Wwf: proteggere le perle delle Alpi

Stampa

In occasione del Summit mondiale sulla Biodiversita, che dal 9 al 20 febbraio vedra riuniti a Kuala Lumpur (Malesia) i rappresentanti di 180 paesi, il WWF presenta in tutta Europa il primo studio dove si identificano le 23 aree naturali prioritarie delle Alpi dal titolo "Le Alpi: un patrimonio naturale unico - uno scenario per la conservazione della biodiversita". Uno dei temi prioritari che sara trattato al Summit delle Nazioni Unite sulla Convenzione della Biodiversita , infatti, e la conservazione degli ecosistemi montani.

"Lo studio presentato oggi e un modello per l'attuazione della Convenzione della biodiversita nelle regioni montane e un contributo per l'attuazione della Convenzione delle Alpi. Dopo aver selezionato 23 aree prioritarie dai tesori custoditi nelle Alpi - ha dichiarato Gaetano Benedetto, Segretario Aggiunto del WWF Italia - Vorremmo ora motivare i Governi, le ONG, il settore economico per assicurare la conservazione delle Alpi. Le zone al di fuori delle aree prioritarie sono anch'esse importanti, ma la conservazione delle Alpi e un impegno gravoso. Possiamo affrontarlo solo se concentriamo le nostre limitate risorse economiche e umane sulle aree piu importanti e se tutti i Governi, le associazioni e i settori economici lavoreranno insieme".

WWF, CIPRA, ALPAR e ISCAR chiedono alla Conferenza delle Nazioni Unite in corso in Malesia di accettare il lavoro svolto da queste organizzazioni per la conservazione delle regioni alpine. " Un segnale chiaro da Kuala Lumpur potra rafforzare il nostro lavoro per la conservazione delle Alpi" auspica Gaetano Benedetto - Gli effetti della Convenzione per la Biodiversita saranno amplificati se in Europa tutti i Governi dei Paesi alpini attueranno gli obiettivi della Convenzione delle Alpi".

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad