Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Armenia: nidi di gru e melanzane ripiene

26 Luglio 2019
Il treno notturno Tbilisi - Yerevan è parcheggiato solerte al binario tre. Lo staff fuma in cerchio sul marciapiede reso umido dalle piogge. (Matthias Canapini)

Riciclo imballaggi, Italia promossa

26 Luglio 2019
L’Italia si riscopre riciclona. Nella raccolta differenziata infatti siamo abbastanza attenti, nonostante ci siano ancora alcune grandi città (vedi Roma) con seri problemi nella gestione dei r...

Onu: lo sviluppo non è sostenibile se non è equo e inclusivo

26 Luglio 2019
Intervenendo al segmento  ministeriale dell’High-level Political Forum on Sustainable Development (Hlpf) in corso all’Onu a New York, il segretario generale delle Nazioni Unite, António G...

Filippine: dalla guerra alla droga alla guerra ai poveri

25 Luglio 2019
Per media e attivisti sono migliaia i caduti della lotta alla droga nelle Filippine. Tra questi pochi spacciatori e molti poveri. (Alessandro Graziadei)

I braccianti Sikh dell’Agropontino: il Khalistan è ancora lontano

25 Luglio 2019
Chissà se Aroor Singh, leader del Khalistan Liberation Force, lo immaginava così il Khalistan, la “terra promessa”, lo stato indipendente del popolo Sikh da conquistare con la lotta. La repressione...

Tutti gli uccelli della tua vita

24 Luglio 2019
Voli nei cieli che sorvolano la nostra ottusità terrena. (Anna Molinari)

Scuola patriarcale. Come uscirne?

24 Luglio 2019
Il percorso scolastico, occorre essere onesti, resta imbevuto di contenuti razzisti o sessisti, le relazioni che prevalgono sono per lo più competitive e gerarchiche. Agli insegnanti resta il diffi...

L’Italia che non “volta la carta”

23 Luglio 2019
Oggi in Italia non solo non si riescono a recuperare gli scarti del riciclo, ma non si riesce ad aumentare neanche il riciclo della carta. Come mai? (Alessandro Graziadei)

Azzardo: vittoria della società civile sul controllo dei dati in tempo reale

23 Luglio 2019
Da settembre, i cittadini italiani, tramite i Sindaci e gli amministratori di Regioni e Province avranno a disposizione un nuovo strumento per il controllo dei flussi finanziari legati all'azzardo....

Gli ex Isis tra carnefice e galera, mogli e figli senza dove vivere

22 Luglio 2019
I dannati, ex seguaci del Califfo risparmiati dalla guerra e dalle rese dei conti. Seimila almeno nel nord della Siria, e 72 mila fra donne e bambini: mogli e figli dei combattenti votati al sedice...

Giù le mani dai diritti umani

22 Luglio 2019
Per la riforma dei Diritti Umani non ci può essere un'azione unilaterale degli Stati Uniti. (Fabio Pipinato)

Buone notizie: il primo stop al glifosate arriva dall’Austria

21 Luglio 2019
Una buona notizia per la salute nostra e dell’ambiente è arrivata nei giorni scorsi dall’Austria.

Italia: persiste tra uomo e donna un gap enorme

20 Luglio 2019
Occupazione, politiche per le famiglie e pari opportunità sono fattori che s’intrecciano con le disparità di genere. (Lia Curcio)

Plastica: siamo più consapevoli del problema, ma…

19 Luglio 2019
Siamo più consapevoli dei problemi legati all'inquinamento da plastica, ma solo ora iniziamo a prendere in considerazione le possibili soluzioni. (Alessandro Graziadei)

I perché di Genova 2001

19 Luglio 2019
Nella ricorrenza del 18esimo anniversario di Genova 2001, un'intervista a Vittorio Agnoletto medico, docente universitario, portavoce del Genoa Social Forum nel 2001. (Danilo Minisini e L...