La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

Stampa

Immagine: Solvia Orri

Il 16 settembre 2025 in Malawi si sono tenute le elezioni presidenziali e Peter Mutharika e l'ex presidente 85enne, ha sconfitto quello in carica. Il Malawi soffre di un alto tasso di inflazione (28,20% ad agosto 2025) che incide quotidianamente sullo stile di vita della popolazione. I contadini, in un paese che vive per l’80% di agricoltura, non possono permettersi l’acquisto di semi e fertilizzanti e di conseguenza, i prezzi del cibo continuano a crescere minacciando la sicurezza alimentare.

L'uso del carbone vegetale è aumentato a causa del limitato accesso all'elettricità a prezzi abbordabili; questo incremento della domanda è una delle principali cause di deforestazione...

Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri

Ultime su questo tema

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)