www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Libano: svolta siriana e voci nowar per l'Iraq
23 Settembre 2004
Da Beirut, dopo la notizia del sventato attentato contro l'ambasciata italiana, arriva la decisione della Siria di iniziare il ridispiegamento delle sue truppe dai dintorni della capitale del Liban...
Da Beirut, dopo la notizia del sventato attentato contro l'ambasciata italiana, arriva la decisione della Siria di iniziare il ridispiegamento delle sue truppe dai dintorni della capitale del Liban...
Darfur: nuova risoluzione Onu e rapporto di Amnesty
22 Settembre 2004
Dopo che il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha approvato la seconda risoluzione sul Darfur (Sudan), minacciando provvedimenti anche verso il settore petrolifero qualora il governo sudanese non dove...
Dopo che il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha approvato la seconda risoluzione sul Darfur (Sudan), minacciando provvedimenti anche verso il settore petrolifero qualora il governo sudanese non dove...
Italia: nominato il nuovo direttore responsabile di Misna
22 Settembre 2004
A due settimane dalle dimissioni di padre Giulio Albanese, il Consiglio di amministrazione dell'agenzia Misna ha nominato direttore responsabile Pietro Mariano Benni. A Benni, già condirettore, ver...
A due settimane dalle dimissioni di padre Giulio Albanese, il Consiglio di amministrazione dell'agenzia Misna ha nominato direttore responsabile Pietro Mariano Benni. A Benni, già condirettore, ver...
Indonesia: tornano i generali delle miniere
22 Settembre 2004
Le elezioni elezioni indonesiane hanno premiato l'ex ministro per la sicurezza Yudhoyono con oltre il 60% dei voti e lasciando alla presidente uscente, Megawati Sukarnoputri, un risicato 38%. Yudho...
Le elezioni elezioni indonesiane hanno premiato l'ex ministro per la sicurezza Yudhoyono con oltre il 60% dei voti e lasciando alla presidente uscente, Megawati Sukarnoputri, un risicato 38%. Yudho...
Cem mondialità
21 Settembre 2004
Col numero di giugno-luglio Cem mondialità inaugura la nuova annata dedicata agli "alfabeti dell'immaginario". "Con la scelta dell'immaginario il Cem sta attuando una nuova fase del...
Col numero di giugno-luglio Cem mondialità inaugura la nuova annata dedicata agli "alfabeti dell'immaginario". "Con la scelta dell'immaginario il Cem sta attuando una nuova fase del...
Cem mondialità
21 Settembre 2004
Il numero di maggio conclude la riflessione sulla "Pedagogia della pace". Lo "Speciale Educazione" è curato da Alessio Surian che ha partecipato al "Forum mondiale dell'edu...
Il numero di maggio conclude la riflessione sulla "Pedagogia della pace". Lo "Speciale Educazione" è curato da Alessio Surian che ha partecipato al "Forum mondiale dell'edu...
La Tobin Tax all'Onu
21 Settembre 2004
Lunedi 20 settembre 2004 a New York, alla vigilia dell'Assemblea Generale dell'ONU e davanti ad una cinquantina di capi di stato, il presidente francese J. Chirac ha presentato, a nome dei presiden...
Lunedi 20 settembre 2004 a New York, alla vigilia dell'Assemblea Generale dell'ONU e davanti ad una cinquantina di capi di stato, il presidente francese J. Chirac ha presentato, a nome dei presiden...
Haiti: i primi soccorsi delle ong in un Paese ancora instabile
21 Settembre 2004
Numerose ong si sono attivate per portare soccorsi alla popolazione investita dalla tempesta tropicale "Jeanne" che ha colpito la parte nordoccidentale di Haiti dove sono già oltre 600 le...
Numerose ong si sono attivate per portare soccorsi alla popolazione investita dalla tempesta tropicale "Jeanne" che ha colpito la parte nordoccidentale di Haiti dove sono già oltre 600 le...
Armi: Firenze, verso una tesoreria disarmata
21 Settembre 2004
Il Comune di Firenze si doterà di un regolamento comunale che impedisca all'amministrazione di intrattenere rapporti economici con le cosiddette "banche armate", ovvero quegli istituti di...
Il Comune di Firenze si doterà di un regolamento comunale che impedisca all'amministrazione di intrattenere rapporti economici con le cosiddette "banche armate", ovvero quegli istituti di...
Darfur: urgente l'embargo sulle armi
21 Settembre 2004
Attuare l'embargo sulla vendita di armi e mantenere la pressione politica sul governo di Khartoum. Per Stefano Squarcina - consigliere per l'Africa al Parlamento europeo, membro di una delegazione...
Attuare l'embargo sulla vendita di armi e mantenere la pressione politica sul governo di Khartoum. Per Stefano Squarcina - consigliere per l'Africa al Parlamento europeo, membro di una delegazione...
Manifestazione del Network EMILI TV 25-26 settembre
21 Settembre 2004
IL Network EmiLi TV organizza l'evento "UNA NOTTE E UN GIORNO DI PACE" che si terrà a Napoli, piazza Plebiscito, il 25 e 26 settembre 2004.
IL Network EmiLi TV organizza l'evento "UNA NOTTE E UN GIORNO DI PACE" che si terrà a Napoli, piazza Plebiscito, il 25 e 26 settembre 2004.
Armi: a settembre accordo coproduzioni tra Italia e Cina
20 Settembre 2004
Nonostante l'embargo europeo che vige dal 1989, riconfermato a larga maggioranza dal Parlamento europeo lo scorso dicembre, l'Italia non solo vende armi alla Repubblica popolare cinese, ma si sta a...
Nonostante l'embargo europeo che vige dal 1989, riconfermato a larga maggioranza dal Parlamento europeo lo scorso dicembre, l'Italia non solo vende armi alla Repubblica popolare cinese, ma si sta a...
Guatemala: pensione ai paramilitari sotto accusa
20 Settembre 2004
Il presidente Oscar Berger ha varato un indennizzo per il "servizio prestato alla patria" al milione di ex-combattenti delle forze paramilitari che hanno perpetrando alcuni dei più effera...
Il presidente Oscar Berger ha varato un indennizzo per il "servizio prestato alla patria" al milione di ex-combattenti delle forze paramilitari che hanno perpetrando alcuni dei più effera...
Iraq: appello di Un Ponte per sulle tv arabe
20 Settembre 2004
L'organizzazione 'Un ponte per' ha proposto ad Al Arabiya e a Al Jazeera un video che viene trasmesso integralmente più volte nella giornata di oggi. Le prime reazioni che sono state raccolte da gi...
L'organizzazione 'Un ponte per' ha proposto ad Al Arabiya e a Al Jazeera un video che viene trasmesso integralmente più volte nella giornata di oggi. Le prime reazioni che sono state raccolte da gi...
L'inaccettabile autoassoluzione di Scajola
20 Settembre 2004
Claudio Scajola, nel suo intervento sul Secolo XIX del 19 settembre, ricostruisce il suo impegno di ministro degli Interni durante il G8 del 2001 e si cimenta in un'autoassoluzione del tutto inacce...
Claudio Scajola, nel suo intervento sul Secolo XIX del 19 settembre, ricostruisce il suo impegno di ministro degli Interni durante il G8 del 2001 e si cimenta in un'autoassoluzione del tutto inacce...