
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Brasile: due riserve per far rivivere l'Amazzonia
12 Novembre 2004
Il governo Lula ha istitutito due riserve naturali per una superficie complessiva pari a 2 milioni di ettari. Un risultato ottenuto dalle comunità locali per bloccare la deforestazione e l'avanzare...
Il governo Lula ha istitutito due riserve naturali per una superficie complessiva pari a 2 milioni di ettari. Un risultato ottenuto dalle comunità locali per bloccare la deforestazione e l'avanzare...
Futurshow 3004 adotta gli obiettivi
12 Novembre 2004
Quest'anno Futurshow 3004, grazie alla collaborazione con il WWF, partner storico dell'iniziativa, ospiterà la Campagna "No Excuse 2015" per gli 8 Obiettivi di Sviluppo del Millennio, che...
Quest'anno Futurshow 3004, grazie alla collaborazione con il WWF, partner storico dell'iniziativa, ospiterà la Campagna "No Excuse 2015" per gli 8 Obiettivi di Sviluppo del Millennio, che...
Iraq: l'autodifesa di Falluja non va in Conferenza
12 Novembre 2004
Dal convegno 'Costruire ponti di pace' con alcuni esponenti della società civile arriva un monito per l' autodifesa riconosciuta dal diritto internazionale. Oltre alla cessazione delle operazioni m...
Dal convegno 'Costruire ponti di pace' con alcuni esponenti della società civile arriva un monito per l' autodifesa riconosciuta dal diritto internazionale. Oltre alla cessazione delle operazioni m...
Palestina: saluto ad Arafat e il muro avanza
11 Novembre 2004
L'Amministrazione Nazionale Palestinese (Anp) sta individuando il luogo per seppellire Yasser Arafat, probabilmente Gerico. La gestione dell'Anp è contesa tra Abu Mazen e Abu Ala, i due leader che...
L'Amministrazione Nazionale Palestinese (Anp) sta individuando il luogo per seppellire Yasser Arafat, probabilmente Gerico. La gestione dell'Anp è contesa tra Abu Mazen e Abu Ala, i due leader che...
Montenegro: critiche al governo per progetto diga sul Tara
11 Novembre 2004
Continuano le critiche alla costruzione della centrale idroelettrica di Buk Bijela, grazie alla quale verrebbe sommersa una parte del canyon sul fiume Tara. In attesa che il parlamento montenegrino...
Continuano le critiche alla costruzione della centrale idroelettrica di Buk Bijela, grazie alla quale verrebbe sommersa una parte del canyon sul fiume Tara. In attesa che il parlamento montenegrino...
Italia: montagne e deserti di pace a Trento
11 Novembre 2004
Numerose le iniziative di pace in programma a Trento nei prossimi giorni. Da cinque anni viene organizzata una maratona nel deserto del Sahara a sostegno del popolo Saharawi che vive esiliato al di...
Numerose le iniziative di pace in programma a Trento nei prossimi giorni. Da cinque anni viene organizzata una maratona nel deserto del Sahara a sostegno del popolo Saharawi che vive esiliato al di...
Palestina: 'oggi è morto un costruttore di pace'
11 Novembre 2004
Alle 3.30 di questa mattina, il Presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese, Yasser Arafat, ha cessato di vivere. E' finita la sua agonia e la sua vita. A commentare la scomparsa di Arafat arriv...
Alle 3.30 di questa mattina, il Presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese, Yasser Arafat, ha cessato di vivere. E' finita la sua agonia e la sua vita. A commentare la scomparsa di Arafat arriv...
13 novembre, Roma: i premi nobel Pace per un trattato sulle armi
11 Novembre 2004
I Premi Nobel per la Pace a supporto di un Trattato internazionale sul controllo degli armamenti 5TH WORLD SUMMIT OF NOBEL PEACE LAUREATES Roma - Campidoglio November 10th-12th 2004 Roma, Campidog...
I Premi Nobel per la Pace a supporto di un Trattato internazionale sul controllo degli armamenti 5TH WORLD SUMMIT OF NOBEL PEACE LAUREATES Roma - Campidoglio November 10th-12th 2004 Roma, Campidog...
Sudan: firmati i primi accordi di pace per il Darfur
10 Novembre 2004
Dopo due settimane di colloqui ad Abuja (Nigeria) le pressioni esercitate dall'Onu e dall'Unione Africana hanno portato alla firma di due protocolli su sicurezza e accesso umanitario tra il governo...
Dopo due settimane di colloqui ad Abuja (Nigeria) le pressioni esercitate dall'Onu e dall'Unione Africana hanno portato alla firma di due protocolli su sicurezza e accesso umanitario tra il governo...
Iraq: l'assedio a Falluja disertato dagli iracheni
10 Novembre 2004
Mentre a Falluja si sta consumando l'operazione "Phantom Fury", il più feroce attacco statunitense sulla città santa, la situazione de gli sfollati diventa sempre più grave. "Manca t...
Mentre a Falluja si sta consumando l'operazione "Phantom Fury", il più feroce attacco statunitense sulla città santa, la situazione de gli sfollati diventa sempre più grave. "Manca t...
11 novembre, Roma: Costruire ponti di pace
10 Novembre 2004
Il programma originale prevedeva due interventi importanti che davano voce alle donne irachene, ma purtroppo la chiusura dell'Aeroporto Internazionale di Baghdad dichiarata dal Primo Ministro Allaw...
Il programma originale prevedeva due interventi importanti che davano voce alle donne irachene, ma purtroppo la chiusura dell'Aeroporto Internazionale di Baghdad dichiarata dal Primo Ministro Allaw...
Settimana contro la chimica nociva
10 Novembre 2004
Il WWF lancia la "Settimana contro la chimica nociva" con il patrocinio del Segretariato Rai: giornate di sensibilizzazione e di informazione che fino al 14 novembre metteranno in evidenz...
Il WWF lancia la "Settimana contro la chimica nociva" con il patrocinio del Segretariato Rai: giornate di sensibilizzazione e di informazione che fino al 14 novembre metteranno in evidenz...
Lav: animali nei circhi, cominicino a non farli più riprodurre
10 Novembre 2004
La LAV ribatte alle polemiche dichiarazioni del pluridecennale Presidente dell'Ente Nazionale Circhi il quale, annunciando una inutile manifestazione contro il Comune Roma reo di volere vietare i s...
La LAV ribatte alle polemiche dichiarazioni del pluridecennale Presidente dell'Ente Nazionale Circhi il quale, annunciando una inutile manifestazione contro il Comune Roma reo di volere vietare i s...
Migranti: la burocrazia spinge alla clandestinità
10 Novembre 2004
Gli ostacoli burocratici e amministrativi che rendono impervie le procedure di regolarizzazione degli immigrati in Italia, finiscono per agevolare l'irregolarità e la clandestinità piuttosto che co...
Gli ostacoli burocratici e amministrativi che rendono impervie le procedure di regolarizzazione degli immigrati in Italia, finiscono per agevolare l'irregolarità e la clandestinità piuttosto che co...






