
La differenza è l'inalienabile diritto di ogni persona ad attuarsi e ad espandersi con la sua identità, nelle reciprocità relazionali, affermandosi come umanità ed unità identitaria, differente non...

I nuovi ecosportivi (forse…)

11 Gennaio 2017
Collaborazioni e considerazioni per diventare e restare sportivi sostenibili. (Anna Molinari)

Immigrazione e terrorismo: un bilancio per la Merkel

10 Gennaio 2017
La cancelliera tedesca si è ricandidata per le elezioni dell’autunno 2017. Ma cresce l’ostilità della società verso gli immigrati. Manca una vera e propria politica dell’immigrazione. Preoccupante...

C’era una volta il Corpo Forestale dello Stato

10 Gennaio 2017
Dal 1 gennaio il Corpo Forestale dello Stato è stato assorbito dall’Arma dei Carabinieri. Ma saranno garantiti “i livelli di presidio dell’ambiente e del territorio”? (Alessandro Graziadei)

Ius soli: la legge bloccata in Senato e quel milione di vite “appese a un filo”

09 Gennaio 2017
Tante foto natalizie accompagnate da un pensiero e dall’hashtag #AnnoNuovoLeggeNuova sono comparse in questi giorni sulla bacheca del gruppo Facebook “Italiani Senza Cittadinanza”

Costruttori di pace non possiamo rimanere in silenzio

09 Gennaio 2017
L’anno 2016 ha visto trionfare la normalità della guerra: la Terza Guerra Mondiale a pezzetti, come la chiama papa Francesco. Una guerra spaventosa che ha il suo epicentro in Medio Oriente e ha mos...

La libertà di Ai Weiwei

08 Gennaio 2017
A Firenze le opere del celebre artista cinese parlano del suo amore per la libertà. Violentata dalle ingiustizie del mondo contemporaneo. (Mario dal Bello)

Azzardo, un 2016 da record

07 Gennaio 2017
Secondo l'agenzia specializzata Agipronews quest’anno gli italiani hanno “giocato” ben 95 miliardi di euro: 260 milioni al giorno, 3.012 euro al secondo. Record anche per le entrate eraliali che do...

Arrivederci Ban Ki-moon. Benvenuto Antonio Guterres

07 Gennaio 2017
Dal primo gennaio il nuovo Segretario Generale dell’ONU è il portoghese Antonio Guterres. (Miriam Rossi)

Comunicare la disabilità, senza lacrime superflue

05 Gennaio 2017
Dossier "Niente stereotipi, per favore"/2. Dieci puntate, dieci professionisti della comunicazione che raccontano come giornali e tv rappresentano le persone disabili. Parla Corrado Fonta...

Anche in Mali la questione “migrazione” mette in crisi il governo

05 Gennaio 2017
La questione migratoria è un problema che divide in Europa, ma lo è anche in Africa, anche se non ce ne accorgiamo, anche se apparentemente pare non coinvolgerci. (Sara Bin)