Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

L’arrivo del seme-bachi nel bellunese

23 Febbraio 2023
Vi è mai capitato di passeggiare nelle campagne venete ad inizio estate e fare grandi scorpacciate di more di gelso? (Lucia Michelini)

Myanmar, il peso della guerra due anni dopo

23 Febbraio 2023
La decisione della giunta birmana di prolungare di altri sei mesi lo stato di emergenza il 1 febbraio scorso a due anni dal golpe è l’indiretta ammissione di non poter tenere le elezioni in un Paes...

Italia selvatica? No, meglio penisola del Far West!

22 Febbraio 2023
ll Governo ignora l’opinione pubblica e distrugge la biodiversità. (Anna Molinari)

La memoria storica, chiave per un’utopia realizzabile

22 Febbraio 2023
Dal ricercatore Fabrizio Cracolici all'attore e scrittore Moni Ovadia, passando per Alex Zanotelli, Vittorio Agnoletto e tanti altri. Sono numerosi i protagonisti e le protagoniste di un percorso d...

Il Po non regala ottimismo

21 Febbraio 2023
Complessivamente il livello di severità idrica del Po è l'indice della siccità del Belpaese. (Alessandro Graziadei)

Perché l’Africa si dà al terrorismo?

21 Febbraio 2023
Secondo un nuovo rapporto dell’Onu, la speranza di trovare lavoro è il fattore principale che spinge le persone a unirsi ai gruppi radicali nell'area subsahariana in Africa . Ma le misure contro il...

La montagna non è una fabbrica

20 Febbraio 2023
Ma è proprio vero che se non c’è la neve la montagna piange e si spopola? L’ossessione di una monocultura, quella del turismo invernale, che peraltro non ha prospettive, sega il ramo su cui st...

Israele/Palestina: guai interni e violenza senza fine

20 Febbraio 2023
Manifestazioni a Tel Aviv e in altre città contro la riforma della giustizia, mentre i raid dell'Idf continuano ad uccidere giovani palestinesi in Cisgiordania. (Atlante delle guerre e dei confl...

La rotaia laotiana della Bealt and Road

19 Febbraio 2023
Il treno che collega da un anno Kunming nello Yunnan cinese a Vientiane nel Laos, è il manifesto della potenza di Pechino. (Emanuele Giordana)

Cooperazione: mettiamola in Agenda! (anche in Trentino)

18 Febbraio 2023
Unisciti a noi per dialogare con le istituzioni locali per costruire un mondo più giusto. Iscrizioni entro il 20 febbraio.

Sono sempre le armi a parlare

17 Febbraio 2023
Fra una settimana sarà un anno dall’invasione russa dell’Ucraina. E le armi non tacciono, anzi. (Raffaele Crocco)

I bambini del mondo nelle policrisi globali e simultanee

17 Febbraio 2023
Interconnessione globale di rischi, trend ed eventi, Unicef: dare priorità a soluzioni olistiche per migliorare le prospettive dei bambini. (Greenreport)

2023: Buone Notizie Climatiche!

17 Febbraio 2023
Siamo sempre più abituati a sentire cattive notizie per quanto riguarda l’ambiente e il cambiamento climatico, e ciò spesso porta a una sensazione di impotenza di fronte al problema. Questo articol...

Ucraina: guerra e diritti sul lavoro

16 Febbraio 2023
Siamo stati a Kryvyj Rih, città industriale nell’Ucraina centrale. Lì abbiamo indagato su cosa le organizzazioni dei lavoratori stanno facendo e su come si stanno riorganizzando. (Osservatorio B...

L’amministrazione risponde… se vuole!

16 Febbraio 2023
In Trentino abbiamo una buona amministrazione, se le richieste non diventano troppo scomode. (Alessandro Graziadei)