Popolazione

La scheda

La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Di cosa parliamo quando parliamo di agricoltura rigenerativa

01 Marzo 2024
I recenti episodi di contestazione da parte degli agricoltori mettono in evidenza come ormai il sistema agroalimentare, sia oggi insostenibile per gli aspetti ecologici, economici e sociali e...

Un camper nei conflitti: centinaia di tibetani arrestati

29 Febbraio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Tre vite: la cultura della donazione del sangue tra i banchi di scuola

26 Febbraio 2024
450 ml di sangue donato in 15 minuti di tempo è = ad 1 persona che salva 3 vite! E se questa proporzione si imparasse a scuola? (Alessandro Graziadei)

Netanyahu farà cadere Biden?

24 Febbraio 2024
Netanyahu persegue l’ideologia religiosa del VII secolo a.C. nel XXI secolo. (OtherNews)

I due anni dall’invasione sono arrivati. Il punto

23 Febbraio 2024
L'Ucraina è diventata uno dei campi di confronto fra “filomaericani” e “antagonisti” per il controllo commerciale e strategico del Pianeta. (Raffaele Crocco)

Mobilità sostenibile in Italia: a che punto siamo?

23 Febbraio 2024
La mobilità sostenibile è un obiettivo raggiungibile o un traguardo ancora lontano? Abbiamo ascoltato Lorenzo Bertuccio e Ada Rosa Balzan, esperti in sostenibilità, per andare più in profondità in...

Un camper nei conflitti: Le gravissime inondazioni in Congo

22 Febbraio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Ex Ilva: a Taranto il benzene porta cancro e leucemie

22 Febbraio 2024
Una rielaborazione dei dati ambientali relativi al quartiere Tamburi di Taranto, dove si trova l'ex Ilva, dimostra la crescita del cancerogeno benzene negli ultimi otto anni. Il nuovo studio denunc...

In agricoltura la salute è il prezzo da pagare?

21 Febbraio 2024
Potrebbe prendere piede l’idea malsana che le esposizioni a sostanze pericolose siano un necessario fattore di crescita e lavoro. (Alessandro Graziadei)

L’Ora X per Julian Assange

20 Febbraio 2024
Oggi a Londra il collegio dell'Alta Corte britannica deve dire l'ultima parola sull'estradizione chiesta dal Governo degli Stati Uniti per l'editore di WikiLeaks.

Video

State of World Population Report 2009