Ecuador: mobilitazione indigena contro il TlC

Stampa

Sul corteo indetto dalla Confederazione delle Popolazioni Indigene dell'Ecuador - CONAIE - che da mercoledì sera si è unita ai movimenti sociali - sono stati lanciati dalla polizia gas lacrimogeni che hanno già provocato feriti e intossicati, fra cui due bambini. "Sappia il Governo transitorio di Alfredo Palacio che il popolo dell'Ecuador non permetterà che si privatizzino le risorse naturali, l'acqua, il petrolio,le risorse della biodiversità, la proprietà intellettuale e le conoscenze ancestrali dei popoli", aveva detto il presidente della Conaie Luis Macas solo pochi giorni fa. E ancora: "Ma soprattutto non permetteremo la distruzione del mercato interno che devasterebbe la produzione agricola che costituisce la base della Sicurezza e della Sovranità alimentare degli Ecuadoriani oltre l'attività di sostentamento di migliaia di indigeni, contadini e abitanti urbani".

Secondo l'organizzazione "A Sud" 'il popolo ecuadoregno si è ribellato a trattati commerciali che si pongono al di sopra di qualsiasi Costituzione della Repubblica, ledendo così la dignità e la sovranità di uno stato e la sua stessa sopravvivenza'.

Malgrado la reazione spropositata delle forze di polizia, la marcia pacifica è avanzata ieri sera fino alla sede del Congresso Nazionale per esigere anche l'allontanamento dal Paese della multinazionale nordamericana Occidental (Oxy), l'uscita della Base di Manta e il non coinvolgimento nel Plan Colombia, così come il rifiuto della Legge di Benefici Tributari per le inversioni produttive (Legge Nebot-Moncayo), e un presupposto per il 2006 che vada a beneficio dei settori sociali, con un'Assemblea Costituente con pieni poteri e senza l'ingerenza dei partiti.

Luis Macas, Presidente della CONAIE, ha comunque annunciato che dal sud, centro, nord, dalla zona costiera e amazzonica dell'Ecuador, stanno arrivando altri gruppi indigeni per partecipare alle "Giornate di Difesa dei nostri figli, della Dignità e della Vita". [AT]

Fonte: Asud.net

Ultime notizie

Cambiare fa bene!

22 Settembre 2025
La novità sarà grossa e importante: www.atlanteguerre.it si fonderà con ww...

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad