Italia: Taranto diventa base della Nato

Stampa

"Quello che gli americani già sanno e che gli italiani non devono sapere" è il titolo del dossier presentato da Peacelink a Taranto il 9 febbraio presso la sede del Wwf. La documentazione contiene l'intera mappa della nuova Nato in Europa e smentisce - sostiene l'associazione pacifista Peacelink - le voci di una possibile destinazione della Sesta flotta Usa in Turchia per assenza allo stato attuale di comandi navali della Nato certificati HRF (High Readiness Force). "L'unica sede candidata ad accogliere la Sesta Flotta Usa nella sua veste di comando Nato, denominato Comstrikforsouth, è pertanto Taranto", affermano gli autori dello studio.

L'associazione

dichiara di aver effettuato uno studio incrociato su documenti ufficiali del Pentagono non secretati e da questi evince che Napoli rimane il Quartier Generale Usa delle forze d'attacco e di supporto nonché delle forze sottomarine della regione meridionale; Milano diviene il Quartier Generale Usa delle Forze di pronto intervento terrestre; Taranto sarà il Quartier Generale Usa delle Forze di pronto intervento marittimo delle forze navali. Il destino di Taranto - dichiara Peacelink - viene deciso senza darne alcuna informazione ufficiale al Parlamento, neppure alle commissioni difesa.

Nel 2000 Peacelink aveva promosso il piano di emergenza nucleare per Taranto e aveva scoperto, esibendo documentazione non secretata del Pentagono, l'installazione nella base di Taranto del sistema americano di comando e spionaggio satellitare C4i. "Abbiamo paura di un incidente nucleare in mare. Già nel 1968, nel 1975 e nel 2000 vi sono stati incidenti e si è arrivati ad un passo dalla catastrofe. Non accettiamo il rischio nucleare militare".

Il comitato di Scanzano, "Scansiamo le scorie", ha dato pieno sostegno alla mobilitazione tarantina. Il movimento contro la base si è dato appuntamento per mercoledì prossimo a Taranto. [RB]

Altre Fonti: Tarantosociale

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad