www.unimondo.org/Notizie/21-novembre-Milano-critica-alla-cooperazione-53753
21 novembre, Milano: critica alla cooperazione
Notizie
Stampa
CRITICA DELLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO E NUOVO MULTILATERALISMO
Partecipano:
Luciano Carrino (Rappresentante Esecutivo
del Comitato Scientifico Unesco per la cooperazione allo sviluppo umano)
Ota de Leonardis (Università degli Studi di Milano Bicocca)
Irma Dioli (Assessore alla Partecipazione, Pace e Cooperazione internazionale, Prov. di Milano)
Sabina Siniscalchi (Fondazione Banca Etica)
Lunedì 21 novembre alle ore 18
Libreria Feltrinelli
via Manzoni 12
A partire dalla pubblicazione del libro
PERLE E PIRATI
di Luciano Carrino
Erickson Editore
Questo libro tratta della cooperazione allo sviluppo nelle sue tre facce. Quella del passato, cioè del sistema di leggi e interventi nato per fornire aiuto ai paesi "sottosviluppati" da parte dei paesi "donatori". Quella del presente, che si dibatte in una crisi di finanziamenti e di credibilità. Quella del futuro, di cui si sente l'esigenza. In primo piano sono poste le esperienze preziose " le perle " di chi opera nella cooperazione cercando di superare la visione rapace e aggressiva dei moderni "pirati dello sviluppo". Si trattano temi per lo più sconosciuti, che riguardano la realtà dell'aiuto pubblico allo sviluppo: come nascono i progetti? Chi prende le decisioni? Perché siamo giunti alla situazione di crisi? Si possono evitare forme d'azione superficiali e frammentarie che disperdono le risorse? Il libro risponde a questi quesiti mostrando come il grande patrimonio di generosità e solidarietà che è alla base della cooperazione possa, se guidato con entusiasmo e competenza, raggiungere il suo obiettivo naturale, cioè uno sviluppo globale umanizzato, sostenibile e pacifico.
Si prega di inoltrare a chi è interessato
Contenuti
Perle e pirati (Presentazione dell'autore)
Introduzione e sintesi
Critica delle forme correnti di cooperazione allo sviluppo:
- Il contesto della cooperazione e le sue fasi
- I canali di finanziamento della cooperazione
- La cooperazione nelle catastrofi naturali
- L'aiuto umanitario ai profughi
- Gli interventi nei conflitti armati
- Gli inconvenienti più diffusi della cooperazione
La cooperazione per quale sviluppo?:
- Lo sviluppo, in teoria
- Lo sviluppo, in pratica
- L'esclusione è inevitabile?
- Lo sviluppo umano
Verso una nuova via di cooperazione multilaterale allo sviluppo umano:
- La cooperazione a supporto del nuovo multilateralismo
- Il sistema dei programmi-quadro di cooperazione allo sviluppo umano
- Il ruolo strategico delle comunità locali
- Questioni di metodo
- La cooperazione decentrata
Breve glossario della cooperazione allo sviluppo umano