www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Agenda Onu 2030: pragmatica comunicativa e relazioni di pace
13 Febbraio 2017
Quando la grammatica comunicativa si riempie di termini, di accezioni, di parole e vocaboli, si crea conoscenza, sapere, descrizione dettagliata degli eventi, allontanando così le forme di interpre...
Quando la grammatica comunicativa si riempie di termini, di accezioni, di parole e vocaboli, si crea conoscenza, sapere, descrizione dettagliata degli eventi, allontanando così le forme di interpre...
La non libertà di nascere in Cina
13 Febbraio 2017
Dopo l’abolizione della politica del figlio unico, la Cina già parla di boom di nascite nel Paese. (Miriam Rossi)
Dopo l’abolizione della politica del figlio unico, la Cina già parla di boom di nascite nel Paese. (Miriam Rossi)
Papa: rifiutare il capitalismo se fa del denaro un dio
12 Febbraio 2017
Vanno cambiate le regole del gioco del sistema economico-sociale” in favore di una economia “di comunione”.
Vanno cambiate le regole del gioco del sistema economico-sociale” in favore di una economia “di comunione”.
Abuso di alcol in Italia e in Africa: nasce la campagna AlcolOltre
11 Febbraio 2017
La campagna AlcoolOltre è stata presentata il 31 gennaio alla Camera dalla onlus “Impegnarsi serve” e dai Missionari della Consolata. (Anna Toro)
La campagna AlcoolOltre è stata presentata il 31 gennaio alla Camera dalla onlus “Impegnarsi serve” e dai Missionari della Consolata. (Anna Toro)
Rohingya: il popolo che nessuno vuole
10 Febbraio 2017
Continua la drammatica "apartheid" contro i Rohingya. E Aung San Suu Kyi che dice? (Alessandro Graziadei)
Continua la drammatica "apartheid" contro i Rohingya. E Aung San Suu Kyi che dice? (Alessandro Graziadei)
L’Europa a più velocità diventa un destino possibile
10 Febbraio 2017
Si è sempre saputo che gli stati sono più o meno integrati nell’Unione europea a seconda della loro appartenenza o meno all’eurozona o allo spazio Schengen, così come nessuno ignorava che i trattat...
Si è sempre saputo che gli stati sono più o meno integrati nell’Unione europea a seconda della loro appartenenza o meno all’eurozona o allo spazio Schengen, così come nessuno ignorava che i trattat...
YEMEN. Sempre più il Vietnam saudita
10 Febbraio 2017
L’intervento militare saudita in Yemen si è rivelato un boomerang per re Salman. I ribelli sciiti Houthi resistono e ora sono in grado di raggiungere con i loro missili persino Riyadh. (Michele...
L’intervento militare saudita in Yemen si è rivelato un boomerang per re Salman. I ribelli sciiti Houthi resistono e ora sono in grado di raggiungere con i loro missili persino Riyadh. (Michele...
Sementi tradizionali sotto attacco
09 Febbraio 2017
Le sementi tradizionali sono sotto attacco in tutto il mondo. L’eccezione più recente è quella del Burkina Faso che prevede per il 2017 un raccolto di cotone migliore degli scorsi anni, d...
Le sementi tradizionali sono sotto attacco in tutto il mondo. L’eccezione più recente è quella del Burkina Faso che prevede per il 2017 un raccolto di cotone migliore degli scorsi anni, d...
Acqua da bere… dal mare!
09 Febbraio 2017
Nuove tecnologie per sconfiggere le disuguaglianze. (Anna Molinari)
Nuove tecnologie per sconfiggere le disuguaglianze. (Anna Molinari)
Islanda: “Vi insegneremo quello che volete”
08 Febbraio 2017
Una rivoluzione educativa durata 20’anni ha sconfitto le dipendenze e trasformato i giovani dell’isola nei più salutisti d’Europa. Come?(Alessandro Graziadei)
Una rivoluzione educativa durata 20’anni ha sconfitto le dipendenze e trasformato i giovani dell’isola nei più salutisti d’Europa. Come?(Alessandro Graziadei)
Migration compact, un patto scellerato
08 Febbraio 2017
“Siamo stati capaci di chiudere la rotta balcanica - ha detto il Presidente della Commissione Europea, Tusk - possiamo ora chiudere la rotta libica.” Parole pesanti come pietre pronunciate in occas...
“Siamo stati capaci di chiudere la rotta balcanica - ha detto il Presidente della Commissione Europea, Tusk - possiamo ora chiudere la rotta libica.” Parole pesanti come pietre pronunciate in occas...
25 anni con Maastricht: quale il futuro?
07 Febbraio 2017
Il Trattato di Maastricht, a fondamento dell’attuale assetto dell’Unione Europea, compie 25 anni. (Miriam Rossi)
Il Trattato di Maastricht, a fondamento dell’attuale assetto dell’Unione Europea, compie 25 anni. (Miriam Rossi)
Omicidio di Vasto: perché Fabio Di Lello aveva un’arma?
07 Febbraio 2017
L’omicidio di Vasto solleva una serie di interrogativi riguardo alle norme e ai controlli sulla detenzione di armi in Italia che non possono essere eluse a fronte del diffondersi di inqui...
L’omicidio di Vasto solleva una serie di interrogativi riguardo alle norme e ai controlli sulla detenzione di armi in Italia che non possono essere eluse a fronte del diffondersi di inqui...
Agenda Onu 2030: il concetto di pace
06 Febbraio 2017
Secondo Galtung tra i vari significati della pace si connota una “pace negativa”, ossia l’interpretazione di pace come assenza di guerra. Questa impostazione auspica la repressione di comportamenti...
Secondo Galtung tra i vari significati della pace si connota una “pace negativa”, ossia l’interpretazione di pace come assenza di guerra. Questa impostazione auspica la repressione di comportamenti...
Buone tecniche per la sostenibilità globale
06 Febbraio 2017
Saperi e tecniche appropriati ai luoghi e al tempo sono fattori strategici per la sostenibilità in ogni angolo del pianeta, come pure relazioni. (Sara Bin)
Saperi e tecniche appropriati ai luoghi e al tempo sono fattori strategici per la sostenibilità in ogni angolo del pianeta, come pure relazioni. (Sara Bin)