Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

No agli ogm dalla "Meridiana"

16 Febbraio 2004
Il coordinamenti agricoli meridionali riunitosi durante l'assemblea "Meridiana dei movimenti" riuniti a Scanzano Jonico presso ha redatto una lettera aperta indirizzata alle istituzioni l...

Aids: la lotta passa per un sogno

16 Febbraio 2004
All'undicesima Conferenza internazionale su i retrovirus e le infezioni opportunistiche che si è tenuta a San Francisco la Comunità di Sant'Egidio ha presentato il "Programma Dream" di lo...

Italia: un bacio per il Pacs

16 Febbraio 2004
"Kiss2Pacs" è il titolo dell'iniziativa organizzata dal movimento gay/lesbian/transgender che ha raccolto il 14 febbraio a Roma migliaia di coppie in un bacio collettivo da record. Scopo...

Oxfam: no all'oro per S. Valentino

15 Febbraio 2004
Oxfam ha annunciato il lancio della campagna "No Dirty Gold" (No all'oro sporco) che intende far pressione sull'industria estrattiva dell'oro cambiando le attuali modalità con cui vien es...

Haiti: rischio crisi umanitaria

14 Febbraio 2004
A una settimana dall'inizio dell'insurrezione armata contro il governo del presidente Jean-Bertrand Aristide, resta alta la tensione nel Paese. Le organizzazioni internazionali temono una catastrof...

Territori occupati: muro ed olio d'oliva

14 Febbraio 2004
Un gruppo di avvocati israeliani che si batte per la difesa dei diritti umani nel proprio Paese ha citato a giudizio il proprio governo per la costruzione del muro divisorio nella West Bank. Il Wor...

Il ricatto dell'antisemitismo

14 Febbraio 2004
L'antisemitismo, come ogni altra forma di razzismo, rifiuta l'esistenza e l'identità dell'altro. Qualunque cosa faccia o pensi l'ebreo, per l'antisemita egli è da odiare, fino al massacro, per il...

Un'emergenza silenziosa

14 Febbraio 2004
Nei paesi del Sud del mondo vive l'80% dei disabili del pianeta, circa 350 milioni di persone che in meno del 2% dei casi hanno accesso ad adeguati servizi sanitari. Coopi presenta un'analisi su co...

Le carovane arcobaleno verso il 20 marzo

13 Febbraio 2004
La coalizione italiana delle reti e dei movimenti verso la giornata del 20 marzo, per la fine dell'occupazione in Iraq, ha presentato in una conferenza stampa le motivazioni della mobilitazione e l...

Mozambico: traffico di organi

13 Febbraio 2004
In Mozambico almeno 80 tra bambini e bambine sono vittime di un traffico di organi nella provincia di Nampula, nord-est del Mozambico. La rivista Femmis lancia una provocazione al mondo dell'inform...

Dall'appello nasce un osservatorio sull'Africa

13 Febbraio 2004
Lacrime e carità non bastano. L'Africa ha bisogno di istituzioni e politiche che la aiutino a coltivare i suoi processi di unificazione, sostenendo allo stesso tempo gli sforzi della sua società ci...

02 marzo, Cento-Pievese: incontro con Alex Zanotelli

13 Febbraio 2004
"Gruppo di Coordinamento per la Pace" nel Cento - Pievese in collaborazione con Arcoiris - Onlus - Cento, Le case degli angeli di Daniele - Onlus - Pieve di Cento, WWF - Sezione Alto Ferr...

In Francia messa a tacere la kurda Medya TV

13 Febbraio 2004
Il comitato per le licenze radio-televisive (CSA) francese ha bloccato e annullato le trasmissioni di Medya TV dando come motivazione che si tratterebbe della continuazione di Med TV, l'emittente t...

Lettera dei Beati costruttori di Pace ai parlamentari

13 Febbraio 2004
Nella lettera aperta dei Beati costruttori di Pace ai parlamentari italiani emerge una chiara posizione di rispetto del diritto internazionale, riportando la centralità dell'ONU impiegando le princ...