Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Italia: lauree e riconoscimenti al mondo della finanza etica

23 Ottobre 2004
L'Università di Parma ha conferito nei giorni scorsi a Fabio Salviato, presidente di Banca popolare Etica, la laurea ad honorem in Economia politica. Un premio non solo alla singola persona, ma all...

Genova, nome per nome

23 Ottobre 2004
Le violenze, i responsabili, le ragioni: inchiesta sui giorni e i fatti del G8di Carlo Gubitosa Un libro di "Terre di Mezzo" e "Altreconomia".pagg. 624, Euro 25. Con Cd-Rom all...

Migranti: malato di leucemia respinto a Bari

22 Ottobre 2004
Un cittadino kosovaro gravemente malato è stato respinto alla frontiera di Bari. Il provvedimento rappresenta una violazione delle nome nazionali e internazionali che impongono l'assistenza agli st...

Iraq: appello alle Ong e i francesi liberi

22 Ottobre 2004
La richiesta di non abbandonare l'Iraq rivolta nella giornata di ieri dal Consigliere per la sicurezza nazionale iracheno, Muffawaq Al Rubaiye alle organizzazioni umanitarie presenti ancora sul ter...

Aids: Giovanardi faccia chiarezza sul Fondo Globale

22 Ottobre 2004
Il governo deve dare delle certezze sui finanziamenti italiani al Fondo Globale per la lotta contro HIV/AIDS, Tubercolosi e Malaria. Lo chiedono ActionAid International, Amref, Medici Senza Frontie...

Premio Ilaria Alpi: weblog sulla libertà di stampa

22 Ottobre 2004
L'Osservatorio Ilaria Alpi ha promosso un weblog collettivo dedicato alla libertà di stampa e alla libertà di accesso all'informazione. Al weblog hanno aderito inizialmente una ventina di giornalis...

Migranti: lettera al Governo sui respingimenti

22 Ottobre 2004
Otto associazioni hanno chiesto con una lettera al presidente Berlusconi e al ministro Pisanu di rispondere a dieci domande riguardanti il mancato rispetto, durante i respingimenti da Lampedusa, de...

26 ottobre, Palermo: L'impronta ecologica e footprint

22 Ottobre 2004
26 ottobre 2004 ore 16,30 Sala delle Capriate, Palazzo Steri Piazza Marina, Palermoquanto pesiamo sull'ambiente e come facciamo a ridurre l'impatto antropico

Considerazioni sul Forum Sociale Europeo

22 Ottobre 2004
"Abbiamo lavorato per un anno alla preparazione del Forum Sociale Europeo di Londra. Sapevamo quanto fosse complessa la situazione in Gran Bretagna, dove a una grande capacità di mobilitazione...

No alla devolution spinta

21 Ottobre 2004
"Come cittadini dobbiamo essere in prima linea nella difesa della Costituzione. Crediamo in una democrazia nella quale ci sia spazio per la partecipazione dei cittadini, in cui sia garantita l...

Carcere: Cnca, 'lo stato da lezioni di illegalità'

21 Ottobre 2004
Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (C.N.C.A.) ritiene del tutto giustificate le manifestazioni di protesta messe in atto in questi giorni dai cittadini detenuti negli Istituti Penit...

Direttiva Ue Bolkenstein contro lo stato sociale

21 Ottobre 2004
Si chiama Bolkenstein -dal nome del Commissario Europeo per la Concorrenza e il Mercato Interno dell' uscente commissione Prodi- la Direttiva con cui l'UE si appresta a dare il colpo di grazia a qu...

Direttiva Ue Bolkenstein contro lo stato sociale

21 Ottobre 2004
Si chiama Bolkenstein -dal nome del Commissario Europeo per la Concorrenza e il Mercato Interno dell' uscente commissione Prodi- la Direttiva con cui l'UE si appresta a dare il colpo di grazia a qu...

Algeria: i media ancora sotto tiro

21 Ottobre 2004
Sono terminati gli anni bui della guerra civile, ma i giornalisti algerini sono tuttora vittime di intimidazioni e censure. In particolare la carta stampata subisce le pressioni del governo che det...