www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Test elettorale in Francia: Partito Socialista vs Fronte Nazionale
09 Febbraio 2015
Il voto nel Dipartimento del Doubs accende i riflettori sulla politica francese dopo gli attentati terroristici di Parigi. (Miriam Rossi)
Il voto nel Dipartimento del Doubs accende i riflettori sulla politica francese dopo gli attentati terroristici di Parigi. (Miriam Rossi)
Ucraina, se l’Europa si incendia
05 Febbraio 2015
La situazione nell’est dell’Ucraina è precipitata. Convenienze e superficialità in un conflitto sempre più pericoloso. (Piergiorgio Cattani)
La situazione nell’est dell’Ucraina è precipitata. Convenienze e superficialità in un conflitto sempre più pericoloso. (Piergiorgio Cattani)
Italia: quando l’abito fa il monaco!
02 Febbraio 2015
La Campagna Abiti Puliti ha presentato un report sulla situazione del settore tessile e calzaturiero italiano in tre regioni italiane: Veneto, Toscana e Campania. (Alessandro Graziadei)
La Campagna Abiti Puliti ha presentato un report sulla situazione del settore tessile e calzaturiero italiano in tre regioni italiane: Veneto, Toscana e Campania. (Alessandro Graziadei)
L'araba Fenice dei Centri di Identificazione e Espulsione
28 Gennaio 2015
Sono passati da 11 a 5 e calati di capienza, eppure i Centri di Identificazione e Espulsione continuano a rinascere. (Giacomo Zandonini)
Sono passati da 11 a 5 e calati di capienza, eppure i Centri di Identificazione e Espulsione continuano a rinascere. (Giacomo Zandonini)
Diritti violati e cattiva gestione. Viaggio nei CIE dopo Mafia capitale
27 Gennaio 2015
“Più che un campo di concentramento i Centri di Identificazione e Espulsione sono campi in cui vengono smaltite le scorie umane della globalizzazione”. (Giacomo Zandonini)
“Più che un campo di concentramento i Centri di Identificazione e Espulsione sono campi in cui vengono smaltite le scorie umane della globalizzazione”. (Giacomo Zandonini)
Lavoro minorile in Bolivia: scandalo o riscatto?
21 Gennaio 2015
La Bolivia riconosce il lavoro dei bambini a partire da 10 anni. Le Ong internazionali per i diritti umani insorgono, ma è possibile un’altra lettura. (Cristiano Morsolin)
La Bolivia riconosce il lavoro dei bambini a partire da 10 anni. Le Ong internazionali per i diritti umani insorgono, ma è possibile un’altra lettura. (Cristiano Morsolin)
Netanyahu torna vittorioso da Parigi
20 Gennaio 2015
Ha fatto molto discutere la presenza del premier israeliano domenica alla “marcia repubblicana”, soprattutto dopo la rivelazione del fatto che non fosse stato invitato dal presidente francese Holla...
Ha fatto molto discutere la presenza del premier israeliano domenica alla “marcia repubblicana”, soprattutto dopo la rivelazione del fatto che non fosse stato invitato dal presidente francese Holla...
#JeSuisCharlie: quali valori e quali nemici?
15 Gennaio 2015
A seguito degli attentati terroristici che hanno insanguinato la capitale francese, una riflessione è d’obbligo sul valore della libertà a cui l’Europa ha fatto appello. (Miriam Rossi)
A seguito degli attentati terroristici che hanno insanguinato la capitale francese, una riflessione è d’obbligo sul valore della libertà a cui l’Europa ha fatto appello. (Miriam Rossi)
Rosa per lei, azzurro per lui: se lo stereotipo comincia dall’infanzia
14 Gennaio 2015
La rigida divisione di genere imposta nell’industria dei giocattoli limita la libertà dei bambini? Molti, tra studiosi e società civile, sono convinti di sì. (Anna Toro)
La rigida divisione di genere imposta nell’industria dei giocattoli limita la libertà dei bambini? Molti, tra studiosi e società civile, sono convinti di sì. (Anna Toro)
Burkina Faso: quale futuro possibile?
13 Gennaio 2015
Nell’ottobre scorso lo Stato africano del Burkina ha scritto una nuova pagina della sua storia, muovendo i primi passi di una vera democrazia.(Sara Bin)
Nell’ottobre scorso lo Stato africano del Burkina ha scritto una nuova pagina della sua storia, muovendo i primi passi di una vera democrazia.(Sara Bin)