Sviluppo umano

Notizie

"Ci sarà una volta", esperienze di teatro partecipato

30 Luglio 2018
Contavalle, il festival che è partito dal teatro partecipato: mantenere viva la memoria storica cercando di dare una risposta allo spopolamento delle aree montane. (Novella Benedetti)

Le donne dopo il sisma? Ricostruiscono

29 Luglio 2018
Tanti i progetti che vedono protagoniste imprenditrici e volontarie, tra questi il laboratorio di tessitura d’arte a Campotosto e il turismo green a Fiastra. (Diana Cavalcoli)

“Personare”. Diventare concerto in un mondo sconcertato

28 Luglio 2018
Da tempo ormai ci viene suggerito un orientamento: educazione alla cittadinanza globale. Progetto ambizioso. (Bepi Milan)

Jynrose, una storia di successo e di resilienza

27 Luglio 2018
Dalle Filippine la storia di una donna che, attraverso un progetto economico condiviso e comunitario, riesce a migliorare le condizioni di vita della sua famiglia. (Pietro Scartezzini)

Caltagirone, la capitale dei minori non accompagnati

26 Luglio 2018
In questa cittadina dell'interno della Sicilia c'è la maggior densità di minori non accompagnati: uno ogni 117 abitanti. Augusta...

Montagna e disabilità: non solo marchi, ma esperienze di vita

25 Luglio 2018
Declinare insieme scuola, turismo, montagna, e disabilità: si moltiplicano le esperienze positive in Trentino, grazie al lavoro dell'Accademia della Montagna. (Novella Benedetti)

La partecipazione tra retorica e consapevolezza

21 Luglio 2018
Partecipazione e comunità sono le parole chiave di un percorso educativo che ha coinvolto oltre quattromila studenti a Padova e Trento nell’anno scolastico 2017-18. (Sara Bin)

Vacanze 100% accessibili: il tour operator made in Aism per andare sul sicuro

19 Luglio 2018
Sapevate che Aism è anche tour operator? L’impegno nel turismo accessibile di Aism non è nuovo, basti pensare alla Casa Vacanze I Girasoli di Lucignano aperta nel 2000, che nel 2017 ha vinto il pre...

Sviluppo sostenibile: a che punto è l’Italia?

14 Luglio 2018
Il nostro Paese è molto indietro sull’agenda ONU per il 2030. Cosa farà il governo appena insediato? (Lia Curcio)

Islanda femminista, parità di salari obbligatoria per legge

13 Luglio 2018
Islanda femminista, con la legge più avanzata al mondo sulla parità dei diritti uomo donna, e anche la più severa. In Islanda una legge impone a istituzioni pubbliche e private, aziende, banche e a...