Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Emissioni zero: l’esempio della Svezia, i tentativi dell’Italia

11 Luglio 2017
La Svezia prova, con una legge giuridicamente vincolante, a raggiungere le emissioni zero di gas serra entro il 2045. E l’Italia? (Alessandro Graziadei)

Balcani occidentali: dogane e unioni

11 Luglio 2017
La creazione di un mercato comune richiederebbe l’armonizzazione delle politiche commerciali. Ecco perché è improbabile si arrivi ad un'Unione doganale dei Balcani occidentali, soprattutto per la S...

Memorie fotografiche dal Mali

10 Luglio 2017
É on line da qualche settimana un archivio della fotografia maliana, patrimonio nazionale che raccoglie più di cinquant’anni di scatti d’autore. (Sara Bin)

Contro l’accordo di libero scambio Ue-Canada

10 Luglio 2017
Una lettera aperta ai parlamentari, un libro bianco sugli effetti del Ceta, un presidio davanti al Senato e una mobilitazione davanti a Montecitorio. La Campagna stop Ttip Italia,&nb...

I nuovi progetti che mettono in moto il welfare locale

09 Luglio 2017
Ecco i principali temi dei nove progetti vincitori della terza edizione del bando di Fondazione Cariplo “Welfare di Comunità e Innovazione Sociale”.

Colombia: avanti con la pace, tra molte contraddizioni

08 Luglio 2017
Il processo di pace tra Farc e governo colombiano sta progredendo, ma bisogna monitorare una situazione molto delicata. (Cristiano Morsolin)

C’era una volta il lago d’Aral

07 Luglio 2017
È stato il quarto più grande mare interno del mondo. Oggi è quasi morto. (Alessandro Graziadei)

Adolescenza, educazione e affetti

07 Luglio 2017
I ragazzi considerati “difficili” manifestano comportamenti percepiti come dissonanti rispetto ai modelli condivisi. Per gran parte dell’approccio pedagogico, ma anche psicologico, il progetto ried...

Il mondo musulmano alla ricerca dello “Stato di natura civile”

07 Luglio 2017
Verso il riconoscimento dello “Stato di natura civile” (espressione destinata a evitare l’ambiguità che per un musulmano ha quella di ‘Stato laico’) nel quale la nozione di cittadinanza, con tutte...

Codice, impresa sociale e 5 per mille: al via la riforma del terzo settore

06 Luglio 2017
A circa tre anni dal lancio delle linee guida, i provvedimenti attuativi giungono al traguardo. Una riforma importante che riguarda più di 300 mila organizzazioni e coinvolge oltre 6 milioni di cit...

Depenalizzazione e prevenzione: l’appello delle associazioni

06 Luglio 2017
Le dipendenze sembrano essere diventati “normali” corollari della moderna società del consumo e dello scarto. (Anna Toro)

Palestina: nemici interni e nemici esterni

05 Luglio 2017
Il popolo palestinese è stretto nella morsa dell’occupazione israeliana e di inestricabili conflitti interni. Il caso della centrale elettrica di Gaza (Michele Focaroli)

L'invasione dei migranti è una balla colossale (la nostra incapacità no)

05 Luglio 2017
La questione dei flussi migratori si rivela ogni giorno di più la tempesta perfetta per la fragile barca della Ue, bucherellata in pari misura dai ritardi culturali e dalle inanità politiche. ...

Porti fiori al cane?

04 Luglio 2017
Riti che aiutano a rispettare le altre creature – e noi stessi (Anna Molinari)

Kissinger e Putin amici a Mosca mentre Trump guarda

04 Luglio 2017
Prossimo faccia a faccia tra Putin e Trump al G20 in Germania. E alla vigilia, Henry Kissinger, il novantenne ex Segretario di Stato da Putin a Mosca. Quasi per caso, che rimane la versione ufficia...