www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Cambiamenti climatici e dighe: il Mekong è a rischio
07 Febbraio 2023
Il fiume è il dodicesimo del Pianeta per portata d’acqua, ma in alcune zone è ridotto ad essere quasi un rigagnolo. (Raffaele Crocco)
Il fiume è il dodicesimo del Pianeta per portata d’acqua, ma in alcune zone è ridotto ad essere quasi un rigagnolo. (Raffaele Crocco)
Via dal Burkina Faso, la Francia torna a casa
07 Febbraio 2023
Il ritiro delle truppe non coglie di sorpresa. È solo l’ultimo dei numerosi segnali dell’impopolarità crescente di Parigi in una Regione che già da tempo fa l’occhiolino alla Russia. (Atlan...
Il ritiro delle truppe non coglie di sorpresa. È solo l’ultimo dei numerosi segnali dell’impopolarità crescente di Parigi in una Regione che già da tempo fa l’occhiolino alla Russia. (Atlan...
Algeria: quattro anni di crescente repressione
06 Febbraio 2023
Dall’esilio in Tunisia Zakaria “Zaki” Hannache racconta a Nigrizia la feroce campagna del regime contro i dissidenti. Una repressione crescente, fatta di intimidazioni, arresti arbitrari e pes...
Dall’esilio in Tunisia Zakaria “Zaki” Hannache racconta a Nigrizia la feroce campagna del regime contro i dissidenti. Una repressione crescente, fatta di intimidazioni, arresti arbitrari e pes...
Canta che mi passa
06 Febbraio 2023
Il canto degli uccelli contribuisce al benessere dell’uomo e ne potenzia la salute mentale. (Anna Molinari)
Il canto degli uccelli contribuisce al benessere dell’uomo e ne potenzia la salute mentale. (Anna Molinari)
Dossier/ I rischi globali nell’era della ‘policrisi’
05 Febbraio 2023
Quali sono i maggiori rischi globali nel prossimo futuro? Il World Economic Forum ha pubblicato il Global Risks Report 2023. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Quali sono i maggiori rischi globali nel prossimo futuro? Il World Economic Forum ha pubblicato il Global Risks Report 2023. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Dietro l’accordo sul gas Italia-Libia
04 Febbraio 2023
Un progetto ambizioso in un Paese diviso e instabile. E motovedette per "salvare" i migranti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Un progetto ambizioso in un Paese diviso e instabile. E motovedette per "salvare" i migranti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Barbara Nappini: «Ripensiamo il benessere animale per contrastare i danni della zootecnia»
03 Febbraio 2023
Con l’avvento degli allevamenti industriali, il rapporto con gli animali si è sbilanciato. Oggi occorre prendere maggiore coscienza delle loro condizioni e delle conseguenze di un sistema che pensa...
Con l’avvento degli allevamenti industriali, il rapporto con gli animali si è sbilanciato. Oggi occorre prendere maggiore coscienza delle loro condizioni e delle conseguenze di un sistema che pensa...
Chi finanzia le testate nucleari
03 Febbraio 2023
Abbiamo finito le armi. L’affermazione shock del segretario generale della Nato, che ribadiva sostegno illimitato all’eroica resistenza ucraina ma poi spiegava, desolato, ch’era ormai stato raschia...
Abbiamo finito le armi. L’affermazione shock del segretario generale della Nato, che ribadiva sostegno illimitato all’eroica resistenza ucraina ma poi spiegava, desolato, ch’era ormai stato raschia...
In Ucraina la pace resta lontana
03 Febbraio 2023
Nulla di nuovo in questa guerra che non vede la fine. (Raffaele Crocco)
Nulla di nuovo in questa guerra che non vede la fine. (Raffaele Crocco)
La guerra agli animali selvatici
02 Febbraio 2023
Un’indagine della Coldiretti spiega che 6 italiani su 10 ne avrebbero una reale paura e quasi la metà non prenderebbe casa in una zona infestata dai cinghiali. I branchi – sottolinea la prima delle...
Un’indagine della Coldiretti spiega che 6 italiani su 10 ne avrebbero una reale paura e quasi la metà non prenderebbe casa in una zona infestata dai cinghiali. I branchi – sottolinea la prima delle...
Le culle vuote della Cina (e del Mondo)
02 Febbraio 2023
L’anno scorso i morti in Cina hanno superato i nuovi nati di 850.000 unità. Colpa del Covid-19? (Alessandro Graziadei)
L’anno scorso i morti in Cina hanno superato i nuovi nati di 850.000 unità. Colpa del Covid-19? (Alessandro Graziadei)
La finanza è affar nostro!
01 Febbraio 2023
Abbiamo intervistato Simone Siliani, direttore di Fondazione Finanza Etica (Miriam Rossi)
Abbiamo intervistato Simone Siliani, direttore di Fondazione Finanza Etica (Miriam Rossi)
Ripensare la detenzione
01 Febbraio 2023
Le carceri sono uno dei principali indicatori dello stato di salute – e di logoramento – di una democrazia: per comodità di analisi, si pensi pure all’Iran o a Israele. Quel che accade lì dent...
Le carceri sono uno dei principali indicatori dello stato di salute – e di logoramento – di una democrazia: per comodità di analisi, si pensi pure all’Iran o a Israele. Quel che accade lì dent...
Honduras, donne in pericolo: un femminicidio ogni 24 ore
31 Gennaio 2023
Tra il 2002 e il 2022 in Honduras è stata uccisa in media una donna ogni 24 ore. E anche il 2023 è cominciato all'insegna dei femminicidi, con tre donne ammazzate in meno di un giorno. Ecco cosa su...
Tra il 2002 e il 2022 in Honduras è stata uccisa in media una donna ogni 24 ore. E anche il 2023 è cominciato all'insegna dei femminicidi, con tre donne ammazzate in meno di un giorno. Ecco cosa su...
Lo scambio di tank russo laotiano
31 Gennaio 2023
Il Paese dell'Asia che si è sempre rifiutato di condannare l'invasione dell'Ucraina scambia mezzi pesanti con Mosca. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Il Paese dell'Asia che si è sempre rifiutato di condannare l'invasione dell'Ucraina scambia mezzi pesanti con Mosca. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)