Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Mdg: il Social Watch boccia le politiche dell'Italia

16 Settembre 2005
In concomitanza con l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite è stato presentato il rapporto Social Watch 2005, lo studio indipendente sullo sviluppo sociale più autorevole a livello internazionale....

Bosnia: bocciata la riforma della polizia, salta l'Ue

16 Settembre 2005
E' stata bocciata la riforma della polizia in Bosnia-Erzegovina, una delle condizioni per l'inizio dei colloqui per una più stretta cooperazione della Bosnia con l'Unione europea. L'attuale corpo d...

Mdg: il Social Watch boccia le politiche dell'Italia

16 Settembre 2005
In concomitanza con l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite è stato presentato il rapporto Social Watch 2005, lo studio indipendente sullo sviluppo sociale più autorevole a livello internazionale....

La riforma dell'Onu interessa tutti

16 Settembre 2005
In un mondo che si dice "globale", l'argomento della riforma della Organizzazione delle nazioni unite dovrebbe interessare da vicino tutti coloro che, dalla loro casa, con i loro problemi...

Cipsi: richiamo alle associazioni su Eritrea ed Etiopia

15 Settembre 2005
"Continua il disinteresse delle istituzioni internazionali nei confronti del rischio reale di un nuovo conflitto tra Etiopia ed Eritrea, di fronte ai morti per miseria in Africa, e alle stragi...

Cernobyl: l'Onu minimizza, Legambiente chiede verità

15 Settembre 2005
Rispetto per le vittime di Cernobyl: non solo per coloro che sono morti in seguito all'incidente nucleare avvenuto quasi venti anni fa, ma anche perle persone che ancora oggi vivono nelle aree con...

Rifiuti: ridurre alla fonte per una decrescita felice

15 Settembre 2005
Gli europei producono ogni giorno "quasi mezzo chilo" di rifiuti di imballaggi a testa e gli italiani sono sopra questa media con circa 200 chili pro capite all'anno. Tra i paesi più virt...

Iraq: i bombadamenti silenziosi e la crisi politica

15 Settembre 2005
A Tal Afar, città del nord iracheno, da quasi tre settimane sottoposta a continui bombardamenti da parte degli eserciti Usa e iracheno. Di Tal Afar finora si è saputo poco e nulla, anche se la situ...

L'insostenibilità del debito: il caso Africa

15 Settembre 2005
Dopo la settimana di mobilitazione a Perugia per l'assemblea dell'ONU dei Popoli e per la Marcia per la Pace e la lotta alla povertà, Sdebitarsi organizza per il 14 settembre presso la sala del Ca...

Nessuna pozione magica contro la malnutrizione

15 Settembre 2005
Gianfranco De Maio, responsabile medico di MSF-Italia racconta cos'è e come funziona il tanto pubblicizzato "Plumpy-Nut", l'alimento che permette di salvare centinaia di migliaia di bambi...

Msf: nuovo appello per ermergenza nutrizionale in Niger

15 Settembre 2005
Medici Senza Frontiere (Msf) ha lanciato un nuovo appello per una rapida mobilitazione degli operatori umanitari in Niger: sono urgenti distribuzioni di cibo mirate nelle aree colpite da malnutrizi...

Vertice Onu: agire subito contro la povertà - dice Global Call

14 Settembre 2005
In occasione dell'apertura oggi del summit delle Nazioni Unite a New York (14-16 settembre) , la Global Call to Action against Poverty (GCAP), vale a dire il più grande movimento mondiale contro la...

Tunisia: ospita il Wsis ma non diritti e libertà

14 Settembre 2005
Dal 16 al 18 novembre si terrà a Tunisi il Vertice mondiale sulla società dell' informazione (Wsis). Ma non si può dire certamente che il paese ospitante sia rispettoso del diritto a un'informazion...

Vertice Onu: ostruzionismo Usa, tace l'Italia, Obiettivi lontani

14 Settembre 2005
Alla vigilia del Vertice nel 60mo anniversario delle Nazioni Unite che inizierà domani al Palazzo di Vetro e vedrà riuniti i capi di stato e di governo per fare il punto sugli Obiettivi del Millenn...

Acqua: dai territori al Forum per il bene pubblico

14 Settembre 2005
Mentre a Napoli scendono in piazza i Comitati civici in difesa dell'acqua che si rivolgono agli amministratori per fermare la privatizzazione del servizio idrico, a Firenze si tiene sabato il secon...