Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

6 luglio 2022, un augurio al Dalai Lama

06 Luglio 2022
Oggi 6 luglio è il compleanno del Dalai Lama. La pandemia ha compromesso la possibilità di incontrarlo a Dharamsala o di accoglierlo qui in Trentino, ma non è necessario per mantenere vivo il suo m...

Bambini di piombo

05 Luglio 2022
Dobbiamo alle generazioni future la creazione di luoghi e spazi migliori per la crescita. (Alessandro Graziadei)

Speciale Myanmar: il giallo della Danieli

05 Luglio 2022
Forse oggi, quando l’associazione Italia-Birmania Insieme avrà un’audizione in Senato ne sapremo di più ma per ora è nebbia. C’è infatti un piccolo giallo che riguarda un’importante...

Non è il momento che il pacifismo sia una forza innovativa in Parlamento?

04 Luglio 2022
La pace è un concetto chiave che per estensione concreta e attuativa racchiude tutti i problemi della società civile e dell’umanità in senso lato. Se la pace mondiale dominasse il nostro piane...

#terrealte | Gli uccelli alpini a rischio per il riscaldamento globale

04 Luglio 2022
Sulla biodiversità d’alta quota incombono gli effetti dei cambiamenti climatici. (Anna Molinari)

Dossier/ Siccità: allarme globale

03 Luglio 2022
Il grido è globale. Circa 4miliardi di persone (su 7,8miliardi di esseri umani) vivono oggi una grave carenza d’acqua per almeno un mese all’anno. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo...

La scrittura è la nostra orma sul mondo

02 Luglio 2022
Ho fatto un’intervista interessante sul significato e la funzione della parola a Alfredo Rapetti Mogol. (Francesca Bottari)

La guerra macina civili e militari

01 Luglio 2022
Contabilità macabra, quella di ogni guerra. L’Ucraina invasa dalla Russia di Putin non è da meno. (Raffaele Crocco)

Aborto illegale e sorveglianza digitale

01 Luglio 2022
La sentenza dell’Alta Corte americana sull’aborto è più grave del previsto se si mette in relazione con il "capitalismo della sorveglianza". Un'analisi di Stefano Bocconetti da At...

Migranti: emergenza non sono gli sbarchi ma i morti in mare

01 Luglio 2022
Con l’estate cresce il numero degli sbarchi e ritorna la solita narrazione sull’emergenza. Anche se a contraddire l’“invasione” sono le stesse cifre di chi arriva e dell’accoglienza ucraina. Non c’...

Luci e ombre della Cooperazione allo sviluppo

01 Luglio 2022
Prospettive future e problematiche attuali nell'evento che si è svolto a Roma il 23 e 24 giugno. L'intervista a Marco Zupi del Cespi. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Quanto siamo disposti a sacrificare di ciò in cui crediamo?

30 Giugno 2022
Le domande che mi riempiono la testa nei giorni successivi al vertice Nato di Madrid. (Raffaele Crocco)

Un prete e un medico alleati contro la guerra sporca di Duterte

30 Giugno 2022
Nelle Filippine dal 1 luglio del 2016 è in corso una guerra letale, ma non dichiarata, contro la droga da parte del presidente populista che, il prossimo 30 giugno, lascerà le redini del potere al...

Megatrend: i dieci fenomeni emergenti

30 Giugno 2022
Lo studio dei megatrend ci aiuta a guardare al presente cogliendo nei segnali di oggi i semi di trasformazione del domani. (Lia Curcio)

Chi sono i padroni della terra?

29 Giugno 2022
Sono 91,7 milioni di ettari le terre accaparrate in tutto il mondo. (Focsiv)