Partenariato

La scheda

Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un confronto tra parti diverse (soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali) sulla realizzazione d’interventi finalizzati allo sviluppo economico, del territorio e all’integrazione sociale. Quindi ha un significato plurimo, ma se coniugato con il macrotema "sviluppo" lo ritroviamo ben descritto nell’ottavo Obiettivo del Millennio: un partenariato globale per lo sviluppo. Questo Obiettivo del Millennio indica i modi in cui i paesi economicamente avanzati possono assistere quelli impoveriti nello sforzo di raggiungere gli altri sette obiettivi. Ciò richiede maggior cooperazione internazionale; misure per garantire la sostenibilità del debito a lungo termine; un sistema commerciale e finanziario multilaterale aperto, equo, basato su regole condivise, affidabile e non discriminatorio e misure certe per affrontare le particolari necessità degli stati meno sviluppati, delle enclaves e delle piccole isole-stato in via di sviluppo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Afghanistan, salute mentale e il lungo strascico della guerra

13 Marzo 2020
Più della metà della popolazione afghana lotta con depressione, ansia e stress post-traumatico legati a decenni di conflitto. (Anna Toro)

Covid 19: l’Italia si ritira da Defender Europe

13 Marzo 2020
Nei giorni della grande emergenza sanitaria legata al Coronavirus è in corso un’altra questione, di tutt’altro genere, ma altrettanto ingente: cosa c'è da sapere sulla maxi esercitazione Usa in Eur...

Matti per il design… appuntamento a Torino

10 Marzo 2020
MinD, un progetto di riqualificazione urbana e inclusione sociale (Anna Molinari)

L’energia in sharing. E il solare è di condominio

08 Marzo 2020
Nuove regole aprono la strada alle sperimentazioni: chi ha il fotovoltaico potrà cedere il surplus ai vicini. (Elena Comelli) 

La Tunisia ha un nuovo governo

07 Marzo 2020
L’esecutivo di Elyes Fakhfakh sembra però essere nato per una sopravvivenza istituzionale in un contesto maghrebino inquieto. (Ferruccio Bellicini)

Tra detenuti italiani e immigrati

06 Marzo 2020
Nella trasmissione Sidecar di Radio popolare, Vittorio Agnoletto racconta il nostro incontro con i detenuti di San Vittore per parlare di solidarietà, accoglienza e per presentare il prog...

Alberi vs cambiamento climatico

05 Marzo 2020
Gli alberi possono dare un contributo importante nella lotta al cambiamento climatico. Occorre però piantarli, non abbatterli! (Alessandro Graziadei)

Headway 2020: una roadmap per la salute mentale

03 Marzo 2020
L’iniziativa “Headway 2020” è partita nel 2017 con l’obiettivo di mettere in relazione le diverse esperienze europee nel campo della salute mentale. (Alessandro Graziadei)

Ancora in crescita la spesa dei comuni per il welfare locale

01 Marzo 2020
Per il quarto anno consecutivo la spesa dei comuni per i servizi sociali è in crescita. 

Spreco zero, educazione ambientale e alimentare. La mensa del futuro è già qui

28 Febbraio 2020
Il mondo della ristorazione collettiva ha un potenziale enorme e può giocare un importante ruolo per contribuire al grande cambiamento dei sistemi alimentari che auspichiamo da sempre. (Roberto...

Video