www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
La foresta cresce (anche su un terreno difficile)
27 Luglio 2017
In attesa della modifica della legge sulla cittadinanza, meglio nota come ius soli, il desiderio di inclusione dei migranti nati e cresciuti in Italia è sempre più forte. (Lia Curcio)
In attesa della modifica della legge sulla cittadinanza, meglio nota come ius soli, il desiderio di inclusione dei migranti nati e cresciuti in Italia è sempre più forte. (Lia Curcio)
"Lavoro consapevole": l'indagine del Censis
26 Luglio 2017
L'impegno quotidiano di cercarlo, la difficoltà di trovarlo, ma soprattutto come e perché il solo avvicinarcisi appare spesso come una fatica improba. (Michele Focaroli)
L'impegno quotidiano di cercarlo, la difficoltà di trovarlo, ma soprattutto come e perché il solo avvicinarcisi appare spesso come una fatica improba. (Michele Focaroli)
L’Austria, il ministro giovanotto e le scemenze
26 Luglio 2017
Solo scemenze giovanili? Sebastian Kurz, trentenne ministro degli esteri austriaco: ‘bloccate i migranti a Lampedusa o blocco il Brennero’. Campagna elettorale, lui che vuole diventare addirittura...
Solo scemenze giovanili? Sebastian Kurz, trentenne ministro degli esteri austriaco: ‘bloccate i migranti a Lampedusa o blocco il Brennero’. Campagna elettorale, lui che vuole diventare addirittura...
Madrid e Catalogna: l’incognita referendum
25 Luglio 2017
Continua il braccio di ferro tra il governo centrale spagnolo e la comunità autonoma catalana. (Novella Benedetti)
Continua il braccio di ferro tra il governo centrale spagnolo e la comunità autonoma catalana. (Novella Benedetti)
I successi dell’Italia paralimpica
25 Luglio 2017
All’ultima giornata dei Mondiali paralimpici di atletica, disputatisi a Londra, arriva lo splendido doppio oro azzurro di Assunta Legnante nel getto del peso e di Martina Caironi nel salto in lungo...
All’ultima giornata dei Mondiali paralimpici di atletica, disputatisi a Londra, arriva lo splendido doppio oro azzurro di Assunta Legnante nel getto del peso e di Martina Caironi nel salto in lungo...
Muore Giovanni Bianchi: il presidente
24 Luglio 2017
Con la scomparsa di Bianchi, presidente delle Acli, impegnato in politica, se ne va un altro esponente di spicco del cattolicesimo democratico italiano. Scende il sipario ma la sua lezione rimane a...
Con la scomparsa di Bianchi, presidente delle Acli, impegnato in politica, se ne va un altro esponente di spicco del cattolicesimo democratico italiano. Scende il sipario ma la sua lezione rimane a...
Lo sviluppo inizia con l'istruzione
24 Luglio 2017
Con due anni in più di scuola circa 60 milioni di persone sarebbero sottratte alla povertà. (Alessandro Graziadei)
Con due anni in più di scuola circa 60 milioni di persone sarebbero sottratte alla povertà. (Alessandro Graziadei)
Il comportamento prosociale contro ogni razzismo
24 Luglio 2017
Gli studi sul comportamento prosociale comprendono ricerche sull’altruismo, sul comportamento d’aiuto, di cooperazione e di riguardo verso gli altri; tutti comportamenti intesi come azioni volte al...
Gli studi sul comportamento prosociale comprendono ricerche sull’altruismo, sul comportamento d’aiuto, di cooperazione e di riguardo verso gli altri; tutti comportamenti intesi come azioni volte al...
Addiopizzo: 1.036 negozi dicono no al racket
23 Luglio 2017
Ci son numeri che pesano. Come macigni, e molto più di altri. Qualche esempio? Eccolo: 1.036 negozi antiracket. (Gianluca Testa)
Ci son numeri che pesano. Come macigni, e molto più di altri. Qualche esempio? Eccolo: 1.036 negozi antiracket. (Gianluca Testa)
Ecco a voi il primo sistema di trasporto solare in Amazzonia
22 Luglio 2017
Kara Solar é il progetto che concilia la saggezza ancestrale aborigena con la tecnologia moderna e rispettosa dell’ecosistema. (Marco Grisenti)
Kara Solar é il progetto che concilia la saggezza ancestrale aborigena con la tecnologia moderna e rispettosa dell’ecosistema. (Marco Grisenti)
Le pale eoliche uccidono le balene?
21 Luglio 2017
La tutela ambientale e il delicato compito dei giornalisti (Anna Molinari)
La tutela ambientale e il delicato compito dei giornalisti (Anna Molinari)
Ispra, già oggi in Italia i cambiamenti climatici corrono più della media globale
21 Luglio 2017
I dati raccolti dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, derivati dalle osservazioni di circa 1100 stazioni di monitoraggio.
I dati raccolti dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, derivati dalle osservazioni di circa 1100 stazioni di monitoraggio.
Chi massacrò alla Diaz di Genova torna in Polizia
21 Luglio 2017
A 16 anni dal summit del G8 di Genova del 2001 scade l’interdizione dai pubblici uffici ai quali erano stati condannati alti dirigenti della polizia e capireparto per i pestaggi, i falsi verbali e...
A 16 anni dal summit del G8 di Genova del 2001 scade l’interdizione dai pubblici uffici ai quali erano stati condannati alti dirigenti della polizia e capireparto per i pestaggi, i falsi verbali e...
Reato di tortura: i risvolti di una legge
20 Luglio 2017
Il 10 dicembre 1984 l'Assemblea Generale dell'ONU aveva adottato la Convenzione contro la tortura ed altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degradanti. (Vittorio Agnoletto e Laura Tussi)
Il 10 dicembre 1984 l'Assemblea Generale dell'ONU aveva adottato la Convenzione contro la tortura ed altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degradanti. (Vittorio Agnoletto e Laura Tussi)
Pakistan, continuano le sparizioni forzate
20 Luglio 2017
Funzionari pakistani sono stati interrogati dalla Commissione sui Diritti Umani dell’ONU riguardo alle sparizioni forzate a opera dei servizi militari e di intelligence. E’ la prima volta che...
Funzionari pakistani sono stati interrogati dalla Commissione sui Diritti Umani dell’ONU riguardo alle sparizioni forzate a opera dei servizi militari e di intelligence. E’ la prima volta che...