
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
5 marzo, Lecco: disarmiamo la finanza
21 Febbraio 2004
Incontro pubblico con il giornalista e scrittore francese Denis Robert autore del libro Rivelation$ sull'opacità dei sistemi finanziari e di "2 ore di lucidità, intervista a Noam Chomsky".
Incontro pubblico con il giornalista e scrittore francese Denis Robert autore del libro Rivelation$ sull'opacità dei sistemi finanziari e di "2 ore di lucidità, intervista a Noam Chomsky".
Italia: permessi di soggiorno e rimpatri forzati
21 Febbraio 2004
Alle pressioni di numerose associazioni italiane tra cui la Comunità di Sant'Egidio per una riforma della legge sulla cittadinanza che consenta ai bambini stranieri nati in Italia di diventare citt...
Alle pressioni di numerose associazioni italiane tra cui la Comunità di Sant'Egidio per una riforma della legge sulla cittadinanza che consenta ai bambini stranieri nati in Italia di diventare citt...
Wwf: influenza aviaria, a rischio anche le risorse marine
21 Febbraio 2004
L'influenza dei polli che si è sviluppata in Vietnam ed il conseguente bando da parte delle autorità del consumo dei prodotti aviari rischia di minacciare l'altra fonte alimentare principale del pa...
L'influenza dei polli che si è sviluppata in Vietnam ed il conseguente bando da parte delle autorità del consumo dei prodotti aviari rischia di minacciare l'altra fonte alimentare principale del pa...
Italia: i co.co.co. e i diritti sindacali
21 Febbraio 2004
La Nidil-Cgil ha presentato ieri a Roma il dossier sul lavoro atipico che contiene la ricerca "Contrattare il lavoro atipico: alcuni casi emblematici", condotta dall'Ires (Istituto di ric...
La Nidil-Cgil ha presentato ieri a Roma il dossier sul lavoro atipico che contiene la ricerca "Contrattare il lavoro atipico: alcuni casi emblematici", condotta dall'Ires (Istituto di ric...
7-10-13, Roma: appuntamenti per la Pace a Cuba e nel mondo
20 Febbraio 2004
7 marzo corsa per la pace, 10 marzo sit-in davanti al parlamento contro il terrorismo, per la giustizia a Fabio Di Celmo e per i 5 eroi cubani, 13 marzo con i popoli del Sud: tre appuntamenti in no...
7 marzo corsa per la pace, 10 marzo sit-in davanti al parlamento contro il terrorismo, per la giustizia a Fabio Di Celmo e per i 5 eroi cubani, 13 marzo con i popoli del Sud: tre appuntamenti in no...
Sudan: inattivi davanti all'emergenza nel Darfur
20 Febbraio 2004
Nella regione del Darfur, Sudan dell'ovest, 600.000 sfollati sono in condizioni gravissime. "Gli aiuti indispensabili mancano completamente" - denuncia Medici Senza Frontiere. L'ufficio d...
Nella regione del Darfur, Sudan dell'ovest, 600.000 sfollati sono in condizioni gravissime. "Gli aiuti indispensabili mancano completamente" - denuncia Medici Senza Frontiere. L'ufficio d...
24 febbraio, Napoli: libertà dell' informazione tra censura e pluralismo
20 Febbraio 2004
L'Associazione Altri Sguardi - Comitato Culturale Giovanile, organizza un convegno sul tema della censura nei mezzi di informazione in Italia, dal titolo "Libertà dell' informazione: Censura e...
L'Associazione Altri Sguardi - Comitato Culturale Giovanile, organizza un convegno sul tema della censura nei mezzi di informazione in Italia, dal titolo "Libertà dell' informazione: Censura e...
La FSF difende la GNU GPL dagli attacchi di SCO
20 Febbraio 2004
L'organizzazione che protegge il software libero in Europa, la Free Software Foundation Europe, è certa che la disputa legale fra SCO da una parte e IBM e Novell dall'altra non tocca gli utenti del...
L'organizzazione che protegge il software libero in Europa, la Free Software Foundation Europe, è certa che la disputa legale fra SCO da una parte e IBM e Novell dall'altra non tocca gli utenti del...
Dom 22.02, Firenze: testimonianze e immagini dal Wsf di Mumbai
20 Febbraio 2004
Il Firenze Social Forum in collaborazione con ARCI e ATTAC Firenze promuove alle ore 21.15 un incontro presso la Casa del Popolo di Settignano a Firenze dal titolo "In compagnia delle indie, i...
Il Firenze Social Forum in collaborazione con ARCI e ATTAC Firenze promuove alle ore 21.15 un incontro presso la Casa del Popolo di Settignano a Firenze dal titolo "In compagnia delle indie, i...
Nicaragua: rallenta la marcia dei Bananeros
20 Febbraio 2004
I Bananeros nicaraguesi, che hanno marciato per 150 km dalle campagne alla capitale, non hanno ricevuto l'appoggio del governo di Enrique Bola㱀os a favore della domanda di indennizzo alle compagnie...
I Bananeros nicaraguesi, che hanno marciato per 150 km dalle campagne alla capitale, non hanno ricevuto l'appoggio del governo di Enrique Bola㱀os a favore della domanda di indennizzo alle compagnie...
Regno Unito: premiato Peter Armstrong direttore di Oneworld
20 Febbraio 2004
Peter Armstrong, attuale direttore del network Oneworld, è stato insignito oggi dalla British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) del premio "Interactive Awards" per il suo contri...
Peter Armstrong, attuale direttore del network Oneworld, è stato insignito oggi dalla British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) del premio "Interactive Awards" per il suo contri...
Ambiente: Friends of the Earth denuncia i danni della Exxon
20 Febbraio 2004
In 120 anni di attività la Exxon-Mobil ha rilasciato nell'aria una quantità di anidride carbonica pari a tre volte le attuali emissioni annuali globali. Lo denuncia un dettagliato rapporto dell'org...
In 120 anni di attività la Exxon-Mobil ha rilasciato nell'aria una quantità di anidride carbonica pari a tre volte le attuali emissioni annuali globali. Lo denuncia un dettagliato rapporto dell'org...
Sammy
20 Febbraio 2004
Sammy è un blog dedicato ai diritti dei bambini e alla loro tutela. Racconta le novità positive e le notize negative, le nuove leggi a difesa dei più piccoli, le proposte delle associazioni, i fatt...
Sammy è un blog dedicato ai diritti dei bambini e alla loro tutela. Racconta le novità positive e le notize negative, le nuove leggi a difesa dei più piccoli, le proposte delle associazioni, i fatt...
6 marzo, Milano: Crack Parmalat, una storia di ordinario neoliberismo
20 Febbraio 2004
Un cartello di organizzazioni promuove un dibattito per sabato pomeriggio 6 marzo sul Crack Parmalat, una storia di ordinario neoliberismo tra declino industriale e finanziarizzazione dell'economia.
Un cartello di organizzazioni promuove un dibattito per sabato pomeriggio 6 marzo sul Crack Parmalat, una storia di ordinario neoliberismo tra declino industriale e finanziarizzazione dell'economia.
Report dal viaggio di Don Ferdinando Colombo del VIS
20 Febbraio 2004
Elaborato prodotto dal rapporto siglato dal Vicepresidente del VIS Don Ferdinando Colombo relativo al viaggio realizzato in Burundi, RD Congo e Rwanda nei primi giorni di febbraio 2004. "In Bu...
Elaborato prodotto dal rapporto siglato dal Vicepresidente del VIS Don Ferdinando Colombo relativo al viaggio realizzato in Burundi, RD Congo e Rwanda nei primi giorni di febbraio 2004. "In Bu...






