Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Diritti dei popoli indigeni: tra negazioni e riabilitazioni

03 Luglio 2017
Vivono da decenni sotto l’assedio di un modello economico e valoriale estraneo alla loro cultura, ma resistono. (Alessandro Graziadei)

Reato di tortura, Luigi Manconi: «Ecco perché questa legge non va bene»

03 Luglio 2017
«Volontà di degradazione della persona, mortificazione della sua identità, annichilimento della sua dignità». Con queste parole il senatore Luigi Manconi definisce la tortura nella seduta del 17 ma...

E’ nato in Marocco ma vuole partecipare alle Olimpiadi con la maglia azzurra

02 Luglio 2017
Crotone assegna la cittadinanza simbolica ad Idam Connor Ayoub, campione italiano nei 3 mila metri alle finali Fidal. (Maria Scaramuzzino) 

Lo sapevi? Disabilità fa rima con opportunità

01 Luglio 2017
Tre storie da raccontare e sostenere. E ricordare. (Anna Molinari)

Si è spento Ettore Masina, un altro vuoto incolmabile

30 Giugno 2017
Ettore Masina, giornalista, uomo politico e scrittore, fondatore di Rete Radié Resh, la rete di solidarietà attiva con il popolo palestinese ma anche con popoli dell’Africa e dell’America Latina, c...

Africa senza parole…

30 Giugno 2017
Occorre rinunciare a parte del nostro (falso) benessere per lasciare l’Africa agli africani. (Paolo Merlo)

Il numero dei migranti (che non sono numeri)

29 Giugno 2017
Ritorniamo ancora a parlare di migranti e rifugiati da un punto di vista particolare, quello dei numeri reali. (Lia Curcio)

Le lacrime di coccodrillo non fermano siccità e bombe d’acqua

29 Giugno 2017
All’emergenza siccità, com’era prevedibile, si stanno già aggiungendo avvisaglie della prossima calamità: le bombe d’acqua, che hanno già iniziato a colpire il centro nord italiano, dopo un prolung...

È nata la piattaforma sul benessere degli animali

28 Giugno 2017
Nasce una nuova opportunità per contribuire a migliorare il benessere degli animali in Europa. (Alessandro Graziadei)

Le macerie di una legislatura sbagliata

28 Giugno 2017
È inutile star qui a ragionare su chi ha vinto e chi ha perso perché quando si reca a votare meno della metà degli elettori, la verità è che abbiamo perso tutti, a cominciare dal concetto stesso di...

Pachuca, Messico: il quartiere dei colori

27 Giugno 2017
Il murales che ha saputo sfidare (e vincere) la criminalità. (Marco Grisenti)

Lo stile di Moon sta conquistando tutti

27 Giugno 2017
Paga di tasca sua le spese personali. Chiede alle sue guardie del corpo di tenere un basso profilo. Rompe il protocollo nelle occasioni ufficiali portando in prima fila i cittadini. Ogni tanto esce...

Gestione delle migrazioni: un rebus risolvibile

26 Giugno 2017
In un libro il professore di sociologia Giuseppe Sciortino fornisce una miriade di spunti (storici, economici, giuridici, politici), quasi sempre poco conosciuti o ritenuti “minori”, sul fenomeno d...

Uguaglianza di genere e tecnologia: le audio storie indiane

25 Giugno 2017
In India, nasce un progetto sociale rivolto agli adolescenti indiani per parlare di uguaglianza di genere ed educazione sessuale. (Erica Rossi)

Una donna indigena candidata alle presidenziali messicane?

24 Giugno 2017
Lei è María de Jesús Patricio Martínez, messicana appartenente al popolo Nahua, una delle quasi sessanta etnie indigene presenti oggi in Messico. (Michela Giovannini)