www.unimondo.org/Notizie/Wwf-proteggere-le-perle-delle-Alpi-75406
Wwf: proteggere le perle delle Alpi
Notizie
Stampa
In occasione del Summit mondiale sulla Biodiversita, che dal 9 al 20 febbraio vedra riuniti a Kuala Lumpur (Malesia) i rappresentanti di 180 paesi, il WWF presenta in tutta Europa il primo studio dove si identificano le 23 aree naturali prioritarie delle Alpi dal titolo "Le Alpi: un patrimonio naturale unico - uno scenario per la conservazione della biodiversita". Uno dei temi prioritari che sara trattato al Summit delle Nazioni Unite sulla Convenzione della Biodiversita , infatti, e la conservazione degli ecosistemi montani.
"Lo studio presentato oggi e un modello per l'attuazione della Convenzione della biodiversita nelle regioni montane e un contributo per l'attuazione della Convenzione delle Alpi. Dopo aver selezionato 23 aree prioritarie dai tesori custoditi nelle Alpi - ha dichiarato Gaetano Benedetto, Segretario Aggiunto del WWF Italia - Vorremmo ora motivare i Governi, le ONG, il settore economico per assicurare la conservazione delle Alpi. Le zone al di fuori delle aree prioritarie sono anch'esse importanti, ma la conservazione delle Alpi e un impegno gravoso. Possiamo affrontarlo solo se concentriamo le nostre limitate risorse economiche e umane sulle aree piu importanti e se tutti i Governi, le associazioni e i settori economici lavoreranno insieme".
WWF, CIPRA, ALPAR e ISCAR chiedono alla Conferenza delle Nazioni Unite in corso in Malesia di accettare il lavoro svolto da queste organizzazioni per la conservazione delle regioni alpine. " Un segnale chiaro da Kuala Lumpur potra rafforzare il nostro lavoro per la conservazione delle Alpi" auspica Gaetano Benedetto - Gli effetti della Convenzione per la Biodiversita saranno amplificati se in Europa tutti i Governi dei Paesi alpini attueranno gli obiettivi della Convenzione delle Alpi".