www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
"Due orrendi attentati sulla via democratica dei kurdi"
02 Febbraio 2004
L'Ufficio d'Informazione del Kurdistan in Italia esprime il proprio cordoglio per i due attacchi kamikaze, a cinque minuti di distanza l'uno dall'altro, alle sedi del PUK e del PDK, a causa dei qua...
L'Ufficio d'Informazione del Kurdistan in Italia esprime il proprio cordoglio per i due attacchi kamikaze, a cinque minuti di distanza l'uno dall'altro, alle sedi del PUK e del PDK, a causa dei qua...
7-8 febbraio, Bologna: assemblea dei Social Forum
02 Febbraio 2004
Dopo il Forum Sociale Mondiale di Mumbai, il movimento italiano si ritroverà in "assemblea nazionale" nei giorni 7 e 8 FEBBRAIO 2004 a BOLOGNA presso il Teatro Polivalente Occupato (TPO)...
Dopo il Forum Sociale Mondiale di Mumbai, il movimento italiano si ritroverà in "assemblea nazionale" nei giorni 7 e 8 FEBBRAIO 2004 a BOLOGNA presso il Teatro Polivalente Occupato (TPO)...
Africa: nasce il Tribunale dell'UA
02 Febbraio 2004
Con l'entrata in vigore del protocollo che porterà alla creazione del Tribunale Africano per i diritti dell'uomo, l'Unione Africana avrà un organismo che potrà intervenire sulle violazioni e gli ab...
Con l'entrata in vigore del protocollo che porterà alla creazione del Tribunale Africano per i diritti dell'uomo, l'Unione Africana avrà un organismo che potrà intervenire sulle violazioni e gli ab...
Oltre l'immagine
02 Febbraio 2004
Strategie di comunicazione nell'era della globalizzazione Di Dave Richards e Alessio Surian pp. 144 - 2003 - 10,00È possibile sviluppare un pensiero critico di fronte allo strapotere dell'indus...
Strategie di comunicazione nell'era della globalizzazione Di Dave Richards e Alessio Surian pp. 144 - 2003 - 10,00È possibile sviluppare un pensiero critico di fronte allo strapotere dell'indus...
Bolivia: uno sbocco sul mare
02 Febbraio 2004
Da circa un mese il Governo di La Paz sta chiedendo con insistenza al Cile la cessione della sovranità di una parte dei territori occupati da Santiago dopo la Guerra del Pacifico (1879-1883) consen...
Da circa un mese il Governo di La Paz sta chiedendo con insistenza al Cile la cessione della sovranità di una parte dei territori occupati da Santiago dopo la Guerra del Pacifico (1879-1883) consen...
19-21 marzo, Ancona: l'Africa in piedi
02 Febbraio 2004
Convegno internazionale promosso da Chiama l'Africa che si terrà ad Ancona dal 19 al 21 marzo 2004.
Convegno internazionale promosso da Chiama l'Africa che si terrà ad Ancona dal 19 al 21 marzo 2004.
Una Grande Politica per l'Africa che vuole cambiare
02 Febbraio 2004
In occasione del Seminario Africa che si è tenuto venerdì 19 dicembre 2003 a Roma, un cartello di organizzazioni (AMREF, Chiama l'Africa, C'era una volta-Rai3, Emergency, FOCSIV, Missionari Comboni...
In occasione del Seminario Africa che si è tenuto venerdì 19 dicembre 2003 a Roma, un cartello di organizzazioni (AMREF, Chiama l'Africa, C'era una volta-Rai3, Emergency, FOCSIV, Missionari Comboni...
Italia: Stati generali per la democrazia della comunicazione
01 Febbraio 2004
"Una proposta della società civile per la comunicazione e la cultura che riconosca il diritto dei cittadini alla tutela del pluralismo e della libertà di espressione". Questo è l'obiettiv...
"Una proposta della società civile per la comunicazione e la cultura che riconosca il diritto dei cittadini alla tutela del pluralismo e della libertà di espressione". Questo è l'obiettiv...
Italia: chiude l'ufficio ONU di Roma
31 Gennaio 2004
Era attivo da cinquant'anni, ma dal primo gennaio scorso ha chiuso i battenti. Si tratta del Centro di informazione dell'ONU in Italia, tra le altre cose anche partner di Unimondo. Le sue attività...
Era attivo da cinquant'anni, ma dal primo gennaio scorso ha chiuso i battenti. Si tratta del Centro di informazione dell'ONU in Italia, tra le altre cose anche partner di Unimondo. Le sue attività...
Mondo arabo: tolleranza attraverso l'information technology
31 Gennaio 2004
Promuovere la tolleranza e la pace attraverso la collaborazione scientifica e l'educazione: è l'obiettivo dell'ISESCO, organizzazione internazionale islamica che si occupa di cultura ed educazione....
Promuovere la tolleranza e la pace attraverso la collaborazione scientifica e l'educazione: è l'obiettivo dell'ISESCO, organizzazione internazionale islamica che si occupa di cultura ed educazione....
CPT: disobbedienza civile per le organizzazioni gestrici
31 Gennaio 2004
Nella giornata europea di mobilitazione per la chiusura dei dei Centri di Permanenza Temporanea, Alessandro Santoro, prete della Comunità delle Piagge di Firenze, si rivolge ai gestori Misericordia...
Nella giornata europea di mobilitazione per la chiusura dei dei Centri di Permanenza Temporanea, Alessandro Santoro, prete della Comunità delle Piagge di Firenze, si rivolge ai gestori Misericordia...
Agricoltura: ritorna il mais transgenico in Europa
31 Gennaio 2004
La Commissione Europea ha deciso di proporre al Consiglio UE l'importazione in Europa del mais dolce transgenico BT11 brevettato dalla multinazionale Syngenta destinato a essere trasformato in pop-...
La Commissione Europea ha deciso di proporre al Consiglio UE l'importazione in Europa del mais dolce transgenico BT11 brevettato dalla multinazionale Syngenta destinato a essere trasformato in pop-...
Informazione e democrazia agli Stati generali
30 Gennaio 2004
All'assemblea degli Stati generali dell'informazione, che si è tenuta a Roma con l'adesione di 60 organizzazioni nazionali, è stato lancianto un appello sul rapporto tra informazione e democrazia i...
All'assemblea degli Stati generali dell'informazione, che si è tenuta a Roma con l'adesione di 60 organizzazioni nazionali, è stato lancianto un appello sul rapporto tra informazione e democrazia i...
Sguardi oltre il confine
30 Gennaio 2004
Nasce nel 2000 dalla collaborazione di persone impegnate in progetti di solidarietà con il Sud sia nell'ambito del commercio equo sia nell'ambito di progetti di sviluppo legati alle Ong.L'obiettiv...
Nasce nel 2000 dalla collaborazione di persone impegnate in progetti di solidarietà con il Sud sia nell'ambito del commercio equo sia nell'ambito di progetti di sviluppo legati alle Ong.L'obiettiv...
Europa: la BEI finanzia l'inquinamento ambientale in Laos
30 Gennaio 2004
Un finanziamento di 60 milioni di euro per una miniera di rame in Laos è stato recentemente approvato dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI). Le organizzazioni internazionali denunciano: si...
Un finanziamento di 60 milioni di euro per una miniera di rame in Laos è stato recentemente approvato dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI). Le organizzazioni internazionali denunciano: si...