Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Il made in Italy che ci salverà…

03 Agosto 2017
Ecco le nuove strade verso la sostenibilità e la tutela ambientale aperte da scienziati e ricercatori italiani. (Alessandro Graziadei)

In Medio Oriente il problema non è l’islam, ma il fallimento della politica

03 Agosto 2017
Periodicamente sembra che le analisi sul Medio Oriente e la politica globale attraversino una fase in cui una domanda cattura l’attenzione di tutto il mondo: l’islamismo è una tendenza pericolosa c...

Xinjiang, Pechino vieta l’uso e l’insegnamento della lingua uigura nelle scuole

03 Agosto 2017
Gli uiguri denunciano un piano per eliminare la propria lingua madre e aumentare la loro assimilazione alla cultura cinese han. L’ordinanza entrerà in vigore dall’inizio dell’anno scolastico....

Far lavorare i richiedenti asilo? Impossibile con questa burocrazia

02 Agosto 2017
La denuncia di Alberto Franceschini, presidente del CSV di Treviso. Su 2.700 migranti presenti in provincia, solo qualche decina hanno potuto svolgere lavori di pubblica utilità: «Continui ostacoli...

Venezuela: Gentiloni si indigna, ma fornisce armi a Maduro

01 Agosto 2017
Il presidente del Consiglio parla di “rischio dittatura” in Venezuela. Ma lui, l'anno scorso, ha autorizzato l'export di 10mila pistole al regime di Maduro. (Giorgio Beretta)

Giovani tibetani, non fatevi del male, lottate con l’educazione e la cultura

01 Agosto 2017
I genitori di un 19enne tibetano che si è dato fuoco a Varanasi il 14 luglio scorso, supplicano i giovani tibetani a non ricorrere all’auto-immolazione, ma a lottare per la loro causa attraverso l’...

Flussi migratori. Colpa delle ong?

31 Luglio 2017
Mentre si discute sul nuovo regolamento delle ong che operano nel Canale di Sicilia, è bene capire meglio il loro ruolo. Che è sempre di “supplenza”. (Fabio Pipinato)

ll Coraggio della Memoria

31 Luglio 2017
Come passare e tramandare la memoria è il nodo del rapporto di formazione nella interazione tra memoria e storia, tra testimonianze e fonti di diverso tipo, per chiudere un cerchio ideale per giung...

La vetta mancata

31 Luglio 2017
Da un libro di montagna incentrato sui fallimenti che accompagnano l’alpinismo, un’iniziativa per rendere i rifugi cardioprotetti (Novella Benedetti)

Ecofuturo: scelte sostenibili e le promesse della Terra

30 Luglio 2017
Con toni alti e prospettive promettenti, si è conclusa nei giorni scorsi a Padova la quarta edizione di Ecofuturo, il Festival delle ecotecnologie. (Simona Valesi)

Turchia, "Penguen" chiude le ali

29 Luglio 2017
ll 28 maggio scorso è uscito l'ultimo numero della rivista a fumetti "Penguen", punto di riferimento della satira politica e sociale in Turchia. (Sofia Verza)

La transizione ecologica di Nicolas Hulot

28 Luglio 2017
Il neo ministro francese dell’Ecologia, Sviluppo Sostenibile e Energia pensa a un Paese carbon neutral entro il 2050. Ma come? (Alessandro Graziadei)

Africa: l’esternalizzazione delle frontiere europee inizia dai visti

28 Luglio 2017
Dall’Algeria al Sudafrica, oggi entrare nello spazio europeo in modo regolare per una vacanza o per motivi di lavoro temporaneo...

I giovani polacchi hanno vinto una battaglia contro i conservatori

28 Luglio 2017
Dopo la Brexit si parlerà di una “Polexit” per la Polonia, o direttamente di una “Estexit” per l’eventuale scissione tra i vecchi paesi membri dell’Unione europea e quelli nuovi dell’Europa central...

Il nazionalismo indù di Modi potrebbe scatenare un’altra guerra

27 Luglio 2017
Un bellicoso editoriale del quotidiano del Partito comunista cinese chiarisce la posizione di Pechino. Tra Cina e India la tensione si è riaccesa al confine con il Bhutan, sull’altopiano di Doklam...