www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Quale futuro per l’Ucraina?
13 Giugno 2015
Una guerra imperversa in Europa: è quella in Ucraina. Come fermare una spirale di violenza in cui una potenza come la Russia mette in discussione i confini post 1945? (Piergiorgio Cattani)
Una guerra imperversa in Europa: è quella in Ucraina. Come fermare una spirale di violenza in cui una potenza come la Russia mette in discussione i confini post 1945? (Piergiorgio Cattani)
Banca mondiale, grandi opere e diritti umani
12 Giugno 2015
L’inchiesta condotta dall’International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ) in collaborazione con diverse testate internazionali ha squarciato definitivamente il velo sulle pol...
L’inchiesta condotta dall’International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ) in collaborazione con diverse testate internazionali ha squarciato definitivamente il velo sulle pol...
Trasparenza degli aiuti: nasce Open cooperazione
11 Giugno 2015
Tracciare l’identikit della cooperazione allo sviluppo in Italia grazie alle informazioni che ong, associazioni, fondazioni e altri enti vorranno condividere sul web. È questo l’obiettivo di O...
Tracciare l’identikit della cooperazione allo sviluppo in Italia grazie alle informazioni che ong, associazioni, fondazioni e altri enti vorranno condividere sul web. È questo l’obiettivo di O...
Quando la cittadinanza è in vendita
11 Giugno 2015
Il passaporto è come una chiave di accesso per andare in altri Paesi. Ma non tutti i passaporti sono uguali. E c’è chi cerca di guadagnare con il loro commercio. (Lorenzo Piccoli)
Il passaporto è come una chiave di accesso per andare in altri Paesi. Ma non tutti i passaporti sono uguali. E c’è chi cerca di guadagnare con il loro commercio. (Lorenzo Piccoli)
L'altra Expo
06 Giugno 2015
73.000 sono gli incontri per l'Expo di Milano. Fa da contr'altare l'Expo dei popoli che ha riunito rappresentanti di piccoli agricoltori, pescatori e pastori da ogni dove. (Fabio Pipin...
73.000 sono gli incontri per l'Expo di Milano. Fa da contr'altare l'Expo dei popoli che ha riunito rappresentanti di piccoli agricoltori, pescatori e pastori da ogni dove. (Fabio Pipin...
Ci stanno tagliando il Nicaragua!
01 Giugno 2015
È iniziata da alcuni mesi, tra le proteste, la costruzione del nuovo canale che collegherà Atlantico e Pacifico tagliando in due il Nicaragua. (Alessandro Graziadei)
È iniziata da alcuni mesi, tra le proteste, la costruzione del nuovo canale che collegherà Atlantico e Pacifico tagliando in due il Nicaragua. (Alessandro Graziadei)
Maldive: l'isola della vergogna ecologica ed umana
31 Maggio 2015
A otto chilometri dalla capitale delle Maldive galleggia Thilafushi, un’isola non solo di spazzatura che cresce di un metro quadrato al giorno… (Alessandro Graziadei)
A otto chilometri dalla capitale delle Maldive galleggia Thilafushi, un’isola non solo di spazzatura che cresce di un metro quadrato al giorno… (Alessandro Graziadei)
Oltre Expo: la sfida del commercio equo
30 Maggio 2015
Fuori da Milano. In giro per tutta Italia per raccontare un altro modo di “Nutrire il pianeta”. È la sfida di Altromercato con “Oltre Expo”. (Emanuela Citterio)
Fuori da Milano. In giro per tutta Italia per raccontare un altro modo di “Nutrire il pianeta”. È la sfida di Altromercato con “Oltre Expo”. (Emanuela Citterio)
L’isola che non c’è
27 Maggio 2015
E gli abitanti che invece ci sono, e affrontano ogni giorno la sfida per la sopravvivenza. (Anna Molinari)
E gli abitanti che invece ci sono, e affrontano ogni giorno la sfida per la sopravvivenza. (Anna Molinari)
Burundi2015: una mappa per monitorare le proteste
26 Maggio 2015
Il 26 aprile, all’indomani della candidatura di Pierre Nkurunziza al suo terzo mandato da Presidente del Burundi, sono scoppiati disordini nella capitale Bujumbura. In quelle stesse ore è stata pub...
Il 26 aprile, all’indomani della candidatura di Pierre Nkurunziza al suo terzo mandato da Presidente del Burundi, sono scoppiati disordini nella capitale Bujumbura. In quelle stesse ore è stata pub...