www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Globalizziamo e rinnoviamo l’energia!
24 Marzo 2017
Per pensare l’energia del futuro bisogna approcciare il fenomeno con una visione "globale e rinnovabile". (Alessandro Graziadei)
Per pensare l’energia del futuro bisogna approcciare il fenomeno con una visione "globale e rinnovabile". (Alessandro Graziadei)
Ovunque e in nessun luogo
24 Marzo 2017
Pur avanzando il processo di unificazione dell’Europa, si assiste ad un risveglio drammatico dell’antisemitismo. Ma questa situazione è un effetto del caso, è una pura combinazione o sussiste qualc...
Pur avanzando il processo di unificazione dell’Europa, si assiste ad un risveglio drammatico dell’antisemitismo. Ma questa situazione è un effetto del caso, è una pura combinazione o sussiste qualc...
Per un'Europa giusta, sostenibile e inclusiva
24 Marzo 2017
In occasione delle celebrazioni per i 60 anni dei trattati di Roma, la società civile si mobilita con una grande manifestazione a Roma il 25 marzo. Per Francesco Petrelli di Concord Italia "è...
In occasione delle celebrazioni per i 60 anni dei trattati di Roma, la società civile si mobilita con una grande manifestazione a Roma il 25 marzo. Per Francesco Petrelli di Concord Italia "è...
Se arrivano… dove arrivano?
23 Marzo 2017
Partono da situazioni di povertà o di guerra, passano attraverso il deserto, le angherie dei trafficanti, le insidie del mare. Giungono a noi che, se non li respingiamo, li lasciamo in balia della...
Partono da situazioni di povertà o di guerra, passano attraverso il deserto, le angherie dei trafficanti, le insidie del mare. Giungono a noi che, se non li respingiamo, li lasciamo in balia della...
Questo imballaggio si autodistruggerà!
23 Marzo 2017
Nuove frontiere del packaging per un mondo meno inquinato. (Anna Molinari)
Nuove frontiere del packaging per un mondo meno inquinato. (Anna Molinari)
Europa e Asia centrale stanno passando a nuove forme di malnutrizione
23 Marzo 2017
Il 14 marzo la Fao ha pubblicato il rapporto “Regional Overview of Food Insecurity: Europe and Central Asia” secondo il quale «La crescita economica e l’aumento dei redditi hanno m...
Il 14 marzo la Fao ha pubblicato il rapporto “Regional Overview of Food Insecurity: Europe and Central Asia” secondo il quale «La crescita economica e l’aumento dei redditi hanno m...
I candidati di Fondazione Finanza Etica per Eni e Finmeccanica
22 Marzo 2017
Ogni anno alle assemblee degli azionisti di Eni, Enel e Finmeccanica, a cui la Fondazione Finanza Etica partecipa come azionista critico, c’è sempre molta attesa per un signore di media statura, su...
Ogni anno alle assemblee degli azionisti di Eni, Enel e Finmeccanica, a cui la Fondazione Finanza Etica partecipa come azionista critico, c’è sempre molta attesa per un signore di media statura, su...
Perché tanto odio online?
22 Marzo 2017
Migliaia di uomini e giovani uomini che sfogano online il loro odio contro le donne. Cosa ci dicono realmente? Intervista a Lorella Zanardo (Novella Benedetti)
Migliaia di uomini e giovani uomini che sfogano online il loro odio contro le donne. Cosa ci dicono realmente? Intervista a Lorella Zanardo (Novella Benedetti)
Altolà al razzismo
21 Marzo 2017
Oggi ricorre la Giornata mondiale per l’eliminazione della discriminazione razziale. (Miriam Rossi)
Oggi ricorre la Giornata mondiale per l’eliminazione della discriminazione razziale. (Miriam Rossi)
India. Modi stravince nelle elezioni amministrative
21 Marzo 2017
Nelle scorse settimane una buona fetta della popolazione indiana è tornata alle urne. Il presidente indiano ne esce trionfante, soprattutto grazie allo strepitoso successo nello stato dell’Utt...
Nelle scorse settimane una buona fetta della popolazione indiana è tornata alle urne. Il presidente indiano ne esce trionfante, soprattutto grazie allo strepitoso successo nello stato dell’Utt...
L’insostenibile leggerezza della pesca
20 Marzo 2017
Una gestione più sostenibile delle risorse ittiche genererebbe un maggior profitto. Un problema solo monetizzabile? (Alessandro Graziadei)
Una gestione più sostenibile delle risorse ittiche genererebbe un maggior profitto. Un problema solo monetizzabile? (Alessandro Graziadei)
Il debito del debito
20 Marzo 2017
Negli ultimi 5 anni nulla è cambiato sul fronte del debito pubblico italiano. Questa è la conclusione a cui inevitabilmente si giunge se si analizzano i dati recentemente pubblicati dall’Istat.&nbs...
Negli ultimi 5 anni nulla è cambiato sul fronte del debito pubblico italiano. Questa è la conclusione a cui inevitabilmente si giunge se si analizzano i dati recentemente pubblicati dall’Istat.&nbs...
Cresce la "finanza alternativa"
19 Marzo 2017
Uno studio sulle dimensioni e le prospettive di crescita della cosiddetta “finanza alternativa” in Africa. (Marco Cochi)
Uno studio sulle dimensioni e le prospettive di crescita della cosiddetta “finanza alternativa” in Africa. (Marco Cochi)
Kenya: finiti gli scioperi iniziano i comizi
18 Marzo 2017
Dopo 100 giorni si è concluso lo sciopero dei medici kenyani: un evento senza precedenti che dimostra i paradossi di un Paese che cresce. (Fabio Pipinato)
Dopo 100 giorni si è concluso lo sciopero dei medici kenyani: un evento senza precedenti che dimostra i paradossi di un Paese che cresce. (Fabio Pipinato)
Quando il “BPA-free” non basta…
17 Marzo 2017
Anche comprando “BPA-free” non possiamo ancora dirci al sicuro. Come mai? (Alessandro Graziadei)
Anche comprando “BPA-free” non possiamo ancora dirci al sicuro. Come mai? (Alessandro Graziadei)