Dossier/ Salvare vite in mare

Stampa

Foto di Victor Britto/ResQ ®

Il Mediterraneo si conferma la rotta migratoria più mortale. Per impedire che il mare continui a diventare la tomba per migliaia di persone, le navi di soccorso delle ongcontinuano ad essere, nonostante tutte le difficoltà, in prima linea. Dall’estate 2021 una nuova nave è in azione, quella di ResQ, di cui l’Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo con Unimondo.org è un convinto partner. In questo dossier presentiamo una foto-gallery (di seguito) e il diario di bordo della prima missione (vedi approfondimento 1), oltre a un breve quadro giuridico sull’obbligo del salvataggio in mare (vedi approfondimento 2), alcuni dati sugli sbarchi in Italia (vedi focus 2) e le vittime nel Mediterraneo (vedi focus 1)...

Il dossier con le foto segue su Atlanteguerre.it

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)