30 novembre, Roma: media e cooperazione allo Sviluppo?

Stampa

L'agenzia giornalistica internazionale IPS - INTER PRESS SERVICE e, per la Università la Sapienza la Facoltà di Scienze della Comunicazione e il Centro Interdipartimentale sul Diritto e l'Economia dei Mercati (CIDEM) hanno il piacere di invitarLa alla TAVOLA ROTONDA patrocinata dalla Provincia di Roma
"Interessa ai media italiani informare sulla cooperazione
allo Sviluppo?"

Sala delle Bandiere, Unione Europea - Delegazione per l'Italia
Via IV Novembre, 89
30 novembre 2005, ore 9.30

indetta per la presentazione dei risultati del monitoraggio della risposta dei media italiani alle sollecitazioni provenienti dal settore della cooperazione allo sviluppo. La Ricerca è stata promossa dalla IPS, dal CIDEM e dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione, dell'Università La Sapienza di Roma sotto gli auspici della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri nell'ambito delle "Giornate per la Cooperazione Italiana".

09:30 Interventi di apertura

Mario Lubetkin, Direttore Generale della IPS

Vincenzo Vita, Assessore alle politiche culturali, della comunicazione
e dei sistemi informativi

Giuseppe Deodato, Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri italiano

Mario Morcellini, Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione - Università "La Sapienza" di Roma

10:15 Presentazione della Ricerca
Nicola Boccella, Direttore Centro interdipartimentale sul Diritto e l'Economia dei Mercati -CIDEM- Università di Roma "La Sapienza"

10:45-11:00 Coffee break

11:00-12:30 Tavola Rotonda
Intervento di giornalisti rappresentanti le maggiori testate italiane.

Partners dell'evento:Congresso Mondiale sulla Comunicazione allo Sviluppo, AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad