Sostegno allo sciopero dei migranti

Stampa

In sostegno allo sciopero della fame che da 10 giorni stanno portando avanti quattro membri del Comitato Immigrati di Roma, il Comitato Immigrati di Milano, insieme ad altre associazioni di immigrati, prosegue la mobilitazione iniziata giovedì 7 ottobre. Il congresso nazionale del ARCI ha deciso di sostenere le mobilitazione che gli immigrati proporranno di sviluppare in ogni città di Italia. In particolare a Milano hanno manifestato la loro disponibilità a iniziare uno sciopero della fame in sostegno della lotta che si sta portando avanti a Roma. Il Comitato Immigrati di Milano raccoglie questa manifestazione concreta di solidarietà e convoca tutti i cittadini immigrati e italiani, tutte le forze sociali e politiche, le associazioni di immigrati e di antirazzisti, i sindacati di base, le organizzazioni religiose a partecipare all'assemblea/presidio che si terrà domenica 10 alle ore 16 in piazza San Babila.

La situazione di blocco di migliaia di permessi di soggiorno nelle questure, documento senza il quale gli immigrati non possiamo vivere come cittadini è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso! Non è concepibile dover aspettare più di 6/8 mesi per avere soltanto l'appuntamento e poi dover ancora aspettare altri mesi per poter avere in mano il soggiorno rinnovato. Durante questi mesi senza quel documento valido noi immigrati non possiamo uscire dal paese e andare a trovare i nostri cari, non possiamo cambiare lavoro, né comprare una casa, nè una macchina, neanche un motorino... in poche parole non abbiamo la possibilità di vivere con serenità e dignità. La cosa più scandalosa è che la legge dice che il soggiorno deve essere rinnovato entro 20 giorni! Il non rinnovo del permesso nei tempi stabiliti dalla legge favorisce anche lo sviluppo del lavoro nero e la nostra condizioni di lavoratori, già precaria, lo diventa ancora di più.

In sostegno allo sciopero della fame che da 10 giorni stanno portando avanti quattro membri del Comitato Immigrati di Roma, il Comitato Immigrati di Milano, insieme ad altre associazioni di immigrati, prosegue la mobilitazione iniziata giovedì 7 ottobre.

Comitato Immigrati di Milano - Info: 333.1229779 - 347.8638372

Ultime notizie

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

13 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad