Aitr: a Cervia il Forum del turismo responsabile

Stampa

Riportare la comunità locale al centro dello sviluppo turistico: quale politica per un turismo socialmente e culturalmente responsabile sostenibile dal punto di vista ambientale? È il tema del Forum italiano 2005 del turismo responsabile promosso da Aitr, Associazione italiana turismo responsabile, che si terrà venerdì 7 e sabato 8 ottobre alla struttura ricettiva "Baciccia", viale Abruzzi 88 - Pinarella di Cervia (RA).

Dal titolo "Ripensare il turismo", il forum è un tavolo aperto di dibattito e confronto sulla critica agli effetti negativi del turismo e l'affermarsi di nuove pratiche di programmazione turistica ispirate da equità e giustizia, nel Sud del mondo e in Italia. Tre le sessioni di lavoro e confronto previste nelle due giornate di Cervia: il turismo responsabile e le politiche nazionali del turismo; il turismo responsabile e l'industria del turismo e il confronto con gli attori delle economie solidali. Un dibattito centrale, quello proposto, dopo la deludente stagione turistica italiana, alla ricerca di cause e soprattutto soluzioni in vista delle imminenti elezioni. Durante il forum i soci di Aitr presenteranno alccuni progetti di turismo responsabile (vedi programma allegato).

Aitr, costituita nel 1998, si riconosce nei principi e nei criteri della "Carta per viaggi sostenibili", documento di ispirazione etica. Ne fanno parte oltre 60 tra Organizzazioni non governative impegnate nella cooperazione internazionale e nell'educazione allo sviluppo, associazioni culturali attive nella riflessione sullo sviluppo turistico equo e sostenibile, associazioni ambientaliste nazionali e internazionali, cooperative sociali.

Il Forum italiano 2005 per il turismo responsabile gode del patrocinio della Provincia di Ravenna e del Comune di Cervia ed è organizzato in collaborazione con la Ong Progetto Continenti. L'organizzazione è affidata alla cooperativa "La Lumaca", socio Aitr che inaugurerà tra l'altro "Ca' Pace".

Ultime notizie

Cambiare fa bene!

22 Settembre 2025
La novità sarà grossa e importante: www.atlanteguerre.it si fonderà con ww...

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad