Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Giovani africani: chi influenza chi?

03 Marzo 2023
Un’indagine condotta tra i giovani di nove paesi, rivela che al primo posto tra ciò che ha più ascendente sul modo di essere del più grande gruppo demografico del continente c’è la cultura pop e i...

Luca Attanasio: chi era l’ambasciatore di pace ucciso in Congo due anni fa

03 Marzo 2023
Il 22 febbraio 2021 l'ambasciatore e difensore dei diritti umani Luca Attanasio veniva ucciso nella Repubblica Democratica del Congo insieme al carabiniere della scorta Vittorio Iacovacci e all'aut...

A caccia di acquirenti: la nostra visita alla Fiera di Verona

02 Marzo 2023
Tra gli oltre 330 stand di EOS Show, l’evento che ha unito e pesca e tiro sportivo a difesa personale nell'edizione febbraio 2023 nella città veneta. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mo...

Lo squadrismo, si sa, è la manifestazione più evidente del fascismo

02 Marzo 2023
Non di un “ritorno al fascismo”, badiamo bene: è bene ricordare che in Italia  non è mai sparito, soprattutto in una fetta della classe dirigente. (Raffaele Crocco)

Le balene e i pericoli del mare

01 Marzo 2023
I grandi mammiferi sono sempre più minacciati dalle attività umane. (Anna Molinari)

La guerra in ex Jugoslavia, dagli errori dell’ONU alle difficoltà del mondo del pacifismo

01 Marzo 2023
Dall'alveo di un fiume di sangue che per una decade ha bagnato il cuore dell'Europa e che ancora oggi non si è del tutto prosciugato, affiorano tutte le contraddizioni sollevate dalla guerra in ex...

Lavorare per consumare di più

28 Febbraio 2023
Tanta pressione comunicativa, com’è noto, serve a massimizzare produzione e profitti per pochi impoverendo la maggior parte di noi. L’esplosione di servizi finanziari, per rateizzare in ogni m...

Dalla guerra al metano alla guerra con il metano

28 Febbraio 2023
Si lavora per limitare la dispersione di metano, al netto dei sabotaggi come quello al Nord Stream. (Alessandro Graziadei)

Migranti, fino a quando resteremo indifferenti?

27 Febbraio 2023
Ennesima strage nel Mediterraneo di fronte alle coste calabresi. Potrebbero essere oltre cento le vittime, tra cui ci sarebbero anche diversi bambini. Save The Children: non possiamo non domandarci...

Curare la sanità con la privatizzazione: un elisir o un veleno?

27 Febbraio 2023
I dati, le normative degli enti territoriali e i finanziamenti della sanità mostrano un trend verso una privatizzazione del settore. (Miriam Rossi

Dossier/ Nel mirino chi difende la terra e l’ambiente

26 Febbraio 2023
Chi difende la terra e l’ambiente è sempre più sotto attacco. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Mentre la pelle...

25 Febbraio 2023
Il 25 settembre 2017 si è votato per l’indipendenza del Kurdistan iracheno. E poi? (Matthias Canapini)

Mercato del lavoro: in Italia straordinari non retribuiti e orari “antisociali”

24 Febbraio 2023
Un lavoratore dipendente su sei (15,9%) fa straordinari non retribuiti. Un dato preoccupante, se si considera che gli straordinari interessano sei occupati su dieci (60%), in maggioranza uomin...

Decine di città in Italia e in Europa chiederanno un negoziato di Pace

24 Febbraio 2023
Cresce la mobilitazione della società civile italiana ed europea a sostegno di percorsi reali di Pace per l’Ucraina, a partire dal cessate il fuoco per arrivare ad un vero dialogo con negoziati di...

Un anno dopo, siamo ancora in guerra

24 Febbraio 2023
Ricordare questi 365 giorni dalla folle e inaccettabile aggressione russa all’Ucraina costringe a mettere in fila alcune riflessioni. (Raffaele Crocco)