Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Damasco: ‘Grandi progressi’ nella formazione della costituente post-guerra

19 Luglio 2019
Per la prima volta il governo siriano annuncia passi in avanti nella formazione di un comitato chiamato a scrivere la nuova Carta. Esso dovrebbe essere composto da 150 persone, in rappresentanza de...

Aree protette, una ricchezza per l’Europa

18 Luglio 2019
Giovani, comunità e natura: è qui il futuro dell’Europa. (Anna Molinari)

Balcani occidentali, la libertà dei media continua a deteriorarsi

18 Luglio 2019
I giornalisti investigativi dei Balcani occidentali hanno espresso il proprio malcontento nei confronti del sistema giudiziario nei rispettivi paesi. Le loro esperienze con giudici e pubblici minis...

Guerra del Nilo: Egitto-Etiopia, l’acqua per vivere

17 Luglio 2019
Una gigantesca diga bloccherà gran parte delle acque del ramo “Azzurro” assetando il Paese dei faraoni. Tensione anche tra il Cairo e Gerusalemme: gli israeliani hanno venduto un sistema anti-...

Tunisia: un porto sicuro?

17 Luglio 2019
Il paese maghrebino presenta ancora numerose lacune giuridiche e organizzative per quanto riguarda i richiedenti asilo. (Ferruccio Bellicini)

Donne Imam, la rivoluzione femminile nel mondo islamico

16 Luglio 2019
Sono poche ma rivoluzionarie. Le donne imam che guidano la preghiera femminile si trovano già a fine Ottocento in Cina, in Sudafrica e negli Stati Uniti. In Europa il caso di Sherin Khankan, guida...

Un disastro chiamato Yemen (2)

16 Luglio 2019
Da guerra civile a guerra per procura. (Michele Focaroli)

Giornalisti empatici

15 Luglio 2019
Il reporter può mettersi in una disposizione costruttiva e fiduciosa nei confronti dei propri interlocutori? Gli ultimi dolorosi avvenimenti legati alle migrazioni e alle guerre ci dicono che non s...

Un disastro chiamato Yemen (1)

15 Luglio 2019
Le origini dai moti del 2011. (Michele Focaroli)

I ragazzi del circolo «La Gru» creano un giardino da una discarica

14 Luglio 2019
L’impresa (riuscita) di Aldo Bifulco, professore di scienze in pensione, che a Scampia ha saputo aggregare le energie dei più giovani attorno a una sfida ambientale. (Sara Gandolfi) 

Al via il 26° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019

13 Luglio 2019
Entro il 26 agosto sarà possibile candidarsi al 26° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019.

Supermercati, stop plastica mono uso

12 Luglio 2019
L’Europa ha dichiarato guerra alla plastica e l’Italia vanta la leadership in questa battaglia. Federdistribuzione, la rete che unisce le maggiori insegne della grande distribuzione ha deciso...

Enea, l’Italia resta indietro sul clima

12 Luglio 2019
L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha appena pubblicato l’ultima Analisi trimestrale del sistema energetico italiano: nel I trimestre 20...

Ombre sulla legalizzazione della cannabis in Uruguay

12 Luglio 2019
L’esempio uruguayano dimostra come la liberalizzazione della droga leggera abbia anche effetti negativi, da non sottovalutare. (Marco Grisenti

Gibe III: il grande inganno

11 Luglio 2019
Un recente studio denuncia il fallimento del progetto di coltivazione intensiva di canna da zucchero nella valle del fiume Omo, legato all’impianto idroelettrico della diga Gibe III.  A farne...