Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Grecia: lotta per la sopravvivenza

23 Giugno 2017
Sbloccata un’altra tranche di aiuti, ma il debito non viene alleggerito. La società è allo stremo, mentre si degradano stili di vita e morale quotidiana. Il commercio di ovuli femminili. (Mirto...

”UE, non investire in armi!”, lo chiedono quasi 120.000 cittadini europei

23 Giugno 2017
In una petizione online specifica, diffusa su tutto il territorio continentale e tradotta in cinque lingue, più di 117.500 cittadine e cittadini europei hanno finora espresso la loro contrarietà al...

La guerra fa bene all’economia?

23 Giugno 2017
Quando possiamo realmente dire di investire nella difesa e quando invece stiamo solo spendendo risorse economiche? (Novella Benedetti)

Siamo spacciati? O forse, la geoingegneria…

22 Giugno 2017
Contenere il cambiamento climatico con sostanze chimiche che riflettono i raggi solari. (Anna Molinari)

Nel cuore di tenebra dell’agricoltura indiana

22 Giugno 2017
«L’agricoltura è l’attività più salutare, più utile e più nobile per l’uomo» disse una volta George Washington. E tuttavia queste parole di saggezza non sono ancora filtrate abbastanza attraverso l...

Il “Campione della Terra”

21 Giugno 2017
Diceva il Mahatma Ghandi: “Ogni volta che si entra in contatto con una condizione naturale, un nuovo spirito emerge da dentro di noi”. (Alessandro Graziadei)

Mosul: Cristiani e musulmani per la rinascita della biblioteca universitari

21 Giugno 2017
Professori, studenti, intellettuali e donatori privati, in Iraq e all’esteri, contribuiscono con libri e donazioni alla sua rifondazione. Una iniziativa nata tre mesi fa, all’indomani della liberaz...

Rifugiati, a Bruxelles è braccio di ferro sul nuovo Regolamento Dublino

20 Giugno 2017
Da mesi il Parlamento europeo sta lavorando per arrivare a un testo congiunto. Ma sarà difficile superare lo scoglio del Consiglio europeo. I paesi contrari all’accoglienza fanno muro e vogliono fa...

“Dalla parte dei rifugiati” per non perdere di vista l’essere umano

20 Giugno 2017
Da una parte le grandi organizzazioni internazionali, dall’altra i governi – l’Italia in primis – sempre più orientati verso la chiusura. (Anna Toro)

Ali Traoré Ponré: la disabilità come sfida da cogliere

19 Giugno 2017
Intervista ad un artista musicista del Burkina, Ali Traoré Ponré. Colpito a tre mesi dalla poliomelite ha fatto della disabilità la sua qualità. (Sara Bin)

Cina, leader globale possibile

19 Giugno 2017
Le follie di Donald Trump con i tradizionali alleati che si interrogano sulla credibilità Usa, Europa in allarme ma incerta, la Russia potenza militare fragile economicamente. Il mondo traballa, co...

Crescono in Italia i Comuni “rinnovabili”

18 Giugno 2017
È in forte crescita in Italia il numero dei Comuni che hanno deciso di investire sulle fonti rinnovabili. (Lorenzo Russo)

Il Parco fotografico del Trentino: promozione, bellezza, sostenibilità

17 Giugno 2017
L’Accademia della montagna del Trentino ha promosso una “lezione partecipata” su un progetto che riscuote ampi consensi. (Novella Benedetti)

L’alternativa al glifosato è la salute!

16 Giugno 2017
Uno studio indipendente ha trovato consistenti tracce di glifosato in un campione di donne romane in gravidanza. (Alessandro Graziadei)

NoCap, la filiera si ribella al caporalato

16 Giugno 2017
Il caporalato agricolo in Italia non ha mai prosperato così tanto come in questo periodo caratterizzato dai flussi migratori. Serve un modello economico più etico per contrastare il caporalato: Yva...