Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Carpi e la sfida del cotone bio-equo

17 Settembre 2004
Con un'impresa ogni 8 abitanti, il sistema economico-produttivo di Carpi è ormai da diversi anni uno dei più importanti distretti industriali del Tessile Abbigliamento dell'Italia. Il cotone rappre...

Lav: italiani e inglesi detestano allo stesso modo la caccia

16 Settembre 2004
La decisione di ieri sera della Camera dei Comuni di approvare il bando della caccia alla volpe proposto dal premier inglese Tony Blair è, secondo la LAV, un segnale molto positivo per il movimento...

Al via L'isola che c'è

16 Settembre 2004
Si apre domani venerdì 17 settembre L'isola che c'è, la prima fiera provinciale dell'economia solidale e del consumo consapevole, con l'incontro di presentazione Reti di economia solidale: un model...

20 settembre, Padova: rivelazione di un saccheggio

16 Settembre 2004
Lunedì 20 settembre 2004, alle ore 10 nella sala San Francesco di Casa Pio X (via Vescovado 29, Padova) il fondatore del Movimento ambientalista di Olancho, Padre Andrès Tamayo, porterà la sua test...

Treviso, tappa sorprendente e ricca nell'esserci

16 Settembre 2004
Due giorni il 10 e l'11 settembre che volevano dire a voce alta che non c'è vita piena senza partecipazione di chi è escluso o ai margini e che hanno visto la carovana incontrare la società civile,...

San Martino: suonare le campane, ma anche i campanelli

16 Settembre 2004
Il suono delle campane a festa accoglie i carovanieri al loro arrivo nella piccola parrocchia di San Martino a Mensola in diocesi di Fiesole (FI). Il parroco, don Carlo, e numerosi parrocchiani si...

Italia: sciopero della spesa contro il carovita

16 Settembre 2004
Oggi niente auto, spesa e cellulari. Lo propone l'Intesa dei consumatori che con lo slogan "Prezzi alti, no comprà" ha indetto il IV sciopero della spesa per protestare contro il carovita...

Iraq: rapimenti e torture, paese allo sbando

16 Settembre 2004
"Non controlliamo più Baghdad" hanno avvertito gli ufficiali americani che sentono sotto minaccia il perimetro intorno alla ''Green Zone''. Il fotografo di guerra Mario Boccia parla di un...

Kossovo: morire d'inquinamento a Dardhishte

16 Settembre 2004
L'attività inquinante delle datate centrali elettriche di Dardhishte ha costretto metà della popolazione a lasciare il villaggio. E chi non può andarsene è condannato ad ammalarsi per le sostanze t...

Lettera aperta alla Commissione Europea sugli Ogm

16 Settembre 2004
Un cartello di organizzazioni europee ha scritto una lettera aperta indirizzata alla Commissione Europea relativamente alla strategia comunitaria sugli Ogm. In sostanza si chiede un atteggiamento &...

America latina: per un commercio equo

16 Settembre 2004
La campagna "Make trade fair" di Oxfam, una rete internazionale di organizzazioni non governative, ha visto l'adesione di quasi tutti i partecipanti al Primo Foro Sociale delle Americhe...

Brasile: a chi interessa l'agrobusiness?

16 Settembre 2004
La stampa divinizza l'agrobusiness senza mettere in rilievo che esso fornisce solo 500.000 posti di lavoro. Da che il governo Lula ha assunto il mandato, stranamente la stampa brasiliana in modo u...

Scuola: educazione ambientale e grembiuli pericolosi

16 Settembre 2004
Con l'inizio del nuovo anno scolastico Wwf Italia presenta la nuova campagna di educazione ambientale "Sostieni il sostenibile": un percorso triennale che raggiungerà circa 30.000 scuole...

Darfur: genocidio, divisioni Onu e imbarazzo italiano

15 Settembre 2004
Dopo le dichiarazioni del Segretario di Stato americano Colin Powell che ha definito "genocidio" la situazione nel Darfur e del presidente Bush che si è detto "inorridito" delle...

Le nuove promesse della Banca Mondiale

15 Settembre 2004
Dopo un processo di autocritica, l'istituzione con sede a Washington ha annunciato l'imminente istituzione di una "politica di crediti per lo sviluppo", che sostituirebbe quella instaura...