www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Giorno storico per bandire le armi nucleari dalla storia!
16 Giugno 2017
Ieri a New York, nella sede delle Nazioni Unite si è aperta la sessione finale (15 giugno – 7 luglio) dei negoziati che hanno il compito di stabilire “uno strumento legalmente vincolante per p...
Ieri a New York, nella sede delle Nazioni Unite si è aperta la sessione finale (15 giugno – 7 luglio) dei negoziati che hanno il compito di stabilire “uno strumento legalmente vincolante per p...
I cambiamenti climatici, dalla Groenlandia al Sahel, passano per l’Italia. E i migranti con loro
15 Giugno 2017
’accelerazione nello scioglimento dei ghiacci può portare fino a +3 metri i livelli del mare, con megasiccità in quegli Stati dai quali sbarca già oggi il 39,7% dei migranti in Italia. L’Itali...
’accelerazione nello scioglimento dei ghiacci può portare fino a +3 metri i livelli del mare, con megasiccità in quegli Stati dai quali sbarca già oggi il 39,7% dei migranti in Italia. L’Itali...
Roma e il superamento dei campi rom: per 21 Luglio un “fake plan”
15 Giugno 2017
L’associazione 21 Luglio le chiama “baraccopoli istituzionali”: sono i campi per soli rom creati e totalmente gestiti dalle autorità pubbliche a costi in genere stratosferici. (Anna Toro)
L’associazione 21 Luglio le chiama “baraccopoli istituzionali”: sono i campi per soli rom creati e totalmente gestiti dalle autorità pubbliche a costi in genere stratosferici. (Anna Toro)
Sangue su sangue…
14 Giugno 2017
Giornata mondiale del donatore di sangue: facciamo (e non mettiamo) un punto. (Anna Molinari)
Giornata mondiale del donatore di sangue: facciamo (e non mettiamo) un punto. (Anna Molinari)
Iraq: a Mosul la musica è cambiata
14 Giugno 2017
Dopo aver sfidato tre anni di occupazione Isis con clandestinità e stazioni «pirata», riaprono i negozi di dischi, i tassisti accendono la radio e il violino di Ameen ritorna a suonare. Ma ora, ci...
Dopo aver sfidato tre anni di occupazione Isis con clandestinità e stazioni «pirata», riaprono i negozi di dischi, i tassisti accendono la radio e il violino di Ameen ritorna a suonare. Ma ora, ci...
ll Burkina alla prova dell’inclusione
13 Giugno 2017
La disabilità in Africa tra luoghi comuni e iniziative di intervento in contesti economicamente vulnerabili: dalla mentalità diffusa fino ai problemi di mobilità. (Sara Bin)
La disabilità in Africa tra luoghi comuni e iniziative di intervento in contesti economicamente vulnerabili: dalla mentalità diffusa fino ai problemi di mobilità. (Sara Bin)
Elezioni in Kosovo, diplomazie alla prova
13 Giugno 2017
La settimana conclusasi con la tornata elettorale dell’11 giugno è stata un vero e proprio crocevia per il Kosovo, segnata non solo dalla campagna elettorale ma da una vera e propria “costellazione...
La settimana conclusasi con la tornata elettorale dell’11 giugno è stata un vero e proprio crocevia per il Kosovo, segnata non solo dalla campagna elettorale ma da una vera e propria “costellazione...
L’evoluzione della mobilità italiana? Noleggio e car sharing!
12 Giugno 2017
La crescita dei servizi di noleggio veicoli e car sharing conferma l’evoluzione della mobilità italiana. (Alessandro Graziadei)
La crescita dei servizi di noleggio veicoli e car sharing conferma l’evoluzione della mobilità italiana. (Alessandro Graziadei)
La Commissione Europea favorisce l'industria delle armi e la corsa globale agli armamenti
12 Giugno 2017
La scorsa settimana la Commissione Europea ha diffuso a Bruxelles i dettagli riguardanti nuovi piani e decisioni che andranno a favorire l'industria degli armamenti, sgretolando i limiti...
La scorsa settimana la Commissione Europea ha diffuso a Bruxelles i dettagli riguardanti nuovi piani e decisioni che andranno a favorire l'industria degli armamenti, sgretolando i limiti...
Il carrello della spesa degli italiani è sempre più equo e solidale
11 Giugno 2017
I prodotti Fairtrade venduti al dettaglio nel 2016 hanno raggiunto il valore di 110 milioni di euro, l'11% in più dell'anno scorso.
I prodotti Fairtrade venduti al dettaglio nel 2016 hanno raggiunto il valore di 110 milioni di euro, l'11% in più dell'anno scorso.
L’isola di plastica
10 Giugno 2017
Quello che è visibile a Henderson Island dimostra l’altissimo livello mondiale di inquinamento da plastica. (Alessandro Graziadei)
Quello che è visibile a Henderson Island dimostra l’altissimo livello mondiale di inquinamento da plastica. (Alessandro Graziadei)
Il cosmopolitismo in quattro concetti
09 Giugno 2017
Una riflessione su quattro parole che mi sembrano centrali per il tema di un cosmopolitismo non uniformante: fraternità, policentrismo, uomo/donna, partecipazione. (Lucia Fronza Crepaz)
Una riflessione su quattro parole che mi sembrano centrali per il tema di un cosmopolitismo non uniformante: fraternità, policentrismo, uomo/donna, partecipazione. (Lucia Fronza Crepaz)
Quattordici anni di missioni militari italiane in Iraq: un disastro costato 2,6 miliardi di euro
09 Giugno 2017
Mentre in Iraq continua l’assedio di Mosul e la comunità internazionale attende la sconfitta militare dell’ Stato Islamico/Daesh, la società civile irachena teme che la battaglia finale contro il C...
Mentre in Iraq continua l’assedio di Mosul e la comunità internazionale attende la sconfitta militare dell’ Stato Islamico/Daesh, la società civile irachena teme che la battaglia finale contro il C...
La religione non c'entra
09 Giugno 2017
L’estremismo religioso si afferma laddove lo stato è assente e dove i giovani sono abbandonati a se stessi senza istruzione e possibilità di impiego. Di ciò hanno discusso leader religiosi ed esper...
L’estremismo religioso si afferma laddove lo stato è assente e dove i giovani sono abbandonati a se stessi senza istruzione e possibilità di impiego. Di ciò hanno discusso leader religiosi ed esper...
Niente sta scritto: disabilità, partecipazione e cittadinanza
09 Giugno 2017
Un giornalista, un attivista e un atleta: tre persone con disabilità molto attive nella propria comunità nonostante i persistenti ostacoli. (Sofia Verza)
Un giornalista, un attivista e un atleta: tre persone con disabilità molto attive nella propria comunità nonostante i persistenti ostacoli. (Sofia Verza)