Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Italia: mare radioattivo alla Maddalena, ma non per il governo

23 Settembre 2004
Per il Governo non c'è legame tra i sottomarini americani che transitano nelle acque dell'arcipelago sardo e la radioattività anomala riscontrata dallo studio di Legambiente e Università della Tusc...

Nigeria: tensioni nel nord e la censura di Obasanjo

23 Settembre 2004
In occasione del discorso del presidente nigeriano Obasanjo all'Assemblea Generale dell'ONU, Reporter senza Frontiere ha espresso dure critiche sulla continua degradazione della libertà di stampa i...

Sosteniamo Un Ponte per...

23 Settembre 2004
Dalla redazione della rivista Guerre & Pace arriva un appello a sostenere l'organizzazione 'Un ponte per'. "Conosciamo e lavoriamo insieme alle compagne e ai compagni di "Un ponte per...

Ogm: reti e regioni chiedono coerenza all'Ue

23 Settembre 2004
Un cartello di più di venti organizzazioni europee ha chiesto alla Commissione Europea un atteggiamento "interno" coerente con la difesa assunta in sede dell'Organizzazione Mondiale del C...

Romania-Ucraina: tensioni e interessi per canale sul Danubio

23 Settembre 2004
La costruzione di un canale che colleghi il Danubio al Mar Nero rischia di distruggere l'ecosistema del delta del Danubio, patrimonio mondiale dell'Unesco. La Romania si oppone al progetto, ma gli...

Libano: svolta siriana e voci nowar per l'Iraq

23 Settembre 2004
Da Beirut, dopo la notizia del sventato attentato contro l'ambasciata italiana, arriva la decisione della Siria di iniziare il ridispiegamento delle sue truppe dai dintorni della capitale del Liban...

Darfur: nuova risoluzione Onu e rapporto di Amnesty

22 Settembre 2004
Dopo che il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha approvato la seconda risoluzione sul Darfur (Sudan), minacciando provvedimenti anche verso il settore petrolifero qualora il governo sudanese non dove...

Italia: nominato il nuovo direttore responsabile di Misna

22 Settembre 2004
A due settimane dalle dimissioni di padre Giulio Albanese, il Consiglio di amministrazione dell'agenzia Misna ha nominato direttore responsabile Pietro Mariano Benni. A Benni, già condirettore, ver...

Indonesia: tornano i generali delle miniere

22 Settembre 2004
Le elezioni elezioni indonesiane hanno premiato l'ex ministro per la sicurezza Yudhoyono con oltre il 60% dei voti e lasciando alla presidente uscente, Megawati Sukarnoputri, un risicato 38%. Yudho...

Cem mondialità

21 Settembre 2004
Col numero di giugno-luglio Cem mondialità inaugura la nuova annata dedicata agli "alfabeti dell'immaginario". "Con la scelta dell'immaginario il Cem sta attuando una nuova fase del...

Cem mondialità

21 Settembre 2004
Il numero di maggio conclude la riflessione sulla "Pedagogia della pace". Lo "Speciale Educazione" è curato da Alessio Surian che ha partecipato al "Forum mondiale dell'edu...

La Tobin Tax all'Onu

21 Settembre 2004
Lunedi 20 settembre 2004 a New York, alla vigilia dell'Assemblea Generale dell'ONU e davanti ad una cinquantina di capi di stato, il presidente francese J. Chirac ha presentato, a nome dei presiden...

Haiti: i primi soccorsi delle ong in un Paese ancora instabile

21 Settembre 2004
Numerose ong si sono attivate per portare soccorsi alla popolazione investita dalla tempesta tropicale "Jeanne" che ha colpito la parte nordoccidentale di Haiti dove sono già oltre 600 le...

Armi: Firenze, verso una tesoreria disarmata

21 Settembre 2004
Il Comune di Firenze si doterà di un regolamento comunale che impedisca all'amministrazione di intrattenere rapporti economici con le cosiddette "banche armate", ovvero quegli istituti di...

Darfur: urgente l'embargo sulle armi

21 Settembre 2004
Attuare l'embargo sulla vendita di armi e mantenere la pressione politica sul governo di Khartoum. Per Stefano Squarcina - consigliere per l'Africa al Parlamento europeo, membro di una delegazione...