Le donne dopo il sisma? Ricostruiscono

Stampa

«Da un lato abbiamo le macerie, dall’altro la bellezza: sta a noi scegliere». C’è un Centro Italia che non si arrende. Nemmeno dopo il sisma. Da Accumoli ad Amatrice, da Arquata del Tronto a Norcia c’è una fetta di popolazione che ha deciso di rimanere e ripartire oltre le case devastate e le serrande abbassate.

Tra i coraggiosi tante donne in prima linea. A Campotosto, dove sono rimaste 62 persone in tutto a vivere nei Map (moduli abitativi provvisori rimasti lì dal terremoto del 2009) Assunta Perilli, archeologa, ha riaperto la sua bottega di tessitura d’arte. Una tecnica unica, imparata dalle signore anziane del paese esperte nella lavorazione tipica abruzzesi di lino e canapa. 

A Fiastra invece, paesino in provincia di Macerata, Emanuela Leli continua a credere e a investire in un turismo rispettoso dell’ambiente. E anche per questo il paese è coinvolto nel progetto «Cammino nelle Terre Mutate» che interessa Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo.

Ad Amatrice invece la «Casa delle donne» ha recentemente presentato il libro «Le ricette di Laboratorio Amatrice» a conclusione del progetto di formazione portato avanti per le donne e gli uomini del territorio del cratere. 

Diana Cavalcoli da Corriere.it

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)