30 novembre, Roma: media e cooperazione allo Sviluppo?

Stampa

L'agenzia giornalistica internazionale IPS - INTER PRESS SERVICE e, per la Università la Sapienza la Facoltà di Scienze della Comunicazione e il Centro Interdipartimentale sul Diritto e l'Economia dei Mercati (CIDEM) hanno il piacere di invitarLa alla TAVOLA ROTONDA patrocinata dalla Provincia di Roma
"Interessa ai media italiani informare sulla cooperazione
allo Sviluppo?"

Sala delle Bandiere, Unione Europea - Delegazione per l'Italia
Via IV Novembre, 89
30 novembre 2005, ore 9.30

indetta per la presentazione dei risultati del monitoraggio della risposta dei media italiani alle sollecitazioni provenienti dal settore della cooperazione allo sviluppo. La Ricerca è stata promossa dalla IPS, dal CIDEM e dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione, dell'Università La Sapienza di Roma sotto gli auspici della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri nell'ambito delle "Giornate per la Cooperazione Italiana".

09:30 Interventi di apertura

Mario Lubetkin, Direttore Generale della IPS

Vincenzo Vita, Assessore alle politiche culturali, della comunicazione
e dei sistemi informativi

Giuseppe Deodato, Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri italiano

Mario Morcellini, Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione - Università "La Sapienza" di Roma

10:15 Presentazione della Ricerca
Nicola Boccella, Direttore Centro interdipartimentale sul Diritto e l'Economia dei Mercati -CIDEM- Università di Roma "La Sapienza"

10:45-11:00 Coffee break

11:00-12:30 Tavola Rotonda
Intervento di giornalisti rappresentanti le maggiori testate italiane.

Partners dell'evento:Congresso Mondiale sulla Comunicazione allo Sviluppo, AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Ultime notizie

Cambiare fa bene!

22 Settembre 2025
La novità sarà grossa e importante: www.atlanteguerre.it si fonderà con ww...

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad